Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATPase Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori delle ATPasi da utilizzare in varie applicazioni. Le ATPasi, o adenosina trifosfatasi, sono un gruppo eterogeneo di enzimi che svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo energetico cellulare idrolizzando l'ATP in ADP e fosfato inorganico. Questi enzimi sono essenziali per una serie di processi biologici, tra cui la contrazione muscolare, la propagazione dell'impulso nervoso e il trasporto attivo di molecole attraverso le membrane cellulari. Nella ricerca scientifica, le ATPasi sono strumenti indispensabili per studiare le dinamiche energetiche cellulari, comprendere i meccanismi molecolari della funzione enzimatica e studiare la regolazione delle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano le ATPasi per esplorare questioni fondamentali della biochimica e della biologia molecolare, come i meccanismi della catalisi enzimatica, la trasduzione di energia e l'intricata regolazione delle attività cellulari. Offrendo una selezione completa di enzimi ATPasi, Santa Cruz Biotechnology consente agli scienziati di condurre esperimenti precisi e controllati, che portano a significativi progressi nella comprensione delle funzioni cellulari e nello sviluppo di nuove applicazioni biotecnologiche. Per informazioni dettagliate sulle ATPasi disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 51 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Concanamycin B

81552-33-2sc-221434
sc-221434A
100 µg
500 µg
$454.00
$1538.00
2
(0)

La concanamicina B agisce come ATPasi inibendo selettivamente l'attività della pompa protonica, interrompendo così il gradiente elettrochimico attraverso le membrane. Le sue caratteristiche strutturali uniche le permettono di legarsi strettamente all'enzima, stabilizzando una conformazione che impedisce l'idrolisi dell'ATP. Questa interferenza altera la cinetica del turnover dell'ATP, portando a una significativa riduzione della produzione di energia. Inoltre, le sue interazioni con specifici residui aminoacidici possono modulare l'attività enzimatica e influenzare le vie metaboliche cellulari.

Lansoprazole

103577-45-3sc-203101
sc-203101A
500 mg
1 g
$58.00
$173.00
6
(0)

Il lansoprazolo funziona come un'ATPasi mirando alla pompa protonica, alterando efficacemente le dinamiche di trasporto degli ioni all'interno delle membrane cellulari. La sua particolare struttura chimica facilita forti interazioni con i residui chiave dell'enzima, determinando un cambiamento conformazionale che inibisce l'idrolisi dell'ATP. Questa modulazione della cinetica enzimatica si traduce in una diminuzione del gradiente protonico, con un impatto sulla regolazione del pH cellulare e sull'omeostasi energetica. L'esclusiva affinità di legame del composto influenza anche i processi metabolici a valle.

Fumitremorgin C

118974-02-0sc-202162
250 µg
$400.00
5
(1)

La fumitremorgina C agisce come ATPasi legandosi selettivamente a siti specifici dell'enzima, interrompendone la normale funzione. Questa interazione altera lo stato conformazionale dell'enzima, portando a una riduzione del tasso di idrolisi dell'ATP. L'esclusiva stereochimica del composto aumenta la sua affinità per l'ATPasi, influenzando la cinetica del trasferimento di energia all'interno dei percorsi cellulari. Inoltre, la sua capacità di modulare il trasporto di ioni può influenzare vari meccanismi di segnalazione cellulare, evidenziando il suo intricato ruolo nella bioenergetica.

Apoptolidin

194874-06-1sc-202062
100 µg
$375.00
1
(1)

L'apoptolidina funziona come una ATPasi impegnandosi in interazioni molecolari uniche che stabilizzano specifiche conformazioni enzimatiche. Questo composto presenta un'affinità di legame distintiva, che influenza l'efficienza catalitica dell'enzima e altera il tasso di idrolisi dell'ATP. Le sue caratteristiche strutturali facilitano le interazioni selettive con le molecole di substrato, influenzando la dinamica del trasferimento di energia. Inoltre, il ruolo dell'apoptolidina nella modulazione dei gradienti ionici cellulari evidenzia la sua importanza nella regolazione delle vie metaboliche.

