Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

D1DR Attivatori

Gli attivatori D1DR comuni includono, ma non solo, il cloridrato SKF 38393 CAS 62717-42-4, l'aloperidolo CAS 52-86-8, la reserpina CAS 50-55-5, la levodopa CAS 59-92-7 e il (-)-quinpirolo cloridrato CAS 85798-08-9.

Gli attivatori del D1DR si riferiscono a una classe di composti o processi che interagiscono specificamente con l'attività del recettore della dopamina D1 (D1DR) e la modulano. Il D1DR è un sottotipo di recettore della dopamina, un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) presente sulla superficie dei neuroni in varie regioni del cervello. Questi recettori svolgono un ruolo centrale nel mediare gli effetti della dopamina, un neurotrasmettitore che regola un'ampia gamma di funzioni fisiologiche e comportamentali, tra cui l'umore, la cognizione, il movimento e la ricompensa.

L'attivazione del D1DR da parte del suo ligando naturale, la dopamina, o di composti sintetici noti come attivatori del D1DR, porta all'attivazione di vie di segnalazione intracellulare. Questa attivazione può dare luogo a diverse risposte cellulari, a seconda della regione cerebrale e delle specifiche cascate di segnalazione coinvolte. Ad esempio, l'attivazione di D1DR nella corteccia prefrontale è associata a un miglioramento della memoria di lavoro e della funzione esecutiva, mentre nello striato svolge un ruolo nel controllo motorio e nell'elaborazione della ricompensa. La ricerca sugli attivatori di D1DR è fondamentale per comprendere i meccanismi precisi con cui la segnalazione della dopamina modula la funzione neurale e il comportamento, con implicazioni per condizioni come il morbo di Parkinson, la schizofrenia e la dipendenza.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 20 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

SKF 38393 hydrochloride

62717-42-4sc-203264
25 mg
$49.00
(1)

Il cloridrato SKF 38393 è un agonista selettivo del recettore della dopamina D1 che presenta un'affinità di legame unica, impegnandosi in interazioni specifiche con i siti allosterici del recettore. Questo composto influenza le cascate di segnalazione a valle, in particolare la via del cAMP, stabilizzando le conformazioni del recettore. Il suo profilo cinetico rivela una rapida velocità di associazione, che consente una rapida modulazione dell'attività del recettore, mentre le sue proprietà di solubilità ne migliorano l'interazione con le membrane lipidiche, influenzando le dinamiche di segnalazione cellulare.

Haloperidol

52-86-8sc-507512
5 g
$190.00
(0)

Antipsicotico che agisce come antagonista dei recettori D2. L'esposizione cronica può causare un'upregulation dei recettori D1.

SKF 81297 hydrobromide

71636-61-8sc-204283B
sc-204283
sc-204283C
sc-204283A
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$128.00
$198.00
$280.00
$890.00
1
(1)

SKF 81297 hydrobromide è un potente agonista del recettore della dopamina D1 caratterizzato dalla capacità di modulare selettivamente l'attività del recettore attraverso cambiamenti conformazionali unici. Questo composto dimostra un'interazione distinta con il sito ortosterico del recettore, promuovendo un maggiore accoppiamento G-proteina. La sua cinetica di reazione indica un tempo di dissociazione prolungato, che facilita l'attivazione sostenuta del recettore. Inoltre, la natura idrofila di SKF 81297 ne influenza la distribuzione nei sistemi biologici, incidendo sulla permeabilità delle membrane e sull'accessibilità dei recettori.

SKF 83959

67287-95-0sc-204285
sc-204285A
10 mg
50 mg
$183.00
$771.00
(0)

SKF 83959 è un antagonista selettivo del recettore della dopamina D1 che presenta dinamiche di legame uniche, impegnandosi con i siti allosterici per inibire l'attivazione del recettore. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche che stabilizzano le conformazioni inattive del recettore, bloccando efficacemente le vie di segnalazione a valle. Il profilo cinetico del composto rivela tassi di associazione rapidi, ma mantiene un tempo di permanenza significativo, contribuendo alla sua efficacia nel modulare la funzione recettoriale. Le sue caratteristiche lipofile migliorano l'affinità di membrana, influenzando l'assorbimento e la distribuzione cellulare.

