Items 101 to 110 of 168 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Atazanavir | 198904-31-3 | sc-207305 | 5 mg | $286.00 | 7 | |
L'atazanavir è un potente inibitore della proteasi che colpisce selettivamente l'enzima proteasi dell'HIV-1, fondamentale per la replicazione virale. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, portando alla formazione di complessi enzima-inibitore stabili. Questo legame altera la dinamica conformazionale della proteasi, bloccando efficacemente la scissione delle poliproteine virali. Il profilo farmacocinetico distinto del composto, compreso il suo metabolismo attraverso il fegato, contribuisce alla sua azione prolungata nei sistemi biologici. | ||||||
1-Methyl-5-aminomethylimidazole | 486414-86-2 | sc-258810 sc-258810A | 250 mg 1 g | $192.00 $544.00 | ||
L'1-metil-5-aminometilimidazolo presenta proprietà uniche come agente antinfettivo grazie alla sua capacità di interagire con bersagli biologici specifici. L'anello imidazolico facilita il legame idrogeno e la coordinazione con gli ioni metallici, aumentando la sua reattività. Gli atomi di azoto ricchi di elettroni del composto possono partecipare agli attacchi nucleofili, influenzando vari percorsi biochimici. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità consentono un'efficace diffusione attraverso le membrane cellulari, influenzando la biodisponibilità e la cinetica di interazione. | ||||||
Desethylene Ciprofloxacin, Hydrochloride | 528851-31-2 | sc-207532 | 5 mg | $342.00 | ||
La ciprofloxacina cloridrato desetilenica dimostra un comportamento distintivo come antinfettivo grazie alle sue caratteristiche strutturali che promuovono forti interazioni con la DNA girasi batterica e la topoisomerasi IV. La presenza di atomi di fluoro aumenta la sua lipofilia, facilitando la penetrazione nelle membrane. La sua capacità di formare complessi stabili con gli enzimi bersaglio ne altera l'attività, interrompendo la replicazione batterica. Inoltre, la solubilità del composto, dipendente dal pH, ne influenza la distribuzione e l'efficacia in vari ambienti. | ||||||
N-Vinyl-e-caprolactam | 2235-00-9 | sc-269900 | 100 g | $49.00 | ||
L'N-Vinil-e-caprolattame presenta proprietà uniche come antinfettivo grazie alla sua capacità di subire una polimerizzazione radicale, formando reti idrofile in grado di interagire con le membrane biologiche. La sua struttura ciclica consente di creare legami idrogeno e interazioni dipolo specifiche, aumentando la sua affinità per i siti bersaglio. Inoltre, la reattività del composto con i nucleofili può portare alla formazione di addotti, potenzialmente in grado di modulare le vie biologiche e influenzare le risposte cellulari. | ||||||
2-Bromo-1-benzothiophene | 5394-13-8 | sc-259548 sc-259548A | 250 mg 1 g | $75.00 $214.00 | ||
Il 2-bromo-1-benzotiofene dimostra un comportamento intrigante come antinfettivo grazie alla sua capacità di impegnarsi nella sostituzione elettrofila aromatica, consentendogli di formare complessi stabili con siti nucleofili nei sistemi biologici. La presenza dell'atomo di bromo aumenta la sua reattività, facilitando le interazioni con varie biomolecole. La sua particolare struttura ad anello tiofenico contribuisce alle interazioni π-π stacking, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione cellulare e modulando le risposte immunitarie. | ||||||
Econazole | 27220-47-9 | sc-279013 | 5 g | $240.00 | ||
L'econazolo presenta notevoli caratteristiche come antinfettivo grazie alla sua capacità di alterare l'integrità della membrana cellulare fungina. Il suo anello imidazolico facilita l'inibizione della sintesi di ergosterolo, un componente critico delle membrane fungine, interagendo con gli enzimi del citocromo P450. Questa interazione altera la fluidità e la permeabilità della membrana, portando alla lisi cellulare. Inoltre, la sua natura lipofila migliora la penetrazione della membrana, favorendo un'efficace biodisponibilità negli organismi bersaglio. | ||||||
Cefepime | 88040-23-7 | sc-278815 | 50 mg | $720.00 | ||
La cefepime, una cefalosporina di quarta generazione, presenta una notevole stabilità contro l'idrolisi da parte di varie beta-lattamasi, aumentando la sua efficacia contro i batteri resistenti. La sua struttura unica consente un'efficiente penetrazione attraverso la membrana esterna dei batteri Gram-negativi, facilitando l'accesso ai siti bersaglio. L'affinità del composto per le proteine che si legano alla penicillina porta a una potente inibizione della sintesi della parete cellulare, interrompendo la crescita batterica attraverso un meccanismo d'azione ben coordinato. | ||||||
Ciprofloxacin lactate | 97867-33-9 | sc-278849 | 100 mg | $300.00 | ||
La ciprofloxacina lattato, un derivato fluorochinolonico, dimostra un meccanismo d'azione distintivo inibendo la DNA girasi batterica e la topoisomerasi IV, enzimi cruciali per la replicazione e la riparazione del DNA. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un rapido accumulo intracellulare. Il composto presenta un profilo di solubilità unico, dipendente dal pH, che ne influenza la distribuzione e la biodisponibilità. Inoltre, la sua attività ad ampio spettro deriva dall'efficace legame con i bersagli batterici, che interrompe i processi cellulari essenziali. | ||||||
Enrofloxacin hcl | 112732-17-9 | sc-279015 | 1 g | $1227.00 | ||
L'enrofloxacina HCl, un fluorochinolone sintetico, presenta potenti proprietà antibatteriche grazie alla sua capacità di chelare gli ioni metallici, che possono migliorare la sua interazione con gli enzimi batterici. Questo composto dimostra un'affinità unica per la membrana cellulare batterica, facilitando la sua penetrazione e la conseguente azione. La sua stabilità in ambienti acidi consente un'attività prolungata, mentre la sua rapida cinetica di assorbimento contribuisce a risultati terapeutici efficaci. Le caratteristiche strutturali del composto consentono di colpire in modo selettivo le topoisomerasi batteriche, interrompendo i processi critici del DNA. | ||||||
Ziagen | 136470-78-5 | sc-338739 sc-338739A | 1 g 5 g | $130.00 $400.00 | 1 | |
Ziagen, un agente antiretrovirale, agisce attraverso interazioni uniche con gli enzimi virali, in particolare la trascrittasi inversa. La sua struttura consente un'efficace incorporazione nel DNA virale, che porta alla terminazione della catena. Il composto presenta una spiccata affinità per gli specifici siti di legame dei nucleosidi, potenziandone l'efficacia. Inoltre, il suo profilo di solubilità favorisce una biodisponibilità ottimale, mentre le sue vie metaboliche prevedono la fosforilazione, con conseguente formazione di trifosfati attivi che inibiscono la replicazione virale. |