Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CB1 Inibitori

Gli inibitori CB1 più comuni includono, ma non sono limitati a, MAFP CAS 188404-10-6, Rimonabant CAS 168273-06-1, Org 27569 CAS 868273-06-7 e Pimozide CAS 2062-78-4.

Gli inibitori CB1 rappresentano una classe chimica distinta che comprende composti meticolosamente progettati per colpire selettivamente il recettore dei cannabinoidi di tipo 1 (recettore CB1). Prevalentemente localizzato nel sistema nervoso centrale, il recettore CB1 è un recettore accoppiato a una proteina G, fondamentale per una serie di processi fisiologici, tra cui la neurotrasmissione, la percezione del dolore, la regolazione dell'appetito e le risposte emotive. Il ruolo fondamentale dei recettori CB1 nel mediare gli effetti mediati dai cannabinoidi sottolinea la loro importanza nell'orchestrare diverse funzioni biologiche.

Gli inibitori del CB1, attraverso la loro interazione specifica con i recettori CB1, disturbano il normale funzionamento di questi recettori legandosi ad essi. Questa interferenza porta alla modulazione delle vie di segnalazione associate agli effetti mediati dai CB1. La precisione degli inibitori CB1 risiede nella loro interazione selettiva con i recettori CB1, che consente di esercitare effetti inibitori sull'attività dei CB1 risparmiando un impatto significativo su altri sistemi recettoriali. Caratterizzati da elevata affinità e specificità per i recettori CB1, questi inibitori offrono un approccio sfumato alla modulazione precisa delle vie di segnalazione mediate da CB1. Il continuo sviluppo e l'esame scientifico degli inibitori CB1 contribuiscono in modo sostanziale a far progredire la nostra comprensione dell'intricato funzionamento del sistema endocannabinoide e del suo coinvolgimento sfumato in una serie di processi fisiologici.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 22 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

MAFP

188404-10-6sc-203440
5 mg
$215.00
4
(1)

Il MAFP è un potente antagonista del recettore CB1 caratterizzato da una catena acilica unica che facilita le interazioni idrofobiche, aumentando l'affinità di legame. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo con i siti recettoriali, influenzando le cascate di segnalazione a valle. La reattività del composto come alogenuro acido promuove rapide reazioni di esterificazione, che possono alterare la sua cinetica di interazione. Inoltre, la lipofilia del MAFP ne favorisce la diffusione attraverso le membrane cellulari, influenzandone la biodisponibilità e la dinamica funzionale.

Rimonabant

168273-06-1sc-205491
sc-205491A
5 mg
10 mg
$72.00
$160.00
15
(1)

Il Rimonabant è un noto inibitore della CB1, precedentemente utilizzato per la gestione del peso. Tuttavia, è stato ritirato dal mercato a causa di problemi di sicurezza.

NESS 0327

494844-07-4sc-222054
sc-222054A
1 mg
5 mg
$316.00
$1270.00
1
(0)

NESS 0327 è un modulatore selettivo del recettore CB1 che si distingue per i suoi gruppi funzionali unici che consentono interazioni specifiche di legame a idrogeno, migliorando l'affinità del recettore. La sua flessibilità conformazionale consente un impegno personalizzato con il recettore, influenzando diverse vie di segnalazione intracellulare. Come alogenuro acido, NESS 0327 presenta un'elevata reattività, facilitando rapidi processi di acilazione che possono influenzare significativamente il suo profilo cinetico e l'interazione con i bersagli biologici.

AM-251

183232-66-8sc-200366A
sc-200366
sc-200366B
sc-200366C
5 mg
10 mg
50 mg
100 mg
$71.00
$143.00
$612.00
$847.00
4
(1)

AM-251 è un antagonista selettivo del recettore CB1, caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che promuovono interazioni idrofobiche specifiche, migliorando l'efficacia del legame. La sua struttura molecolare rigida limita i cambiamenti conformazionali, portando a un complesso recettoriale stabile. Questa stabilità influenza le cascate di segnalazione a valle, mentre la sua reattività come alogenuro acido consente un'efficiente acilazione, influenzando il suo comportamento cinetico e le interazioni con varie biomolecole.

