LINK RAPIDI
L'esalamide è un composto chimico appartenente alla classe di molecole organiche note come ammidi, specificamente progettato per essere impiegato in applicazioni non mediche come la sintesi chimica e la scienza dei materiali. La sua struttura è caratterizzata da un legame ammidico, che conferisce proprietà chimiche distintive, tra cui stabilità e reattività, essenziali per la sintesi e le modifiche dei polimeri. In ambito di ricerca, l'esalamide è stata esplorata soprattutto per il suo ruolo di precursore nella produzione di strutture chimiche più complesse, dove agisce come agente legante facilitando la formazione di polimeri o migliorando le proprietà dei materiali esistenti. La chiave del suo meccanismo d'azione è la sua capacità di impegnarsi in reazioni di condensazione, in cui forma legami covalenti con altre entità molecolari, alterando così l'architettura molecolare e influenzando le proprietà fisiche dei materiali risultanti. Questi attributi sono preziosi per lo sviluppo di nuovi materiali con maggiore stabilità termica, resistenza alla degradazione o specifiche caratteristiche meccaniche. Grazie a queste applicazioni, l'esalamide contribuisce ai progressi in settori quali le nanotecnologie, le formulazioni dei rivestimenti e la progettazione di materie plastiche speciali, fornendo approfondimenti sulle interazioni a livello molecolare che regolano le prestazioni e la funzionalità dei materiali sintetici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Exalamide, 100 mg | sc-211496 | 100 mg | $167.00 |