Items 391 to 400 of 496 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Nisoxetine hydrochloride | 57754-86-6 | sc-203646 sc-203646A | 10 mg 50 mg | $133.00 $459.00 | 3 | |
La nisoxetina cloridrato agisce come un potente inibitore della ricaptazione della noradrenalina, influenzando la segnalazione cellulare attraverso l'aumento dei livelli sinaptici di noradrenalina. Questa modulazione influisce sull'attivazione dei recettori adrenergici, determinando un'alterazione della dinamica del calcio intracellulare e delle vie di segnalazione a valle. Le sue interazioni molecolari uniche promuovono una disponibilità sostenuta di neurotrasmettitori, influenzando l'eccitabilità neuronale e la plasticità sinaptica. Il profilo cinetico del composto suggerisce un effetto di accumulo graduale, che consente risposte cellulari prolungate. | ||||||
UK 14,304 | 59803-98-4 | sc-204373 sc-204373A | 10 mg 50 mg | $112.00 $455.00 | ||
UK 14,304 funziona come modulatore selettivo delle vie di segnalazione cellulare, in particolare attraverso la sua interazione con specifici recettori accoppiati a proteine G. Questo composto presenta affinità di legame uniche che innescano cascate intracellulari distinte, influenzando i sistemi di secondi messaggeri come l'AMP ciclico e i fosfoinositidi. Il suo comportamento cinetico rivela un rapido inizio d'azione, seguito da un effetto prolungato sulle risposte cellulari, migliorando la precisione degli eventi di segnalazione e promuovendo adattamenti cellulari dinamici. | ||||||
SKF 81297 hydrobromide | 71636-61-8 | sc-204283B sc-204283 sc-204283C sc-204283A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $128.00 $198.00 $280.00 $890.00 | 1 | |
L'idrobromuro SKF 81297 funziona come un importante modulatore della segnalazione cellulare attraverso la sua interazione con recettori specifici, in particolare nel sistema dopaminergico. La sua esclusiva affinità di legame altera gli stati conformazionali delle proteine bersaglio, determinando una maggiore trasduzione del segnale. Il composto presenta effetti allosterici distinti, influenzando le cascate di segnalazione a valle e promuovendo risposte cellulari complesse. Il suo profilo cinetico consente una rapida modulazione dell'attività del recettore, con un impatto su diversi processi fisiologici. | ||||||
Brivudine | 69304-47-8 | sc-205607 sc-205607A sc-205607B sc-205607C | 10 mg 25 mg 100 mg 1 g | $220.00 $460.00 $1000.00 $2100.00 | 4 | |
La brivudina agisce come potente regolatore della segnalazione cellulare interagendo selettivamente con enzimi chiave coinvolti nel metabolismo dei nucleotidi. Le sue caratteristiche strutturali uniche le permettono di modulare l'attività di chinasi e fosfatasi, influenzando gli stati di fosforilazione all'interno della cellula. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, che facilita le transizioni rapide tra stati attivi e inattivi, regolando così l'equilibrio delle vie di segnalazione e promuovendo la reattività cellulare ai cambiamenti ambientali. | ||||||
Caffeine-d9 | 72238-85-8 | sc-217818 | 25 mg | $380.00 | ||
La caffeina-d9 agisce come un notevole fattore di influenza nella segnalazione cellulare impegnandosi selettivamente con i recettori dell'adenosina, in particolare i sottotipi A1 e A2A. Questa interazione innesca una cascata di eventi intracellulari, modulando i livelli di AMP ciclico e influenzando il rilascio di neurotrasmettitori. La sua etichettatura isotopica fornisce approfondimenti sulle vie metaboliche, consentendo di tracciare con precisione i suoi effetti sulle dinamiche cellulari. Le proprietà strutturali uniche del composto facilitano conformazioni recettoriali distinte, aumentando la sua efficacia di segnalazione. | ||||||
CGP 37157 | 75450-34-9 | sc-202097 sc-202097A | 5 mg 25 mg | $113.00 $454.00 | 3 | |
CGP 37157 è un inibitore selettivo che modula la segnalazione del calcio intracellulare mirando a specifici canali ionici. La sua capacità unica di interrompere l'interazione tra calcio e calmodulina altera le cascate di segnalazione a valle, influenzando processi come il rilascio di neurotrasmettitori e la contrazione muscolare. Il composto presenta una cinetica distinta, che consente un preciso controllo temporale degli eventi di segnalazione. Le sue interazioni con vari componenti cellulari evidenziano il suo ruolo nella regolazione fine delle risposte cellulari agli stimoli. | ||||||
PAF C-16 | 74389-68-7 | sc-201009 sc-201009A | 5 mg 25 mg | $128.00 $294.00 | 10 | |
Il PAF C-16 è un potente mediatore fosfolipidico che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare interagendo con recettori specifici sulle membrane cellulari. La sua particolare struttura a catena acilica consente una rapida incorporazione nei bilayer lipidici, influenzando la fluidità della membrana e l'accessibilità dei recettori. Questo composto attiva diverse vie di segnalazione intracellulare, comprese quelle legate all'infiammazione e all'attivazione piastrinica, promuovendo il rilascio di messaggeri secondari. Le sue interazioni dinamiche con proteine e lipidi sottolineano la sua importanza nella comunicazione cellulare. | ||||||
TCPOBOP | 76150-91-9 | sc-203291 | 25 mg | $209.00 | 4 | |
Il TCPOBOP è una potente sostanza chimica che agisce come modulatore della segnalazione cellulare influenzando selettivamente le vie dei recettori accoppiati a proteine G. Si impegna in interazioni molecolari uniche che potenziano l'attivazione di specifiche chinasi, portando a stati di fosforilazione alterati delle proteine bersaglio. Questo composto presenta una cinetica di reazione rapida, che facilita risposte cellulari rapide. La sua capacità di stabilizzare le conformazioni proteiche sottolinea ulteriormente il suo ruolo nell'orchestrare complesse reti di segnalazione all'interno della cellula. | ||||||
Epalrestat | 82159-09-9 | sc-218319 | 10 mg | $200.00 | 2 | |
L'epalrestat funziona come modulatore della segnalazione cellulare inibendo specifici enzimi coinvolti nella via dei polioli, influenzando così il metabolismo intracellulare del glucosio. Le sue interazioni uniche con l'aldoso reduttasi alterano la dinamica delle specie reattive dell'ossigeno, influenzando le risposte allo stress cellulare. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che consentono una modulazione precisa delle cascate di segnalazione. Inoltre, la capacità di Epalrestat di influenzare l'espressione genica evidenzia il suo ruolo nella regolazione dell'omeostasi cellulare e delle risposte adattative. | ||||||
Ramipril | 87333-19-5 | sc-205833 sc-205833A sc-205833B sc-205833C sc-205833D | 500 mg 1 g 2 g 5 g 10 g | $175.00 $240.00 $357.00 $719.00 $1229.00 | 1 | |
Il ramipril agisce come agente di segnalazione cellulare inibendo selettivamente l'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), che svolge un ruolo cruciale nel sistema renina-angiotensina. Questa inibizione porta a una diminuzione dei livelli di angiotensina II, influenzando la vasodilatazione e l'equilibrio dei fluidi. La sua esclusiva affinità di legame altera le vie di segnalazione a valle, influenzando le risposte cellulari allo stress e all'infiammazione. Il profilo cinetico del composto consente una modulazione prolungata di queste vie, potenziando il suo impatto sulla comunicazione cellulare. |