Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antimicotici

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di antimicotici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antimicotici sono una classe diversificata di composti chimici che inibiscono la crescita dei funghi, rendendoli indispensabili nella ricerca scientifica incentrata sulla biologia e l'ecologia fungina. I ricercatori utilizzano gli antimicotici per studiare i meccanismi molecolari della crescita e della riproduzione dei funghi, che sono fondamentali per comprendere il ruolo dei funghi negli ambienti naturali e artificiali. Questi composti sono utilizzati per studiare le vie metaboliche e la regolazione genetica coinvolte nello sviluppo e nell'adattamento dei funghi, fornendo approfondimenti sulla resilienza e sulla patogenicità di diverse specie fungine. Nella ricerca agricola, gli antimicotici svolgono un ruolo fondamentale nell'esplorazione di metodi per proteggere le colture dalle infezioni fungine, contribuendo così alla sicurezza alimentare e alle pratiche agricole sostenibili. Gli scienziati ambientali studiano l'impatto degli antimicotici sugli ecosistemi, valutandone l'efficacia e i potenziali effetti collaterali sugli organismi non bersaglio. Gli antimicotici sono impiegati anche nella scienza dei materiali per sviluppare rivestimenti e trattamenti antimicotici per varie superfici, impedendo la crescita di muffe e funghi in edifici, tessuti e altri materiali. Inoltre, gli antimicotici sono fondamentali nei processi industriali, come nell'industria della fermentazione, dove vengono utilizzati per controllare la contaminazione fungina e garantire la purezza dei prodotti. Le ampie applicazioni e l'importanza degli antimicotici nella ricerca scientifica evidenziano il loro ruolo nel far progredire la comprensione della biologia fungina, nel promuovere la salute ambientale e nel migliorare le pratiche industriali. Per informazioni dettagliate sugli antimicotici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 221 to 230 of 283 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Isofusidienol A

1032392-18-9sc-221768
sc-221768A
1 mg
5 mg
$200.00
$712.00
(0)

L'isofusidienolo A dimostra un'attività antimicotica grazie alla sua capacità unica di interagire con i componenti della membrana fungina. La sua specifica struttura molecolare gli consente di integrarsi nei bilayer lipidici, alterando la fluidità e la permeabilità delle membrane. Questa alterazione compromette le funzioni cellulari essenziali e favorisce la fuoriuscita del contenuto intracellulare. Inoltre, l'isofusidienolo A mostra un'inibizione selettiva delle principali vie metaboliche, potenziando ulteriormente la sua efficacia contro vari ceppi fungini.

MM 47755

117620-87-8sc-202708
sc-202708A
1 mg
5 mg
$294.00
$930.00
(0)

MM 47755 possiede proprietà antimicotiche mirando alla biosintesi dell'ergosterolo, un componente cruciale delle membrane cellulari dei funghi. La sua configurazione molecolare unica facilita il legame con enzimi specifici coinvolti in questo percorso, portando all'accumulo di intermedi sterolici tossici. Questa interruzione non solo compromette l'integrità della membrana, ma innesca anche risposte di stress cellulare, portando infine alla morte delle cellule fungine. Il profilo cinetico del composto suggerisce un'azione rapida contro i ceppi sensibili, aumentandone l'efficacia nella lotta alle infezioni fungine.

2,4,6-Trichloropyrimidine

3764-01-0sc-254350
25 g
$63.00
(0)

La 2,4,6-tricloropirimidina dimostra un'attività antimicotica grazie alla sua capacità di inibire le principali vie metaboliche dei funghi. La sua struttura di pirimidina clorurata consente un'interazione selettiva con gli enzimi critici per la sintesi degli acidi nucleici, interrompendo la replicazione cellulare. Questa interferenza porta all'accumulo di metaboliti tossici, inducendo stress ossidativo e apoptosi nelle cellule fungine. La stabilità e la reattività del composto ne aumentano la potenza, rendendolo un agente formidabile contro vari patogeni fungini.

Isoconazole Nitrate

24168-96-5sc-394027
100 mg
$140.00
(0)

L'isoconazolo nitrato possiede proprietà antimicotiche mirando alla via di biosintesi dell'ergosterolo, fondamentale per l'integrità della membrana cellulare fungina. Il suo esclusivo anello imidazolico facilita il legame con gli enzimi del citocromo P450, interrompendo la conversione del lanosterolo in ergosterolo. Questa inibizione altera la fluidità e la funzione della membrana, portando a un aumento della permeabilità e alla lisi cellulare. La natura lipofila del composto ne aumenta la penetrazione nelle cellule fungine, amplificandone l'efficacia contro i ceppi resistenti.

