Gli inibitori del CYP2A22 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente l'attività del CYP2A22, un enzima appartenente alla superfamiglia del citocromo P450. Il CYP2A22 è coinvolto nel metabolismo ossidativo di vari composti endogeni ed esogeni, compreso il metabolismo di alcuni lipidi, ormoni e xenobiotici. Come membro della famiglia del citocromo P450, il CYP2A22 è un enzima monoossigenasi che catalizza l'inserimento di un atomo di ossigeno nei suoi substrati, una reazione critica per i processi di detossificazione e biotrasformazione all'interno del fegato e di altri tessuti. Il ruolo dell'enzima nel metabolizzare una serie di substrati lo rende un attore chiave nel mantenere l'equilibrio di varie vie biochimiche, in particolare quelle legate al metabolismo dei farmaci e all'elaborazione di composti potenzialmente dannosi.Gli inibitori del CYP2A22 sono tipicamente piccole molecole che si legano al sito attivo dell'enzima, bloccando la sua capacità di catalizzare la monoossigenazione dei suoi substrati. Questi inibitori possono agire occupando il sito di legame del substrato, impedendo così all'enzima di interagire con i suoi substrati naturali, oppure alterando la conformazione dell'enzima in modo da diminuirne l'efficienza catalitica. Lo sviluppo di inibitori del CYP2A22 spesso comporta studi dettagliati della struttura dell'enzima, concentrandosi sull'identificazione dei residui critici all'interno del sito attivo che sono essenziali per il legame con il substrato e la catalisi. Inibendo il CYP2A22, i ricercatori possono approfondire il ruolo specifico dell'enzima in vari processi metabolici e capire come l'inibizione di questo enzima influisca sul metabolismo complessivo dei suoi substrati. Lo studio degli inibitori del CYP2A22 fornisce informazioni preziose sulla complessa interazione tra i diversi enzimi del citocromo P450 e sulla loro influenza collettiva sull'omeostasi metabolica. Questa ricerca contribuisce a una più ampia comprensione della diversità funzionale all'interno della famiglia del citocromo P450 e dei ruoli specifici che i singoli enzimi svolgono nella regolazione del metabolismo di composti endogeni ed esogeni.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
α-Naphthoflavone | 604-59-1 | sc-257037 sc-257037A sc-257037B sc-257037C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $33.00 $45.00 $153.00 $490.00 | 3 | |
L'α-naftoflavone è un inibitore diretto del CYP2A22, che influenza la sua attività monoossigenasi. Questo composto è noto per la sua capacità di modulare il metabolismo degli xenobiotici attraverso l'inibizione della via P450. | ||||||
Methoxsalen (8-Methoxypsoralen) | 298-81-7 | sc-200505 | 1 g | $27.00 | 1 | |
Il metossalene è un inibitore diretto del CYP2A22, influenzando le sue attività enzimatiche e di legame con l'eme. Il suo ruolo nel percorso dell'epossigenasi P450 e nel metabolismo degli xenobiotici sottolinea la sua importanza nei processi cellulari. | ||||||
Tranylcypromine | 13492-01-8 | sc-200572 sc-200572A | 1 g 5 g | $172.00 $587.00 | 5 | |
La tranilcipromina agisce come inibitore diretto del CYP2A22, influenzando le sue attività di legame enzimatico e di monoossigenasi. La sua influenza sui processi metabolici xenobiotici la rende un modulatore significativo delle funzioni cellulari. | ||||||
Clopidogrel | 113665-84-2 | sc-507403 | 1 g | $120.00 | 1 | |
Il clopidogrel agisce come inibitore indiretto del CYP2A22, interferendo con l'attività di legame dell'enzima. Il suo ruolo nel metabolismo degli xenobiotici, in particolare nelle interazioni farmacologiche, evidenzia la sua rilevanza clinica. | ||||||
Thio-TEPA | 52-24-4 | sc-253693 | 1 g | $224.00 | ||
Il tioTEPA è un inibitore indiretto del CYP2A22, potenzialmente in grado di influenzare i processi metabolici xenobiotici. Il suo impatto sulle funzioni cellulari è rilevante, soprattutto nel contesto delle sue applicazioni chemioterapiche. | ||||||
Dicoumarol | 66-76-2 | sc-205647 sc-205647A | 500 mg 5 g | $20.00 $39.00 | 8 | |
Il dicumarolo agisce come inibitore indiretto del CYP2A22, influenzando potenzialmente il suo coinvolgimento nel processo metabolico delle cumarine. Il suo impatto sul metabolismo degli xenobiotici evidenzia il suo ruolo nelle risposte cellulari. | ||||||
Methysticin | 495-85-2 | sc-205750 sc-205750A | 5 mg 10 mg | $165.00 $225.00 | ||
La metisticina, un composto con potenziali effetti inibitori sul CYP2A22, può modulare indirettamente i processi metabolici xenobiotici. Il suo impatto su percorsi cellulari specifici sottolinea la sua rilevanza farmacologica. | ||||||