LY-320135

176977-56-3sc-204066
sc-204066A
10 mg
50 mg
$175.00
$739.00
(1)

LY-320135 è un antagonista selettivo del recettore CB1 che si distingue per la sua capacità unica di formare legami a idrogeno con residui aminoacidici chiave, aumentando la sua affinità di legame. La struttura molecolare flessibile del composto consente aggiustamenti conformazionali dinamici, facilitando l'aggancio ottimale del recettore. La sua reattività come alogenuro acido consente rapide reazioni di acilazione, influenzando la sua cinetica di interazione e modulando le vie di segnalazione a valle in sistemi biologici complessi.

AM 281

202463-68-1sc-202050
sc-202050A
1 mg
5 mg
$31.00
$82.00
5
(0)

AM 281 è un antagonista selettivo del recettore CB1 caratterizzato da interazioni idrofobiche uniche con la tasca di legame del recettore, che stabilizzano la sua conformazione per una maggiore affinità. Il composto presenta una distribuzione elettronica distintiva che influenza la sua reattività, consentendo interazioni specifiche con i residui vicini. Il suo profilo cinetico rivela una rapida insorgenza dell'azione, che influisce sui processi di desensibilizzazione e internalizzazione del recettore, modulando così efficacemente le risposte cellulari.

MJ 15

944154-76-1sc-361252
sc-361252A
10 mg
50 mg
$179.00
$756.00
(0)

MJ 15 è un potente modulatore del recettore CB1 che si distingue per il suo particolare ostacolo sterico, che facilita il legame selettivo al sito allosterico del recettore. Questo composto mostra una notevole capacità di alterare le dinamiche conformazionali del recettore, potenziando le vie di trasduzione del segnale. La sua natura lipofila favorisce la permeabilità della membrana, influenzando la cinetica di attivazione del recettore e i successivi effetti a valle sulla segnalazione neuronale. Le specifiche interazioni molecolari del composto contribuiscono al suo ruolo di regolazione dei processi cellulari.

Amauromine

88360-87-6sc-391052
1 mg
$180.00
(0)

L'amauromina è un antagonista selettivo del recettore CB1 caratterizzato da una conformazione strutturale unica, che consente interazioni specifiche con il sito di legame del recettore. Questo composto mostra una spiccata capacità di stabilizzare gli stati inattivi del recettore, modulando così le vie di segnalazione a valle. Le sue caratteristiche idrofobiche aumentano la sua affinità per le membrane lipidiche, influenzando la cinetica delle interazioni recettore-ligando e modificando la dinamica complessiva della segnalazione dei cannabinoidi nei tessuti neurali.

AM 404

183718-77-6sc-207275
10 mg
$118.00
(0)

AM 404 è un potente modulatore del recettore CB1 noto per la sua capacità unica di interrompere la ricaptazione degli endocannabinoidi, aumentando così la disponibilità di cannabinoidi endogeni. La sua struttura molecolare facilita forti interazioni idrofobiche con i bilayer lipidici, favorendo un'efficace penetrazione nella membrana. Questo composto presenta una rapida cinetica di legame con i recettori, che porta a significative alterazioni del rilascio di neurotrasmettitori e della plasticità sinaptica, influenzando in ultima analisi le vie di comunicazione neurali.

Virodhamine hydrochloride

443129-35-9sc-202853
5 mg
$131.00
(0)

La virodamina cloridrato è un antagonista selettivo del recettore CB1 che presenta una modulazione allosterica unica, influenzando la conformazione e l'attività del recettore. Il suo spiccato equilibrio idrofilo e lipofilo consente un'efficace interazione con le proteine di membrana, aumentando l'affinità di legame. Il composto dimostra una notevole cinetica di reazione, con un rapido inizio d'azione che altera le cascate di segnalazione intracellulare. Questa modulazione può portare a cambiamenti significativi nelle risposte cellulari, con un impatto su vari processi fisiologici.