Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cell Cycle Arresting Compounds

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti per l'arresto del ciclo cellulare da utilizzare in varie applicazioni. I composti per l'arresto del ciclo cellulare sono strumenti fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di arrestare la divisione cellulare in fasi specifiche, consentendo ai ricercatori di studiare gli intricati processi di regolazione e divisione del ciclo cellulare. Questi composti vengono impiegati per sincronizzare le popolazioni cellulari, consentendo così l'analisi dettagliata degli eventi cellulari e dei meccanismi molecolari che si verificano nelle diverse fasi del ciclo cellulare. Sono fondamentali per lo studio di processi biologici fondamentali come la replicazione, la riparazione e la mitosi del DNA. Oltre alla ricerca di base, i composti che arrestano il ciclo cellulare sono utilizzati per comprendere le risposte cellulari a stress, danni e stimoli esterni. Queste conoscenze sono preziose per spiegare i percorsi e i checkpoint che controllano la proliferazione cellulare e per identificare potenziali bersagli di intervento nelle malattie caratterizzate da una crescita cellulare incontrollata. Fornendo una selezione completa di composti di alta qualità per l'arresto del ciclo cellulare, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biologia cellulare, genetica e biologia molecolare. I ricercatori si affidano a questi composti per generare condizioni sperimentali precise e riproducibili, facilitando le scoperte che approfondiscono la comprensione delle dinamiche del ciclo cellulare e della regolazione cellulare. Per informazioni dettagliate sui composti di arresto del ciclo cellulare disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 170 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Phenethyl isothiocyanate

2257-09-2sc-205801
sc-205801A
5 g
10 g
$102.00
$179.00
2
(1)

L'isotiocianato di fenile è un composto bioattivo che altera il ciclo cellulare prendendo di mira specifiche vie di segnalazione. Modula l'attività di varie chinasi e fosfatasi, determinando un'alterazione degli stati di fosforilazione dei regolatori del ciclo cellulare. Questo composto può indurre l'arresto della fase G2/M, promuovendo l'accumulo di marcatori di danno al DNA. Inoltre, influenza l'espressione degli inibitori del ciclo cellulare, potenziando così le risposte allo stress cellulare e l'apoptosi attraverso interazioni molecolari distinte.

12(S)-HETE

54397-83-0sc-200942
sc-200942A
50 µg
1 mg
$300.00
$3200.00
1
(1)

Il 12(S)-HETE è un lipide bioattivo che svolge un ruolo cruciale nella regolazione del ciclo cellulare, modulando le vie di segnalazione associate alla proliferazione cellulare. Interagisce con recettori ed enzimi specifici, influenzando l'attività di fosfolipasi e protein-chinasi. Questo composto può indurre l'arresto della fase G1 alterando l'espressione delle cicline e delle chinasi ciclina-dipendenti, portando a un arresto della divisione cellulare. Le sue interazioni molecolari uniche promuovono le risposte allo stress cellulare, contribuendo al mantenimento dell'integrità genomica.

20(S)- Ginsenoside Rh2

78214-33-2sc-394416
sc-394416A
1 mg
10 mg
$90.00
$265.00
(0)

Il 20(S)-ginsenoside Rh2 è una saponina triterpenoide che esercita effetti significativi sulla dinamica del ciclo cellulare, prendendo di mira proteine regolatrici chiave. Modula l'espressione degli inibitori del ciclo cellulare, come p21 e p27, promuovendo efficacemente l'arresto in fase G2/M. Questo composto si impegna in interazioni specifiche con le vie di segnalazione, tra cui la via PI3K/Akt, portando ad alterare gli stati di fosforilazione dei regolatori critici del ciclo cellulare. La sua capacità unica di indurre l'apoptosi insieme all'arresto del ciclo cellulare evidenzia il suo ruolo complesso nell'omeostasi cellulare.

Methotrexate hydrate

133073-73-1sc-215309
sc-215309A
sc-215309B
sc-215309C
100 mg
500 mg
1 g
5 g
$57.00
$139.00
$179.00
$550.00
(1)

Il metotrexato idrato è un potente inibitore della diidrofolato reduttasi, che altera il metabolismo dei folati e di conseguenza la sintesi dei nucleotidi. Questa interferenza porta a un blocco della fase S del ciclo cellulare, impedendo la replicazione del DNA. Inoltre, induce risposte allo stress cellulare, attivando vie come la p53, che rafforza ulteriormente l'arresto del ciclo cellulare. La sua capacità unica di modulare le cascate di segnalazione intracellulare contribuisce alla sua efficacia nell'arrestare la proliferazione cellulare.

