C4orf31, nota anche come Chromosome 4 Open Reading Frame 31, rappresenta una proteina dal ruolo funzionale enigmatico e dai meccanismi di inibizione poco conosciuti. Nonostante la sua identificazione come open reading frame sul cromosoma 4, le funzioni biologiche specifiche di C4orf31 rimangono elusive e, di conseguenza, le strategie di inibizione mirate a questa proteina devono ancora essere delineate. Le analisi computazionali e le previsioni bioinformatiche hanno accennato a potenziali ruoli di C4orf31 in processi cellulari come la regolazione genica, la trasduzione del segnale e il traffico di proteine, ma manca una validazione sperimentale di queste ipotesi. Inoltre, l'assenza di domini strutturali caratterizzati o di motivi funzionali all'interno di C4orf31 complica gli sforzi per delucidare le sue precise funzioni molecolari e i meccanismi di inibizione.
L'inibizione di C4orf31 rappresenta una sfida a causa della scarsità di conoscenze sulle sue proprietà biochimiche e sulle vie di regolazione. Gli scenari basati sulle previsioni computazionali propongono che l'inibizione di C4orf31 possa comportare l'interferenza con le sue modifiche post-traduzionali, l'interruzione delle interazioni proteina-proteina o la modulazione delle cascate di segnalazione a monte che regolano la sua attività. Le strategie che mirano a potenziali partner di legame o a residui critici all'interno di C4orf31 potrebbero potenzialmente ostacolare la sua funzione, sebbene sia necessaria una validazione sperimentale di questi approcci per confermarne l'efficacia. Inoltre, ulteriori indagini sulle caratteristiche strutturali e sui domini funzionali di C4orf31 potrebbero svelare nuove strategie di inibizione identificando le vulnerabilità o i siti farmacologici all'interno della proteina. Nel complesso, la comprensione dei meccanismi di inibizione di C4orf31 richiede sforzi concertati che combinino analisi computazionali e convalide sperimentali per svelare il suo significato funzionale.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bafilomycin A1 | 88899-55-2 | sc-201550 sc-201550A sc-201550B sc-201550C | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg | $96.00 $250.00 $750.00 $1428.00 | 280 | |
Inibisce le V-ATPasi che possono alterare il pH endosomiale, influenzando potenzialmente l'elaborazione e la segnalazione di fattori neurotrofici come NDNF. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un altro inibitore della PI3K, dall'effetto simile a quello della Wortmannina, che potrebbe alterare le vie di segnalazione a monte dell'NDNF. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibitore di MEK, agisce sulla via MAPK/ERK, coinvolta nella risposta ai fattori neurotrofici. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
inibitore della p38 MAPK, che può influenzare le risposte cellulari ai fattori neurotrofici. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibisce JNK, alterando le vie di segnalazione che potrebbero modulare le attività dei fattori neurotrofici. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
L'inibitore di mTOR può influenzare la via PI3K/AKT/mTOR, legata alla segnalazione neurotrofica. | ||||||
Cyclopamine | 4449-51-8 | sc-200929 sc-200929A | 1 mg 5 mg | $92.00 $204.00 | 19 | |
Inibitore della via di segnalazione Hedgehog, potenzialmente in grado di influenzare la regolazione dei fattori neurotrofici. | ||||||
BML-275 | 866405-64-3 | sc-200689 sc-200689A | 5 mg 25 mg | $94.00 $348.00 | 69 | |
Inibisce la segnalazione di BMP, che può interagire con le vie dei fattori neurotrofici. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Inibitore di ROCK, potenzialmente in grado di influenzare il citoscheletro di actina e la relativa segnalazione di fattori neurotrofici. | ||||||
NSC 23766 | 733767-34-5 | sc-204823 sc-204823A | 10 mg 50 mg | $148.00 $597.00 | 75 | |
L'inibitore di Rac1 può influenzare la segnalazione delle GTPasi e potenzialmente l'attività dei fattori neurotrofici. |