Gli attivatori di DYSFIP1 sono una classe di sostanze chimiche progettate per migliorare la funzione di DYSFIP1, una proteina che svolge un ruolo fondamentale nei processi cellulari. L'identificazione e lo sviluppo di questi attivatori richiedono una comprensione completa della struttura della proteina, dei suoi partner di interazione all'interno della cellula e dei percorsi che essa influenza. I ricercatori utilizzano varie tecniche di screening ad alto rendimento per vagliare ampie librerie di composti, alla ricerca di quelli che possono aumentare l'attività di DYSFIP1. Questo processo di screening spesso prevede l'uso di saggi reporter, in cui l'attivazione di DYSFIP1 porta a un segnale quantificabile, consentendo la rapida identificazione di potenziali attivatori. I successivi studi di relazione struttura-attività (SAR) sono fondamentali per comprendere come la struttura chimica di questi composti influisca sulla loro capacità di attivare DYSFIP1, consentendo ai chimici di modificare e ottimizzare i composti per aumentarne l'efficacia e la specificità.
Una volta identificati i potenziali attivatori, vengono condotti ulteriori esperimenti per delucidare il loro meccanismo d'azione. Ciò comporta saggi biochimici dettagliati per esaminare come questi composti interagiscono con DYSFIP1 a livello molecolare, compresi studi di legame e analisi cinetiche per valutare come influenzano l'attività della proteina. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) possono essere impiegate per determinare la struttura tridimensionale della proteina in complesso con l'attivatore, fornendo approfondimenti sulle basi molecolari dell'attivazione. Inoltre, vengono utilizzati saggi cellulari per confermare che l'attivazione osservata in vitro si traduce in un aumento funzionale dell'attività di DYSFIP1 nelle cellule. Questi studi non solo contribuiscono a perfezionare la comprensione del ruolo di DYSFIP1 nelle vie cellulari, ma guidano anche l'ottimizzazione iterativa degli attivatori di DYSFIP1, garantendo che siano efficaci e selettivi. Attraverso questi approcci metodici, i ricercatori mirano a sviluppare una robusta classe di attivatori di DYSFIP1 in grado di modulare l'attività della proteina con precisione, contribuendo a una più ampia comprensione dei meccanismi di regolazione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
Facilita l'afflusso di calcio, influenzando potenzialmente i processi di riparazione della membrana muscolare che coinvolgono DYSFIP1. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
Interrompe il trasporto all'interno dell'apparato di Golgi, potenzialmente influenzando il traffico di vescicole e la funzione di DYSFIP1. | ||||||
L-α-Lecithin, Egg Yolk, Highly Purified | 8002-43-5 | sc-203096 | 250 mg | $78.00 | ||
Componente delle membrane cellulari, coinvolto nei processi di segnalazione rilevanti per la biologia muscolare e la riparazione delle membrane. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP e influenzando potenzialmente le vie che coinvolgono DYSFIP1. | ||||||
Cytochalasin D | 22144-77-0 | sc-201442 sc-201442A | 1 mg 5 mg | $145.00 $442.00 | 64 | |
Inibisce la polimerizzazione dei filamenti di actina, influenzando potenzialmente il traffico di vescicole e la funzione di DYSFIP1. | ||||||
(S)-(−)-Blebbistatin | 856925-71-8 | sc-204253 sc-204253A sc-204253B sc-204253C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $71.00 $260.00 $485.00 $949.00 | ||
Inibisce la miosina II, influenzando potenzialmente la dinamica delle cellule muscolari e i processi che coinvolgono DYSFIP1. | ||||||
Jasplakinolide | 102396-24-7 | sc-202191 sc-202191A | 50 µg 100 µg | $180.00 $299.00 | 59 | |
Stabilizza i filamenti di actina, il che potrebbe influenzare indirettamente le funzioni delle cellule muscolari e l'attività di DYSFIP1. | ||||||
Dynamin Inhibitor I, Dynasore | 304448-55-3 | sc-202592 | 10 mg | $87.00 | 44 | |
Inibitore della dinamina, coinvolta nella scissione delle vescicole, potenzialmente in grado di influenzare il traffico di vescicole legato a DYSFIP1. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Un destabilizzatore di microtubuli, potenzialmente in grado di influenzare le dinamiche cellulari rilevanti per DYSFIP1 nelle cellule muscolari. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
Attiva la proteina chinasi attivata dall'AMP, influenzando potenzialmente le vie metaboliche e le funzioni delle cellule muscolari che coinvolgono DYSFIP1. |