Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DNA Methylation

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti per la metilazione del DNA da utilizzare in varie applicazioni. La metilazione del DNA è una modificazione epigenetica cruciale che comporta l'aggiunta di un gruppo metile ai residui di citosina nel DNA, influenzando tipicamente l'espressione genica e svolgendo un ruolo significativo nei processi cellulari come lo sviluppo, la differenziazione e la stabilità del genoma. I ricercatori utilizzano i prodotti per la metilazione del DNA per studiare i meccanismi di regolazione dell'espressione genica, comprendere i cambiamenti epigenetici in vari contesti biologici ed esplorare le implicazioni della metilazione del DNA negli stati patologici. Questi prodotti, tra cui anticorpi, enzimi, kit e standard di DNA metilato, consentono di rilevare, quantificare e manipolare i modelli di metilazione del DNA. Nella ricerca scientifica, l'analisi della metilazione del DNA è essenziale per studiare la regolazione epigenetica dei geni, l'impatto dei fattori ambientali sul genoma e l'ereditarietà dei segni epigenetici. Fornendo una selezione completa di prodotti di alta qualità per la metilazione del DNA, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca all'avanguardia in genetica, biologia molecolare ed epigenetica, consentendo agli scienziati di studiare la complessa interazione tra genetica ed epigenetica. Questi prodotti facilitano la generazione di dati robusti e riproducibili, facendo progredire la comprensione dei meccanismi epigenetici e del loro ruolo nella salute e nella malattia. Per informazioni dettagliate sui nostri prodotti per la metilazione del DNA, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 27 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Streptozotocin (U-9889)

18883-66-4sc-200719
sc-200719A
1 g
5 g
$110.00
$510.00
152
(7)

La streptozotocina è un composto nitrosourea che si impegna in interazioni specifiche con il DNA, in particolare attraverso la metilazione dei residui di citosina. Questo processo può portare ad alterazioni dell'espressione genica e della struttura della cromatina, con un impatto sulle funzioni cellulari. La sua reattività unica deriva dalla capacità di formare legami covalenti con siti nucleofili, influenzando la cinetica dei meccanismi di riparazione del DNA. Il comportamento molecolare distinto di questo composto evidenzia il suo ruolo nella modulazione dei paesaggi epigenetici.

Sinefungin

58944-73-3sc-203263
sc-203263B
sc-203263C
sc-203263A
1 mg
100 mg
1 g
10 mg
$266.00
$5100.00
$39576.00
$690.00
4
(1)

La sinefungina è un potente inibitore della S-adenosilomocisteina idrolasi, che influenza la metilazione del DNA alterando la disponibilità di S-adenosilmetionina, il principale donatore di metile nei processi cellulari. La sua struttura unica gli permette di interagire con gli enzimi chiave coinvolti nelle vie di metilazione, influenzando così la regolazione genica e la dinamica della cromatina. Il profilo cinetico del composto rivela un meccanismo di inibizione competitiva, sottolineando il suo ruolo nella modulazione epigenetica.

Psammaplin A

110659-91-1sc-258049
sc-258049A
1 mg
5 mg
$88.00
$414.00
7
(1)

La psammaplina A è un composto naturale che modula la metilazione del DNA attraverso la sua interazione con le metiltransferasi, mirando specificamente al sito attivo dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano la formazione di complessi enzima-substrato stabili, influenzando il trasferimento dei gruppi metilici. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da un modello di inibizione non competitiva, che altera le dinamiche dell'espressione genica e del rimodellamento della cromatina, influenzando così il paesaggio epigenetico cellulare.

R,S-(5′-Adenosyl)-L-methionine p-toluenesulfonate salt

52248-03-0sc-215827
sc-215827A
sc-215827B
25 mg
100 mg
500 mg
$72.00
$136.00
$622.00
(1)

Il sale p-toluensolfonato di R,S-(5'-adenosil)-L-metionina funge da donatore di metile nei processi di metilazione del DNA, impegnandosi con le metiltransferasi per facilitare il trasferimento di gruppi metilici ai residui di citosina. La sua esclusiva parte solfonata migliora la solubilità e la stabilità, promuovendo interazioni efficienti con gli enzimi target. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida associazione con i siti attivi degli enzimi, influenzando la regolazione genica e la struttura della cromatina attraverso precise modifiche epigenetiche.

