Gli inibitori chimici di Dpy30 possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso vari meccanismi, tutti convergenti sulla modifica della struttura della cromatina e degli stati di modificazione degli istoni, processi in cui Dpy30 è notoriamente coinvolto. Tricostatina A, Mocetinostat, Panobinostat, Entinostat, Vorinostat, Romidepsina, Acido Valproico, Belinostat, SAHA, Chidamide, Tacedinalina e Givinostat sono tutti inibitori delle istone deacetilasi (HDAC), enzimi che rimuovono i gruppi acetilici dalle proteine istoniche. Inibendo le HDAC, queste sostanze chimiche aumentano i livelli di acetilazione degli istoni, il che può portare a una struttura cromatinica più aperta. Questa alterazione dello stato della cromatina può interferire con la capacità di Dpy30 di partecipare al suo normale ruolo di modifica degli istoni, portando all'inibizione funzionale di Dpy30.
L'azione di inibitori HDAC come la tricostatina A e il mocetinostat determina un accumulo di istoni acetilati, che può interrompere la normale interazione tra Dpy30 e i substrati istonici su cui agisce. Analogamente, Panobinostat ed Entinostat possono portare a cambiamenti nei modelli di espressione genica impedendo la deacetilazione degli istoni, con conseguente impatto sulla funzione di Dpy30 nella regolazione dell'espressione genica attraverso il rimodellamento della cromatina. Vorinostat e Romidepsin possono modificare la dinamica dell'assemblaggio della cromatina, che a sua volta può inibire le attività istone-modificanti di Dpy30. L'acido valproico e Belinostat, attraverso la loro attività inibitoria delle HDAC, possono inibire indirettamente Dpy30 creando un ambiente cromatinico meno favorevole al normale funzionamento di Dpy30. Chidamide, Tacedinalina e Givinostat, mantenendo uno stato iperacetilato degli istoni, possono ostacolare il ruolo di Dpy30 nel rimodellamento della cromatina e nella modificazione degli istoni, portando alla sua inibizione funzionale. Ciascuna di queste sostanze chimiche, alterando lo stato di acetilazione degli istoni, può ostacolare il normale ruolo di Dpy30 nel modificare la struttura e la funzione della cromatina, inibendo di fatto l'attività della proteina nella cellula.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A inibisce le istone deacetilasi (HDAC), il che può determinare un'alterazione dello stato della cromatina e può inibire il ruolo di Dpy30 nella modificazione degli istoni. | ||||||
Mocetinostat | 726169-73-9 | sc-364539 sc-364539B sc-364539A | 5 mg 10 mg 50 mg | $210.00 $242.00 $1434.00 | 2 | |
Mocetinostat inibisce selettivamente l'HDAC, alterando potenzialmente l'equilibrio dell'acetilazione degli istoni e inibendo così i processi di modificazione associati a Dpy30. | ||||||
Panobinostat | 404950-80-7 | sc-208148 | 10 mg | $196.00 | 9 | |
Panobinostat è un inibitore HDAC in grado di alterare lo stato di acetilazione degli istoni, potenzialmente inibendo la funzione di Dpy30 nel rimodellamento della cromatina. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
L'entinostat inibisce selettivamente gli enzimi HDAC di classe I, il che potrebbe portare a una struttura della cromatina meno favorevole all'attività di Dpy30 nella modificazione degli istoni. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Vorinostat, un inibitore HDAC, può modificare la struttura della cromatina e potenzialmente inibire la funzione di Dpy30 nella modificazione degli istoni. | ||||||
Romidepsin | 128517-07-7 | sc-364603 sc-364603A | 1 mg 5 mg | $214.00 $622.00 | 1 | |
La romidepsina è un inibitore HDAC che potrebbe modificare la struttura e la dinamica della cromatina, inibendo potenzialmente il ruolo di Dpy30 nella modificazione degli istoni. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico, attraverso la sua attività inibitoria delle HDAC, può inibire indirettamente Dpy30 alterando i modelli di modificazione della cromatina e degli istoni. | ||||||
Belinostat | 414864-00-9 | sc-269851 sc-269851A | 10 mg 100 mg | $153.00 $561.00 | ||
Belinostat è un inibitore HDAC che potrebbe inibire Dpy30 modificando lo stato di acetilazione degli istoni e quindi l'architettura della cromatina. | ||||||
Chidamide | 743420-02-2 | sc-364462 sc-364462A sc-364462B | 1 mg 5 mg 25 mg | $61.00 $245.00 $1173.00 | ||
La chidamide inibisce l'HDAC, il che può portare a cambiamenti della cromatina che potrebbero inibire la funzione di Dpy30 nel contesto della modificazione degli istoni. | ||||||
CI 994 | 112522-64-2 | sc-205245 sc-205245A | 10 mg 50 mg | $97.00 $525.00 | 1 | |
La tacedinalina inibisce l'attività delle HDAC, potenzialmente inibendo la funzione di Dpy30 attraverso l'alterazione della struttura della cromatina e dello stato di modificazione degli istoni. | ||||||