N-Allyl-(±)-SKF-38393 hydrobromide

300561-58-4sc-224127
sc-224127A
25 mg
100 mg
$211.00
$959.00
(0)

L'idrobromuro di N-allil-(±)-SKF-38393 agisce come modulatore del recettore della dopamina D1, mostrando modelli di interazione distintivi che promuovono la desensibilizzazione del recettore. La sua stereochimica unica facilita il legame selettivo, consentendo alterazioni sfumate della conformazione del recettore. Il composto presenta un profilo cinetico favorevole, caratterizzato da un equilibrio tra legame rapido e occupazione prolungata del recettore. Inoltre, la sua forma idrobromidica ne migliora la solubilità, influenzandone la distribuzione nei sistemi biologici.

Fenoldopam hydrochloride

67227-56-9sc-279160
10 mg
$159.00
(0)

Il fenoldopam cloridrato funziona come agonista selettivo del recettore della dopamina D1, mostrando dinamiche di legame uniche che migliorano l'attivazione del recettore. La sua configurazione strutturale consente interazioni specifiche con i siti allosterici del recettore, promuovendo una cascata di segnalazione distinta. La forma cloridrica del composto contribuisce alla sua solubilità e stabilità, facilitando un trasporto efficiente attraverso le membrane biologiche. Il suo comportamento cinetico è caratterizzato da un rapido coinvolgimento del recettore, seguito da un'attività prolungata, che influenza le risposte fisiologiche a valle.

A 68930 hydrochloride

130465-39-3sc-203485
sc-203485A
10 mg
50 mg
$173.00
$719.00
2
(0)

Il cloridrato A 68930 agisce come un potente agonista del recettore della dopamina D1, caratterizzato da un'affinità unica per il sito ortosterico del recettore. Questo composto dimostra una notevole capacità di modulare la conformazione del recettore, portando a un maggiore accoppiamento con le proteine G e alla segnalazione a valle. La sua forma cloridrato migliora la solubilità, favorendo un'efficace diffusione in vari ambienti. Il composto presenta un rapido inizio d'azione, con un profilo distintivo di desensibilizzazione del recettore che influenza la sua dinamica di interazione.

A 77636 hydrochloride

145307-34-2sc-203486
sc-203486A
10 mg
50 mg
$203.00
$842.00
3
(1)

Il cloridrato di A 77636 è un modulatore selettivo del recettore della dopamina D1, caratterizzato da una cinetica di legame unica che promuove l'attivazione del recettore. Questo composto presenta un elevato grado di specificità, facilitando le interazioni mirate che influenzano le vie di segnalazione intracellulare. La sua forma cloridrato migliora la stabilità e la solubilità, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. In particolare, A 77636 cloridrato mostra un modello unico di internalizzazione del recettore, che influisce sul suo profilo farmacodinamico.

SKF 83822 hydrobromide

74115-10-9sc-204284
sc-204284A
5 mg
50 mg
$198.00
$811.00
(0)

SKF 83822 hydrobromide è un modulatore selettivo del recettore della dopamina D1 caratterizzato da spiccate proprietà di modulazione allosterica. Questo composto si impegna in interazioni molecolari uniche che stabilizzano le conformazioni del recettore, migliorando l'efficienza della trasduzione del segnale. La sua forma idrobromidica contribuisce a migliorare la solubilità e la biodisponibilità, facilitando una rapida distribuzione nei sistemi biologici. L'idrobromuro SKF 83822 presenta inoltre un profilo di desensibilizzazione unico, che influenza il riciclo dei recettori e le dinamiche di segnalazione a valle.

Reserpine

50-55-5sc-203370
sc-203370A
1 g
5 g
$134.00
$406.00
1
(2)

Impoverisce la dopamina dai terminali nervosi. Il trattamento cronico potrebbe influenzare l'espressione di D1DR come meccanismo di compensazione.