LINK RAPIDI
L'epiquisetina, catalogata con il numero CAS 255377-45-8, è un metabolita secondario di origine fungina noto per la sua intrigante struttura chimica e attività biologica. Questo composto è uno stereoisomero dell'epiquisetina, caratterizzato da leggere ma significative variazioni nella sua configurazione molecolare, che contribuiscono alle sue distinte proprietà biochimiche. L'epiquisetina agisce principalmente interferendo con la biosintesi di componenti fungini essenziali, in particolare colpendo gli enzimi coinvolti nella via di sintesi dell'ergosterolo. L'ergosterolo è fondamentale per mantenere l'integrità strutturale e la fluidità delle membrane cellulari fungine. Inibendo gli enzimi che catalizzano la sintesi dell'ergosterolo, l'epiequisetina altera la funzione della membrana cellulare, con conseguente compromissione dei processi cellulari e inibizione della crescita nei funghi. Questa azione specifica rende l'epiequisetina uno strumento importante per la ricerca micologica, in quanto offre approfondimenti sul metabolismo fungino e sui potenziali meccanismi attraverso i quali i funghi si adattano ai fattori di stress ambientale. I ricercatori utilizzano l'epiequisetina per esplorare le complessità della fisiologia fungina e per identificare i bersagli della via dell'ergosterolo che potrebbero essere sfruttati per controllare la crescita fungina in vari contesti ambientali e industriali. Questi studi sono fondamentali per far progredire la nostra comprensione della biologia fungina e per sviluppare nuovi metodi di gestione dei funghi negli ecosistemi e nei contesti agricoli.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Epiequisetin, 1 mg | sc-391529 | 1 mg | $315.00 |