Isoapoptolidin

476647-30-0sc-202187
100 µg
$350.00
(0)

L'isoapoptolidina agisce come ATPasi legandosi selettivamente al sito attivo dell'enzima, promuovendo cambiamenti conformazionali che migliorano l'accessibilità del substrato. La sua architettura molecolare unica consente interazioni specifiche con l'ATP, influenzando la velocità di idrolisi e il rilascio di energia. Il profilo cinetico del composto rivela un meccanismo d'azione distinto, in cui modula il trasporto di ioni e gli stati energetici cellulari, influenzando così varie vie biochimiche e l'omeostasi cellulare.

Eg5 Inhibitor III, Dimethylenastron

863774-58-7sc-221576
sc-221576A
sc-221576B
sc-221576C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$38.00
$132.00
$244.00
$516.00
1
(0)

L'inibitore III di Eg5, Dimethylenastron, funziona come ATPasi interrompendo le normali dinamiche conformazionali dell'enzima, con conseguente alterazione del legame con il substrato e dell'efficienza dell'idrolisi. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni specifiche con l'ATP, dando luogo a un percorso di reazione modificato che influisce sui processi di trasferimento di energia. Questo composto presenta un comportamento cinetico distinto, influenzando la dinamica dei microtubuli e la motilità cellulare attraverso l'interferenza con i meccanismi guidati dall'ATP.

Eg5 Inhibitor IV, VS-83

909250-29-9sc-203933
5 mg
$480.00
(0)

L'inibitore IV dell'Eg5, VS-83, agisce come ATPasi legandosi selettivamente al sito attivo dell'enzima, inibendo così la sua funzione catalitica. L'architettura molecolare unica di questo composto consente interazioni specifiche con l'ATP, alterando lo stato conformazionale dell'enzima e interrompendo il ciclo di idrolisi. I cambiamenti risultanti nella cinetica di reazione possono influenzare significativamente i processi cellulari, tra cui la formazione del fuso mitotico e l'organizzazione dei microtubuli, evidenziando il suo ruolo nella dinamica cellulare.

(+)-Blebbistatin

1177356-70-5sc-311293
1 mg
$218.00
(0)

La (+)-Blebbistatina funziona come un inibitore dell'ATPasi, mirando alle proteine motorie della miosina e interferendo specificamente con la loro attività di idrolisi dell'ATP. La sua particolare stereochimica facilita forti interazioni con la testa della miosina, portando a un cambiamento conformazionale che impedisce le interazioni actina-miosina. Questa interruzione altera la cinetica della contrazione muscolare e della motilità cellulare, fornendo indicazioni sui percorsi meccanici della dinamica citoscheletrica e del movimento cellulare.

Oligomycin D

1404-59-7sc-391526
500 µg
$332.00
(0)

L'oligomicina D agisce come potente inibitore dell'ATP sintasi, legandosi specificamente alla subunità F0 del complesso enzimatico. Questo legame interrompe la traslocazione del protone attraverso la membrana mitocondriale, bloccando di fatto la produzione di ATP. L'interazione unica stabilizza l'enzima in una conformazione chiusa, impedendo la rotazione necessaria per la sintesi di ATP. Questa inibizione altera il metabolismo energetico e fornisce una comprensione più approfondita della funzione mitocondriale e della bioenergetica.

Epiequisetin

255377-45-8sc-391529
1 mg
$315.00
(0)

L'epiequisetina funziona come ATPasi, facilitando l'idrolisi dell'ATP, un processo critico nel trasferimento di energia cellulare. La sua esclusiva affinità di legame con specifici siti nucleotidici migliora la cinetica di reazione, favorendo un efficiente rilascio di fosfato. Questo composto presenta distinti cambiamenti conformazionali durante la catalisi, consentendo un orientamento ottimale del substrato. Inoltre, le interazioni dell'epiequisetina con gli ioni metallici possono modulare la sua attività, influenzando vari percorsi biochimici e le dinamiche energetiche all'interno delle cellule.