AG 494

133550-35-3sc-202043
sc-202043A
10 mg
50 mg
$69.00
$255.00
(1)

L'AG 494 funziona come composto per l'arresto del ciclo cellulare, colpendo selettivamente le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), interrompendo la loro attività e bloccando la progressione attraverso la fase G1. Questa inibizione porta ad un accumulo di cellule nella fase G1, impedendo l'ingresso nella fase S. L'AG 494 influenza anche l'espressione delle proteine regolatrici del ciclo cellulare, aumentando la stabilità di p21, che rafforza ulteriormente l'arresto. La sua esclusiva interazione con i complessi CDK altera i modelli di fosforilazione, influenzando le vie di segnalazione a valle.

MRN-ATM Pathway Inhibitor, Mirin

299953-00-7sc-203144
10 mg
$138.00
4
(1)

L'inibitore della via MRN-ATM, Mirin, agisce come composto di arresto del ciclo cellulare inibendo specificamente il complesso MRN, cruciale per la risposta al danno al DNA. Questa interruzione porta a un'attivazione ridotta della chinasi ATM, con conseguente blocco della transizione G2/M. Il meccanismo unico di Mirin consiste nell'alterare lo stato di fosforilazione di proteine chiave coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare, impedendo così la riparazione delle rotture del doppio filamento di DNA e mantenendo la stabilità genomica.

CDC25 Phosphatase Inhibitor II, NSC 663284

383907-43-5sc-202987A
sc-202987
sc-202987B
sc-202987C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$50.00
$236.00
$350.00
$650.00
4
(1)

L'inibitore della fosfatasi CDC25 II, NSC 663284, funziona come composto per l'arresto del ciclo cellulare inibendo selettivamente le fosfatasi CDC25, che sono fondamentali nella regolazione della transizione dalla fase G2 a quella M. Questa inibizione interrompe la de-fosforilazione delle chinasi ciclina-dipendenti, portando alla fosforilazione sostenuta dei principali regolatori del ciclo cellulare. L'interazione unica del composto con il sito catalitico degli enzimi CDC25 ne altera l'attività, arrestando efficacemente la proliferazione cellulare e promuovendo l'attivazione del checkpoint del ciclo cellulare.

AZD 5438

602306-29-6sc-361115
sc-361115A
10 mg
50 mg
$205.00
$865.00
(0)

AZD 5438 agisce come un potente composto di arresto del ciclo cellulare prendendo di mira le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), cruciali per la progressione del ciclo cellulare. La sua inibizione selettiva dell'attività delle CDK porta all'accumulo di substrati fosforilati, bloccando efficacemente la transizione dalla fase G1 a quella S. L'esclusiva affinità di legame del composto altera le dinamiche conformazionali delle CDK, determinando una robusta risposta al checkpoint e un significativo ritardo nella proliferazione cellulare.

Chk2 Inhibitor Inibitore

724708-21-8sc-203885
500 µg
$458.00
(1)

L'inibitore di Chk2 funziona come composto per l'arresto del ciclo cellulare, interrompendo in modo specifico la via della chinasi Chk2, fondamentale per la risposta al danno al DNA. Legandosi al sito di legame dell'ATP della Chk2, impedisce la fosforilazione dei bersagli a valle, arrestando così la progressione del ciclo cellulare al checkpoint G2/M. Questa inibizione selettiva altera la cascata di segnalazione, portando a una maggiore stabilità dell'arresto del ciclo cellulare e promuovendo le risposte allo stress cellulare.

LY2603618

911222-45-2sc-364526
sc-364526A
5 mg
50 mg
$214.00
$1809.00
(1)

LY2603618 agisce come un potente composto per l'arresto del ciclo cellulare, colpendo la via della chinasi checkpoint 1 (Chk1), cruciale per il mantenimento dell'integrità genomica. Si lega selettivamente al sito attivo di Chk1, inibendo la sua attività chinasica e interrompendo la fosforilazione di substrati chiave coinvolti nella regolazione del ciclo cellulare. Questa interferenza porta a un robusto accumulo di cellule nelle fasi S e G2, potenziando la risposta cellulare allo stress da replicazione e ai danni al DNA.