Exalamide

53370-90-4sc-211496
100 mg
$167.00
(0)

L'esalamide funziona come agente antimicotico interrompendo i processi metabolici fungini grazie alle sue interazioni uniche con i componenti cellulari chiave. Agisce su sistemi enzimatici specifici, inibendo le vie biosintetiche critiche essenziali per la crescita dei funghi. Le caratteristiche strutturali del composto gli consentono di formare complessi stabili con le proteine bersaglio, alterandone l'attività e provocando una cascata di interruzioni metaboliche. Le sue proprietà idrofobiche facilitano un'efficace interazione con la membrana, potenziando la sua potenza antimicotica complessiva.

α-Methyl-trans-cinnamaldehyde

101-39-3sc-254928
50 g
$40.00
(0)

L'α-metil-trans-cinnamaldeide presenta proprietà antimicotiche mirando all'integrità delle membrane cellulari dei funghi. La sua struttura molecolare unica gli consente di penetrare nei bilayer lipidici, alterando la fluidità e la funzionalità delle membrane. Questo composto interagisce con le proteine di membrana, provocando un'alterazione della permeabilità e uno squilibrio ionico. Inoltre, il suo gruppo aldeidico reattivo può formare legami covalenti con i gruppi tiolici delle proteine, compromettendo ulteriormente le funzioni cellulari essenziali e promuovendo la morte delle cellule fungine.

Albaconazole

187949-02-6sc-210770
2.5 mg
$311.00
(0)

L'albaconazolo funziona come agente antimicotico inibendo la sintesi dell'ergosterolo, un componente cruciale delle membrane cellulari dei funghi. La sua struttura unica gli consente di legarsi selettivamente all'enzima lanosterolo demetilasi, interrompendo la via biosintetica. Questa inibizione porta all'accumulo di intermedi sterolici tossici, compromettendo l'integrità della membrana. Inoltre, la natura lipofila dell'albaconazolo ne aumenta l'affinità per le membrane fungine, facilitando un'efficace penetrazione e azione cellulare.

Propyl Itraconazole

74855-91-7sc-212596
1 mg
$430.00
(0)

L'itraconazolo propilico ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di alterare l'integrità della membrana cellulare fungina, colpendo il sistema enzimatico del citocromo P450. La sua configurazione molecolare unica consente forti interazioni con il gruppo eme dell'enzima, inibendo la conversione del lanosterolo in ergosterolo. Questo legame selettivo non solo blocca la produzione di ergosterolo, ma porta anche all'accumulo di precursori di steroli tossici, destabilizzando la membrana fungina e compromettendo la crescita.

5-Fluoro isatin

443-69-6sc-217181
5 g
$110.00
(0)

La 5-fluoro-isatina dimostra attività antimicotica interferendo con le vie metaboliche dei funghi, in particolare attraverso l'inibizione di enzimi chiave coinvolti nella biosintesi di componenti cellulari essenziali. L'atomo di fluoro, che sottrae elettroni, aumenta la reattività del composto, facilitando le interazioni con i siti nucleofili delle proteine bersaglio. Questo porta all'interruzione di vie di segnalazione critiche, compromettendo in ultima analisi la proliferazione e la sopravvivenza dei funghi. Le caratteristiche strutturali uniche del composto contribuiscono alla sua azione selettiva contro vari ceppi fungini.

Butenafine Hydrochloride

101827-46-7sc-210974
1 g
$205.00
(0)

Il cloridrato di butenafina ha proprietà antimicotiche mirate alla membrana cellulare dei funghi, inibendo specificamente la squalene epossidasi, un enzima cruciale nella biosintesi dell'ergosterolo. Questa interruzione altera l'integrità e la fluidità della membrana, portando alla lisi cellulare. La sua esclusiva struttura idrofobica aumenta l'affinità di legame con l'enzima, favorendo un'efficace inibizione. Inoltre, la stabilità del composto in vari ambienti di pH consente un'attività prolungata contro un ampio spettro di funghi.