Temozolomide

85622-93-1sc-203292
sc-203292A
25 mg
100 mg
$89.00
$250.00
32
(1)

La temozolomide è un farmaco che subisce una conversione metabolica per generare un agente metilante reattivo, che si rivolge preferenzialmente alla posizione O6 della guanina nel DNA. Questa metilazione selettiva interrompe il normale appaiamento delle basi, causando un errore di accoppiamento durante la replicazione del DNA. La capacità del composto di formare addotti stabili con il DNA ne aumenta la reattività, mentre la sua natura lipofila facilita l'assorbimento cellulare. Il danno al DNA che ne deriva attiva le vie di riparazione, influenzando le risposte cellulari e la stabilità genomica.

Disulfiram

97-77-8sc-205654
sc-205654A
50 g
100 g
$52.00
$87.00
7
(1)

Il disulfiram agisce come potente inibitore della metilazione del DNA interagendo con gli enzimi chiave coinvolti nel processo di metilazione. Le sue proprietà uniche di reattività tiolica gli consentono di formare legami covalenti con i residui di cisteina nelle proteine, interrompendo la loro funzione e alterando l'espressione genica. Questa interferenza può portare a cambiamenti nella struttura e nell'accessibilità della cromatina, influenzando in ultima analisi la regolazione trascrizionale. La capacità del composto di modulare i paesaggi epigenetici evidenzia il suo ruolo nell'influenzare il comportamento cellulare e la regolazione genica.

RG 108

48208-26-0sc-204235
sc-204235A
10 mg
50 mg
$128.00
$505.00
2
(1)

RG 108 è un inibitore selettivo della metilazione del DNA che ha come bersaglio l'enzima DNA metiltransferasi, interrompendo il trasferimento dei gruppi metilici ai residui di citosina nel DNA. La sua struttura unica gli consente di legarsi in modo competitivo al sito attivo dell'enzima, impedendo la metilazione di geni specifici. Questa inibizione altera il paesaggio epigenetico, portando a cambiamenti nei modelli di espressione genica e nelle dinamiche della cromatina, influenzando così i processi cellulari e le vie di sviluppo.

Chlorogenic Acid

327-97-9sc-204683
sc-204683A
500 mg
1 g
$46.00
$68.00
1
(1)

L'acido clorogenico è un composto polifenolico che influenza la metilazione del DNA attraverso la sua capacità di modulare l'attività di vari enzimi coinvolti nella regolazione epigenetica. Interagisce con le vie di segnalazione cellulare, alterando potenzialmente l'espressione dei geni associati ai processi metabolici. Influenzando la disponibilità di donatori di metile, può influenzare indirettamente lo stato di metilazione del DNA, incidendo così sulla struttura della cromatina e sull'accessibilità dei geni.

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

La 5-Aza-2′-Deossicitidina è un analogo nucleosidico che interrompe la metilazione del DNA incorporandosi nel DNA e inibendo le DNA metiltransferasi. Questa interferenza porta alla riattivazione di geni silenziati, alterando i profili di espressione genica. La sua struttura unica consente interazioni specifiche di legame con i siti attivi dell'enzima, influenzando la cinetica di reazione e promuovendo l'ipometilazione. Questo composto svolge un ruolo critico nella modulazione dei paesaggi epigenetici, influenzando le dinamiche della cromatina e l'identità cellulare.

Mitoxantrone Dihydrochloride

70476-82-3sc-203136
sc-203136A
sc-203136B
sc-203136C
10 mg
50 mg
100 mg
1 g
$42.00
$68.00
$126.00
$785.00
6
(1)

Il mitossantrone cloridrato è un antracenedione sintetico che interagisce con il DNA attraverso l'intercalazione, stabilizzando la doppia elica e influenzando il suo stato di metilazione. La sua struttura planare unica consente interazioni specifiche di π-π stacking con le nucleobasi, che possono alterare la conformazione locale del DNA. Questo composto mostra anche una cinetica distinta nel legarsi al DNA, influenzando potenzialmente l'accessibilità delle metiltransferasi e portando a cambiamenti nella regolazione epigenetica e nella struttura della cromatina.