Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BD 1047 dihydrobromide (CAS 138356-21-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (4)

Nomi alternativi:
2-(3,4-Dichlorophenyl)-N-(2-dimethylaminoethyl)-N-methylethanamine dihydrobromide
Applicazione:
BD 1047 dihydrobromide è un antagonista del recettore σ1 con maggiore affinità rispetto a BD 1063
Numero CAS:
138356-21-5
Purezza:
≥99%
Peso molecolare:
437.04
Formula molecolare:
C13H20CI2N22HBr
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

BD 1047 diidrobromide è un antagonista selettivo e potente del recettore sigma-1, una proteina chaperone inserita in vari meccanismi cellulari. L'interazione molecolare di BD 1047 diidrobromide con il recettore sigma-1 comporta l'inibizione del legame con il ligando, mostrando un'elevata affinità verso questo recettore. Questo composto è fondamentale per chiarire il coinvolgimento del recettore sigma-1 in una serie di stati fisiologici e patologici. Bloccando selettivamente questo recettore, BD 1047 diidrobromide consente ai ricercatori di analizzare i molteplici ruoli di sigma-1 nella modulazione delle funzioni cellulari, fornendo approfondimenti sulle vie biologiche sottostanti e sulle potenziali implicazioni in vari processi cellulari.


BD 1047 dihydrobromide (CAS 138356-21-5) Referenze

  1. Effetti del trazodone sul rilascio di neurotrasmettitori da sinaptosomi cerebellari a fibra muschiata di ratto.  |  Garrone, B., et al. 2000. Eur J Pharmacol. 400: 35-41. PMID: 10913582
  2. Coinvolgimento del recettore sigma1 nella preferenza condizionata per il luogo indotta dalla cocaina.  |  Romieu, P., et al. 2000. Neuroreport. 11: 2885-8. PMID: 11006959
  3. Il metabolismo a destrorfano non è essenziale per l'attività anticonvulsivante del destrometorfano contro il kainato nel topo.  |  Kim, HC., et al. 2003. Life Sci. 72: 769-83. PMID: 12479976
  4. Potenziali proprietà antidepressive di IDN 5491 (iperforina-trimetossibenzoato), un estere semisintetico dell'iperforina.  |  Cervo, L., et al. 2005. Eur Neuropsychopharmacol. 15: 211-8. PMID: 15695067
  5. L'analogo del destrometorfano dimemorfan attenua le crisi indotte dal kainato attraverso l'attivazione del recettore sigma1: confronto con gli effetti del destrometorfano.  |  Shin, EJ., et al. 2005. Br J Pharmacol. 144: 908-18. PMID: 15723099
  6. Il trattamento intratecale con antagonisti del recettore sigma1 riduce la fosforilazione della subunità 1 del recettore NMDA indotta dalla formalina e la seconda fase del test della formalina nei topi.  |  Kim, HW., et al. 2006. Br J Pharmacol. 148: 490-8. PMID: 16682960
  7. Il destrometorfano attenua la neurotossicità indotta da trimetilstagno attraverso l'attivazione del recettore sigma1 nei ratti.  |  Shin, EJ., et al. 2007. Neurochem Int. 50: 791-9. PMID: 17386960
  8. Azione stereoselettiva della (+)-morfina rispetto alla (-)-morfina nell'attenuare l'antinocicezione prodotta dalla (-)-morfina attraverso il recettore sigma sensibile al naloxone nel topo.  |  Wu, HE., et al. 2007. Eur J Pharmacol. 571: 145-51. PMID: 17617400
  9. L'agonista del recettore sigma SA4503 attenua e potenzia gli effetti della metamfetamina.  |  Rodvelt, KR., et al. 2011. Drug Alcohol Depend. 116: 203-10. PMID: 21277708
  10. Reazione della coda di Straub in topi trattati con antagonisti dei recettori σ(1) in combinazione con metanfetamina.  |  Kitanaka, J., et al. 2012. Brain Res. 1482: 40-6. PMID: 22981417
  11. La stimolazione dei recettori sigma con l'afobazolo blocca l'attivazione delle microglia e riduce la tossicità causata dall'amiloide-β25-35.  |  Behensky, AA., et al. 2013. J Pharmacol Exp Ther. 347: 458-67. PMID: 24006337
  12. Effetto di un agonista del recettore sigma-1, la cutamesina dicloridrato (SA4503), sulla morte delle cellule dei fotorecettori contro i danni indotti dalla luce.  |  Shimazawa, M., et al. 2015. Exp Eye Res. 132: 64-72. PMID: 25616094
  13. M100907 e BD 1047 attenuano gli effetti tossici acuti della metamfetamina.  |  Ray, A., et al. 2019. Neurotoxicology. 74: 91-99. PMID: 31163210
  14. Studio sperimentale delle proprietà antidepressive dell'afobazolo.  |  Kapitsa, IG., et al. 2023. Bull Exp Biol Med.. PMID: 37338764
  15. Caratterizzazione di due nuovi ligandi del recettore sigma: gli effetti anti-distonici nei ratti suggeriscono un antagonismo del recettore sigma.  |  Matsumoto, RR., et al. 1995. Eur J Pharmacol. 280: 301-10. PMID: 8566098

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

BD 1047 dihydrobromide, 10 mg

sc-203837
10 mg
$142.00

BD 1047 dihydrobromide, 50 mg

sc-203837A
50 mg
$597.00