Gli inibitori di C1orf131 costituiscono un gruppo variegato di composti chimici che mirano a specifiche vie di segnalazione per diminuire l'attività funzionale di C1orf131. Questi composti interferiscono con processi cellulari come la progressione del ciclo cellulare, la sopravvivenza cellulare, la proliferazione e la differenziazione, che sono potenzialmente regolati da C1orf131. Ad esempio, l'inibizione selettiva delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6 da parte di composti come PD 0332991 potrebbe ostacolare direttamente il ruolo di C1orf131 nel controllo del ciclo cellulare. Analogamente, gli inibitori della PI3K, tra cui LY 294002 e Wortmannin, limitano la via di segnalazione PI3K/Akt, riducendo così il presunto coinvolgimento di C1orf131 nei meccanismi critici di segnalazione della sopravvivenza e della crescita. Gli inibitori di MEK, come PD 98059 e U0126, mirano specificamente alla via MAPK/ERK che, se associata a C1orf131, determinerebbe una diminuzione della capacità di segnalazione relativa alla differenziazione e alla proliferazione cellulare. Composti come la rapamicina, che inibiscono la segnalazione di mTOR, potrebbero attenuare la potenziale influenza di C1orf131 sulla sintesi proteica e sull'autofagia. Inoltre, l'inibitore dell'istone deacetilasi Tricostatina A potrebbe avere un impatto indiretto sull'attività di C1orf131 alterando i modelli di espressione genica, potenzialmente influenzando le modifiche post-traslazionali o le interazioni proteina-proteina che coinvolgono C1orf131.
Nell'ambito della risposta allo stress e della regolazione dei processi infiammatori, SB 203580, un inibitore di p38 MAPK, potrebbe ridurre il coinvolgimento di C1orf131 inibendo questa specifica via. Analogamente, l'inibizione di JNK da parte di SP600125 potrebbe limitare il ruolo di C1orf131 nell'apoptosi e nella differenziazione cellulare. Inoltre, l'uso di inibitori delle tirosin-chinasi come Gefitinib ed Erlotinib, che hanno come bersaglio la via di segnalazione dell'EGFR, potrebbe portare a una riduzione del ruolo di C1orf131 nelle vie di crescita e sopravvivenza cellulare correlate. Sorafenib, un inibitore multichinasico, estende questo concetto prendendo di mira diverse tirosin-chinasi recettoriali con cui C1orf131 potrebbe essere coinvolto, riducendo ulteriormente le capacità funzionali di C1orf131. L'azione collettiva di questi inibitori, bloccando le rispettive vie, garantisce una diminuzione completa dell'attività di C1orf131 all'interno della cellula, inibendo così i suoi potenziali ruoli regolatori in una moltitudine di processi cellulari.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
PD 0332991 è un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6 (CDK4/6). C1orf131 è stato coinvolto nella regolazione del ciclo cellulare attraverso potenziali interazioni con i complessi CDK-ciclina. L'inibizione di CDK4/6 da parte di Palbociclib diminuirebbe il coinvolgimento funzionale di C1orf131 nella progressione del ciclo cellulare. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002 è un potente inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Dato il ruolo della via di segnalazione PI3K/Akt in vari processi cellulari, compresi quelli che potenzialmente coinvolgono C1orf131, l'inibizione di PI3K può portare a una riduzione dell'attività di C1orf131 legata alla sopravvivenza e alla proliferazione cellulare. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 è un inibitore specifico della mitogen-activated protein kinase kinase (MEK), che fa parte del percorso MAPK/ERK. La funzione di C1orf131 potrebbe essere legata a questo percorso e, inibendo la MEK, PD98059 ridurrebbe la segnalazione mediata da C1orf131 coinvolta nella crescita e nella differenziazione cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un inibitore di mTOR e la via mTOR è stata associata alla sintesi proteica e all'autofagia, processi che C1orf131 potrebbe influenzare. Inibendo mTOR, la Rapamicina potrebbe diminuire il ruolo di C1orf131 in questi processi cellulari. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi. È stato dimostrato che altera la struttura della cromatina e l'espressione genica. Cambiando i modelli di espressione di vari geni, la tricostatina A può diminuire indirettamente l'attività funzionale di C1orf131 alterando le sue modifiche post-traduzionali o le interazioni con altre proteine. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB 203580 è un inibitore di p38 MAPK. Se C1orf131 è coinvolto nella risposta allo stress o nei processi infiammatori mediati dalla via p38 MAPK, SB203580 potrebbe diminuire il coinvolgimento di C1orf131 inibendo questa via. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK). Inibendo JNK, SP600125 può diminuire il ruolo potenziale di C1orf131 nell'apoptosi o nei processi di differenziazione cellulare che sono regolati dalla via di segnalazione JNK. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potente inibitore di PI3K. Simile a LY294002, diminuisce l'attività della via PI3K/AKT, che potrebbe indirettamente diminuire l'attività di C1orf131 se è coinvolto in questa cascata di segnalazione. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Il gefitinib è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Se C1orf131 è coinvolto nei percorsi di segnalazione a valle di EGFR, Gefitinib diminuirebbe la sua funzione legata alla proliferazione e alla sopravvivenza cellulare. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Erlotinib è un altro inibitore della tirosin-chinasi EGFR. Agisce in modo simile a Gefitinib, diminuendo potenzialmente l'attività di C1orf131 se la proteina è funzionalmente collegata all'asse di segnalazione dell'EGFR. |