Items 21 to 30 of 51 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sarcophine | 55038-27-2 | sc-202802 sc-202802A | 2 mg 10 mg | $166.00 $885.00 | ||
La sarcofina agisce come ATPasi interagendo selettivamente con il sito attivo dell'enzima, promuovendo uno spostamento conformazionale unico che altera le dinamiche di legame del substrato. Questo composto presenta una modulazione allosterica distintiva, che aumenta l'efficienza catalitica dell'enzima. La sua cinetica di reazione rivela un modello bifasico, con un rapido turnover iniziale seguito da un graduale declino, indicando un complesso gioco di interazioni molecolari. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche della sarcofina influenzano l'associazione alla membrana, incidendo sulla sua funzione enzimatica complessiva. | ||||||
Rabeprazole | 117976-89-3 | sc-204872 sc-204872A | 10 mg 25 mg | $342.00 $608.00 | 2 | |
Il rabeprazolo funziona come una ATPasi, impegnandosi in interazioni specifiche di legame a idrogeno con residui aminoacidici chiave nel sito attivo dell'enzima, che portano a una notevole alterazione della conformazione dell'enzima. Questo composto dimostra un meccanismo unico di inibizione competitiva, in cui compete efficacemente con l'ATP per il legame, modulando così l'attività dell'enzima. Il suo profilo cinetico mostra una risposta sigmoidale, suggerendo effetti di legame cooperativo, mentre la sua natura lipofila aumenta l'affinità di membrana, influenzando il suo comportamento enzimatico. | ||||||
Eg5 Inhibitor V, trans-24 | 869304-55-2 | sc-202596 | 1 mg | $93.00 | ||
L'Eg5 Inhibitor V, trans-24 agisce come ATPasi interrompendo selettivamente la dinamica dei microtubuli attraverso la sua interazione con la proteina motrice Eg5. Questo composto presenta un meccanismo di inibizione allosterico unico, alterando lo stato conformazionale dell'enzima e riducendo la sua efficienza di idrolisi dell'ATP. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni specifiche con la tasca di legame, portando a una diminuzione dell'attività del motore. Le caratteristiche idrofobiche del composto ne facilitano l'integrazione nelle membrane cellulari, influenzandone l'efficacia complessiva. | ||||||
Eg5 Inhibitor VII | 912953-25-4 | sc-221578 | 5 mg | $153.00 | 1 | |
L'inibitore VII di Eg5 funziona come una ATPasi e si rivolge alla proteina motrice cinesina Eg5, modulandone efficacemente l'attività. Questo composto presenta un caratteristico profilo di inibizione competitiva, in cui imita il legame con l'ATP, ostacolando così il sito catalitico dell'enzima. La sua architettura molecolare unica aumenta l'affinità di legame, mentre specifiche interazioni di legame a idrogeno stabilizzano il complesso inibitore-enzima. Inoltre, la sua natura lipofila influenza la permeabilità della membrana, incidendo potenzialmente sulla localizzazione cellulare e sulle dinamiche di interazione. | ||||||
Eg5 Inhibitor VI | sc-281686 | 5 mg | $398.00 | |||
Eg5 Inhibitor VI agisce come una ATPasi interrompendo selettivamente la funzione della proteina motrice Eg5 chinesina. Questo composto presenta un meccanismo di inibizione allosterico unico, che altera la dinamica conformazionale dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali facilitano specifiche interazioni di van der Waals, aumentando la stabilità del complesso inibitore-enzima. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche del composto possono influenzare la sua solubilità e l'interazione con le membrane lipidiche, incidendo sulla sua biodisponibilità complessiva. | ||||||
2,3-Butanedione 2-Monoxime | 57-71-6 | sc-203774 sc-203774A sc-203774B sc-203774C | 25 g 100 g 250 g 500 g | $41.00 $76.00 $158.00 $280.00 | ||
Il 2,3-butandione 2-monossima funziona come una ATPasi modulando l'idrolisi dell'ATP attraverso un'affinità di legame unica al sito attivo dell'enzima. La sua struttura molecolare consente specifici legami idrogeno e interazioni steriche, che possono alterare l'efficienza catalitica dell'enzima. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione aumenta la cinetica di reazione, mentre le sue caratteristiche polari possono influenzare le dinamiche di solvatazione, incidendo sulle interazioni enzima-substrato. | ||||||
BTS | 1576-37-0 | sc-202087 sc-202087A sc-202087B | 5 mg 250 mg 5 g | $20.00 $51.00 $160.00 | 1 | |
La BTS agisce come ATPasi interagendo selettivamente con il sito attivo dell'enzima, portando a una modulazione dell'idrolisi dell'ATP. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni elettrostatiche specifiche, che possono influenzare la dinamica conformazionale dell'enzima. Questo composto può anche alterare il paesaggio energetico della reazione, aumentando la velocità di conversione dell'ATP. Inoltre, le sue regioni idrofobiche possono avere un impatto sull'associazione alla membrana, influenzando ulteriormente l'attività enzimatica e l'accessibilità al substrato. | ||||||
S-Trityl-L-cysteine | 2799-07-7 | sc-202799 sc-202799A | 1 g 5 g | $31.00 $65.00 | 6 | |
La S-Trityl-L-cisteina funziona come una ATPasi impegnandosi in interazioni non covalenti uniche con l'enzima, stabilizzando gli stati di transizione durante l'idrolisi dell'ATP. Il suo ingombrante gruppo trilico introduce un ostacolo sterico che può modulare la flessibilità conformazionale dell'enzima e alterare l'affinità di legame con il substrato. Questo composto può anche influenzare i parametri cinetici dell'enzima, potenzialmente migliorando l'efficienza del turnover dell'ATP attraverso specifiche interazioni molecolari che influenzano il percorso di reazione. | ||||||
Citreoviridin | 25425-12-1 | sc-202545 sc-202545A | 1 mg 5 mg | $67.00 $196.00 | 2 | |
La citreoviridina agisce come ATPasi legandosi selettivamente al sito attivo dell'enzima, facilitando l'idrolisi dell'ATP attraverso interazioni elettrostatiche uniche. La sua conformazione strutturale consente la stabilizzazione di intermedi chiave, influenzando la cinetica della reazione. La capacità del composto di alterare la dinamica conformazionale dell'enzima può migliorare l'accessibilità al substrato, ottimizzando così l'efficienza catalitica e influenzando i processi complessivi di trasferimento di energia all'interno dei sistemi cellulari. | ||||||
Paprotrain | 57046-73-8 | sc-364124A sc-364124 | 5 mg 10 mg | $90.00 $129.00 | 2 | |
Il Paprotrain funziona come ATPasi impegnandosi in specifiche interazioni molecolari che modulano lo stato conformazionale dell'enzima. La sua esclusiva affinità di legame favorisce la transizione dell'ATP in ADP, alterando efficacemente il paesaggio energetico della reazione. Le proprietà steriche distinte del composto gli consentono di influenzare la velocità di idrolisi, mentre le sue interazioni con i residui circostanti possono aumentare la stabilità dell'enzima e il turnover del substrato, con un impatto sulla dinamica energetica cellulare. |