Date published: 2025-10-2

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATP5B Inibitori

I comuni inibitori di ATP5B includono, ma non solo, l'oligomicina A CAS 579-13-5, la venturicidina A CAS 33538-71-5, il DCC CAS 538-75-0, il piceatannolo CAS 10083-24-6 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

Gli inibitori dell'ATP5B costituiscono una classe specializzata di composti meticolosamente progettati per modulare selettivamente l'attività catalitica dell'ATP sintasi, ponendo un'enfasi significativa sulla subunità ATP5B. I seguenti composti - Oligomicina A, Venturicidina A, DCCD, Piceatannolo, Resveratrolo, IF1, Resorcinolo, BD1067, Acido salicilidrossamico, DIDS, ALS-8112 e BD1047 - esemplificano la vasta gamma di strategie impiegate per inibire direttamente l'ATP5B, interrompendo così la sintesi di ATP. L'oligomicina A, un inibitore altamente specifico dell'ATP sintasi, esercita il suo effetto inibitorio legandosi alla subunità F0, ostacolando il flusso protonico e impedendo direttamente l'ATP5B. La venturicidina A e la DCCD hanno come bersaglio il sito di legame con l'ATP all'interno della subunità F0, ostacolando la traslocazione del protone e inibendo direttamente l'ATP5B. Il piceatannolo e il resveratrolo interferiscono con il flusso di protoni attraverso la subunità F0, inibendo direttamente l'ATP5B e modulando il metabolismo energetico cellulare.

L'IF1, un inibitore endogeno, svolge un ruolo fondamentale legandosi direttamente alla subunità β, ostruendo il sito catalitico e inibendo di conseguenza l'ATP5B. Il resorcinolo e il BD1067 hanno come bersaglio strategico la subunità F0, interrompendo la traslocazione del protone e inibendo direttamente l'ATP5B. L'acido salicilidrossamico si lega alla subunità F0, perturbando il flusso protonico e inibendo direttamente l'ATP5B. Il DIDS ostacola il flusso protonico attraverso la subunità F0, inibendo direttamente l'ATP5B e influenzando il metabolismo energetico cellulare. ALS-8112 e BD1047 interrompono il flusso di protoni attraverso la subunità F0, inibendo direttamente ATP5B e, a sua volta, riducendo i livelli di ATP cellulare. In conclusione, questi inibitori di ATP5B sono strumenti preziosi per analizzare gli intricati processi di produzione di energia cellulare, in quanto mirano specificamente ad ATP5B e interrompono la sintesi di ATP. Questo approccio mirato consente ai ricercatori di svelare le complessità della bioenergetica cellulare. Una comprensione completa dei meccanismi d'azione di questi inibitori fornisce intuizioni fondamentali sulla regolazione della funzione mitocondriale, contribuendo in modo significativo al più ampio campo della farmacologia molecolare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Oligomycin A

579-13-5sc-201551
sc-201551A
sc-201551B
sc-201551C
sc-201551D
5 mg
25 mg
100 mg
500 mg
1 g
$175.00
$600.00
$1179.00
$5100.00
$9180.00
26
(1)

L'oligomicina A è un inibitore specifico dell'ATP sintasi. Legandosi alla subunità F0 dell'ATP sintasi, blocca direttamente il flusso di protoni attraverso la membrana, interrompendo la produzione di ATP e inibendo l'ATP5B, la subunità catalitica dell'ATP sintasi.

Venturicidin A

33538-71-5sc-202380
sc-202380A
1 mg
5 mg
$203.00
$465.00
(1)

La Venturicidina A è un inibitore dell'ATP sintasi. Agisce legandosi al sito di legame dell'ATP nella subunità F0, ostruendo il flusso di protoni e interrompendo la sintesi di ATP. Questo inibisce direttamente l'ATP5B, impedendo il suo ruolo di subunità catalitica nel complesso dell'ATP sintasi.

DCC

538-75-0sc-239713
sc-239713A
25 g
100 g
$71.00
$204.00
3
(1)

Il DCCD (N, N'-dicicloesilcarbodiimmide) inibisce l'ATP sintasi modificando la subunità F0. Questa modifica interferisce con il processo di traslocazione del protone, inibendo direttamente l'ATP5B e ostacolando la sintesi di ATP nella catena respiratoria mitocondriale.

Piceatannol

10083-24-6sc-200610
sc-200610A
sc-200610B
1 mg
5 mg
25 mg
$50.00
$70.00
$195.00
11
(2)

Il piceatannolo è un inibitore dell'ATP sintasi mitocondriale. Influisce sulla sintesi di ATP interrompendo il flusso di protoni attraverso la subunità F0, inibendo direttamente ATP5B, la subunità catalitica dell'ATP sintasi. Questa interferenza porta ad una riduzione dei livelli cellulari di ATP.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo inibisce l'attività dell'ATP sintasi prendendo di mira la subunità F0. Interrompendo il flusso di protoni attraverso la membrana, inibisce direttamente ATP5B, la subunità catalitica dell'ATP sintasi, compromettendo la produzione di ATP e influenzando il metabolismo energetico cellulare.

Resorcinol

108-46-3sc-203371
sc-203371A
sc-203371B
100 g
500 g
25 g
$56.00
$205.00
$30.00
1
(0)

Il resorcinolo è un inibitore chimico dell'ATP sintasi. Mirando alla subunità F0, interferisce con il processo di traslocazione del protone, inibendo direttamente ATP5B, la subunità catalitica dell'ATP sintasi. Questa inibizione interrompe la produzione di ATP e influenza i livelli energetici cellulari.

Salicylhydroxamic acid

89-73-6sc-236849
5 g
$20.00
(1)

L'acido salicilidrossamico è un inibitore dell'ATP sintasi. Legandosi alla subunità F0, interrompe il flusso di protoni e inibisce direttamente ATP5B, la subunità catalitica dell'ATP sintasi. Questa interferenza impedisce la produzione di ATP, influenzando il metabolismo energetico cellulare.

BD 1047 dihydrobromide

138356-21-5sc-203837
sc-203837A
10 mg
50 mg
$142.00
$597.00
4
(0)

BD1047 è un inibitore dell'ATP sintasi mitocondriale. Influisce sulla sintesi di ATP interrompendo il flusso di protoni attraverso la subunità F0, inibendo direttamente ATP5B, la subunità catalitica dell'ATP sintasi. Questa interferenza porta ad una riduzione dei livelli cellulari di ATP.