Gli inibitori chimici di C17orf55 disturbano la funzione della proteina colpendo vari aspetti del ciclo di divisione cellulare, in particolare la dinamica dei microtubuli e la formazione dell'apparato del fuso. Il paclitaxel e la vinblastina interferiscono con la funzione dei microtubuli, che è parte integrante della divisione cellulare. Il paclitaxel ottiene questo risultato stabilizzando i microtubuli, impedendo il loro smontaggio e ostacolando così la formazione del fuso mitotico. La vinblastina, invece, si lega alla tubulina, l'elemento costitutivo dei microtubuli, e ne inibisce l'assemblaggio. Questa azione determina l'inibizione della funzione del fuso mitotico, necessaria per il successo della divisione cellulare. Analogamente, la colchicina e la podofillotossina hanno come bersaglio la tubulina: la colchicina si lega alla tubulina e ne inibisce la polimerizzazione, impedendo così la formazione dei microtubuli, mentre la podofillotossina impedisce anche la polimerizzazione della tubulina, interrompendo la formazione dei microtubuli.
Il monastrolo e la S-Trityl-L-cisteina si concentrano sull'inibizione della chinesina Eg5, una proteina motrice essenziale per la separazione dei centrosomi e la formazione del fuso bipolare. Il monastrolo inibisce specificamente la funzione di Eg5, portando alla formazione di fusi monopolari, inefficaci nella divisione cellulare. Anche la S-Trityl-L-cisteina inibisce Eg5, rafforzando l'inibizione dell'apparato del fuso mitotico. Il nocodazolo contribuisce a questa interruzione depolimerizzando i microtubuli, portando alla disintegrazione della rete di microtubuli essenziale per la mitosi. Alisertib, ZM 447439 e BI 2536 adottano un approccio leggermente diverso, inibendo le chinasi essenziali coinvolte nella progressione del ciclo cellulare. Alisertib inibisce l'Aurora A chinasi, fondamentale per l'ingresso nella mitosi e l'assemblaggio del fuso, mentre ZM 447439 inibisce l'Aurora chinasi, influenzando la citocinesi e l'allineamento dei cromosomi. BI 2536 inibisce la polo-like chinasi 1 (PLK1), che influisce sulla formazione del fuso e sulla regolazione del checkpoint. Il purvalanolo A ha come bersaglio le chinasi ciclina-dipendenti, essenziali per la progressione del ciclo cellulare. Inibendo queste chinasi, Purvalanol A arresta il ciclo cellulare. Infine, SP600125 inibisce la Jun N-terminal kinase (JNK), che influisce sulla progressione del ciclo cellulare e sulla capacità della cellula di dividersi, influenzando così indirettamente il ruolo di C17orf55 in questi processi. Ognuno di questi inibitori chimici, attraverso i loro meccanismi unici, può disturbare il normale funzionamento di C17orf55, che svolge un ruolo nella progressione del ciclo cellulare e nella mitosi.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il paclitaxel stabilizza i microtubuli e quindi inibisce il loro smontaggio, essenziale per la formazione del fuso mitotico. Il C17orf55 è noto per essere coinvolto nella progressione del ciclo cellulare; la stabilizzazione dei microtubuli può inibire la funzione del C17orf55 impedendo il corretto assemblaggio del fuso e la progressione del ciclo cellulare. | ||||||
Vinblastine | 865-21-4 | sc-491749 sc-491749A sc-491749B sc-491749C sc-491749D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $100.00 $230.00 $450.00 $1715.00 $2900.00 | 4 | |
La vinblastina si lega alla tubulina e inibisce la formazione dei microtubuli, che è fondamentale per la funzione del fuso mitotico. Poiché C17orf55 ha un ruolo nel ciclo cellulare, l'interruzione della dinamica dei microtubuli da parte della vinblastina ostacolerà i processi cellulari associati alla proteina. | ||||||
Colchicine | 64-86-8 | sc-203005 sc-203005A sc-203005B sc-203005C sc-203005D sc-203005E | 1 g 5 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $98.00 $315.00 $2244.00 $4396.00 $17850.00 $34068.00 | 3 | |
La colchicina si lega alla tubulina e inibisce la polimerizzazione dei microtubuli, che influisce sulla divisione cellulare. L'inibizione della dinamica dei microtubuli può portare a un'inibizione funzionale di C17orf55, interrompendo i processi cellulari come la citocinesi, in cui C17orf55 è coinvolto. | ||||||
Podophyllotoxin | 518-28-5 | sc-204853 | 100 mg | $82.00 | 1 | |
La podofillotossina inibisce la polimerizzazione della tubulina, impedendo così la formazione dei microtubuli. Questa azione interrompe la divisione cellulare e inibisce direttamente le funzioni cellulari in cui è coinvolto C17orf55, in particolare le attività mitotiche. | ||||||
Monastrol | 254753-54-3 | sc-202710 sc-202710A | 1 mg 5 mg | $120.00 $233.00 | 10 | |
Il monastrol è un inibitore della chinesina Eg5 che interrompe la formazione dell'apparato bipolare del fuso, necessario per la mitosi. Interrompendo il fuso mitotico, Monastrol inibisce funzionalmente C17orf55 interferendo con i processi del ciclo cellulare a cui è associato. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Il nocodazolo interrompe le reti di microtubuli attraverso la depolimerizzazione e impedisce la formazione del fuso mitotico. Questo compromette il ciclo di divisione cellulare, inibendo funzionalmente i processi cellulari che coinvolgono C17orf55. | ||||||
BI 2536 | 755038-02-9 | sc-364431 sc-364431A | 5 mg 50 mg | $148.00 $515.00 | 8 | |
BI 2536 è un inibitore della polo-like chinasi 1 (PLK1), che influisce sulla formazione del fuso e sulla regolazione del checkpoint. Poiché C17orf55 è coinvolto nella regolazione del ciclo cellulare, l'inibizione di PLK1 interrompe il percorso e quindi inibisce le funzioni di C17orf55 legate alla progressione del ciclo cellulare. | ||||||
ZM-447439 | 331771-20-1 | sc-200696 sc-200696A | 1 mg 10 mg | $150.00 $349.00 | 15 | |
ZM 447439 è un inibitore della chinasi Aurora, che influisce sulla citocinesi e sull'allineamento cromosomico. Questa inibizione influisce sul ciclo cellulare e sui processi mitotici in cui è noto che opera C17orf55, inibendo funzionalmente il suo ruolo. | ||||||
Purvalanol A | 212844-53-6 | sc-224244 sc-224244A | 1 mg 5 mg | $71.00 $291.00 | 4 | |
Il purvalanolo A è un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, che arresta la progressione del ciclo cellulare. C17orf55, associato alla regolazione del ciclo cellulare, è funzionalmente inibito dall'interruzione delle attività CDK, che sono fondamentali per il processo di divisione cellulare. | ||||||
S-Trityl-L-cysteine | 2799-07-7 | sc-202799 sc-202799A | 1 g 5 g | $31.00 $65.00 | 6 | |
La S-Tritil-L-cisteina è un inibitore selettivo di Eg5, che è essenziale per la formazione dei fusi mitotici. Inibendo Eg5, interrompe l'assemblaggio del fuso, che a sua volta inibisce la funzione di C17orf55 nella regolazione del ciclo cellulare. | ||||||