Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antibiotici

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di antibiotici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antibiotici, composti che inibiscono la crescita o uccidono i batteri, sono fondamentali nella ricerca scientifica per il loro ruolo nello studio della fisiologia, della genetica e dell'ecologia batterica. Questi composti sono strumenti preziosi in microbiologia per esplorare i meccanismi della resistenza batterica, la funzione degli enzimi batterici e l'impatto delle interazioni batteriche all'interno delle comunità e degli organismi ospiti. I ricercatori utilizzano gli antibiotici per studiare la struttura e la funzione delle pareti cellulari batteriche, delle membrane e delle vie metaboliche, fornendo indicazioni sul comportamento e sull'evoluzione dei batteri. Nelle scienze ambientali, gli antibiotici aiutano a monitorare e controllare le popolazioni batteriche negli ecosistemi naturali e ingegnerizzati, come il suolo, l'acqua e i sistemi di trattamento delle acque reflue, contribuendo alla comprensione dell'ecologia microbica e della salute ambientale. Sono fondamentali anche in agricoltura, dove aiutano a gestire le malattie batteriche nelle piante e nel bestiame, migliorando la sicurezza alimentare e la produttività agricola. Inoltre, gli antibiotici sono essenziali in biochimica e biologia molecolare per lo sviluppo di saggi per rilevare e quantificare la contaminazione batterica in vari campioni, garantendo l'integrità e la sicurezza della ricerca e dei prodotti commerciali. L'ampia applicabilità e l'importanza degli antibiotici in diverse discipline scientifiche sottolineano il loro ruolo critico nel progresso della ricerca, nel miglioramento della gestione ambientale e nel sostegno alle pratiche agricole. Per informazioni dettagliate sugli antibiotici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 131 to 140 of 201 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

17-DMAG

467214-20-6sc-202005
1 mg
$201.00
8
(1)

Il 17-DMAG è una piccola molecola che modula l'attività della proteina da shock termico 90 (Hsp90), portando alla destabilizzazione di proteine client coinvolte nella sopravvivenza batterica. Interferendo con la funzione di chaperone della Hsp90, interrompe le vie di segnalazione critiche essenziali per la crescita e la replicazione batterica. Questo composto presenta una dinamica di legame unica, che ne aumenta l'efficacia attraverso l'inibizione selettiva del ripiegamento delle proteine, fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi batterica.

Levofloxacin-d8

1217716-71-6sc-280913
1 mg
$290.00
(0)

La levofloxacina-d8 è un derivato deuterato della levofloxacina, caratterizzato da una maggiore stabilità e da una cinetica di reazione alterata. La sua esclusiva etichettatura isotopica consente una precisa tracciabilità negli studi metabolici. Il composto interagisce con la DNA girasi batterica e la topoisomerasi IV, inibendone l'attività e interrompendo la replicazione del DNA. Questo legame selettivo altera le dinamiche conformazionali di questi enzimi, fornendo indicazioni sui loro meccanismi e sulle potenziali vie di resistenza.

Sulfamethoxazole

723-46-6sc-208405
sc-208405A
sc-208405B
sc-208405C
10 g
25 g
50 g
100 g
$36.00
$54.00
$68.00
$107.00
5
(0)

Il sulfametossazolo è un antibiotico sulfamidico che inibisce la crescita batterica bloccando in modo competitivo l'enzima diidropteroato sintasi, fondamentale nella sintesi dei folati. Il suo esclusivo gruppo sulfamidico forma legami idrogeno con l'enzima, interrompendo il percorso. Il composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che ne influenzano la distribuzione nei sistemi biologici. Inoltre, la sua interazione con vari ioni metallici può alterare la sua reattività, fornendo indicazioni sul suo comportamento ambientale e sulla sua stabilità.

Penicillin G procaine

6130-64-9sc-205797
sc-205797A
10 g
25 g
$46.00
$65.00
(0)

La penicillina G procaina è un antibiotico beta-lattamico caratterizzato dalla capacità unica di legarsi alle proteine leganti la penicillina (PBP), interrompendo la sintesi della parete cellulare batterica. Questa interazione porta all'inibizione della transpeptidazione, una fase critica della reticolazione del peptidoglicano. La procaina ne aumenta la solubilità e ne altera la farmacocinetica, consentendo un'azione prolungata. La sua stabilità in vari ambienti di pH influenza le sue vie di degradazione, incidendo sulla sua efficacia complessiva.

Colistin sodium methanesulfonate

8068-28-8sc-252624
1 g
$147.00
1
(1)

La colistina metansolfonato di sodio è un antibiotico polimixina che distrugge l'integrità della membrana batterica grazie alla sua esclusiva struttura anfipatica. Interagisce con i lipopolisaccaridi della membrana esterna dei batteri Gram-negativi, determinando un aumento della permeabilità e la lisi cellulare. Il composto presenta un meccanismo d'azione distinto, formando micelle che sequestrano i lipidi, influenzando la fluidità della membrana. La sua solubilità in ambiente acquoso ne aumenta la biodisponibilità, mentre la sua stabilità in condizioni ioniche variabili ne influenza la cinetica di interazione con le membrane bersaglio.

Chloramphenicol acetate

10318-16-8sc-391764
5 mg
$114.00
(0)

Il cloramfenicolo acetato è un potente antibiotico caratterizzato dalla capacità di inibire la sintesi proteica batterica. Questo risultato si ottiene legandosi alla subunità ribosomiale 50S, ostacolando la formazione del legame peptidico. L'esclusiva acetilazione del composto ne aumenta la lipofilia, facilitando l'assorbimento cellulare. La sua interazione con l'RNA ribosomiale altera la conformazione del ribosoma, influendo sull'efficienza della traduzione. Inoltre, la sua stabilità in vari ambienti di pH influenza la sua reattività e biodisponibilità nei sistemi biologici.

Phleomycin

11006-33-0sc-204845
sc-204845A
5 mg
25 mg
$191.00
$485.00
(1)

La fleomicina è un antibiotico glicopeptidico noto per il suo meccanismo d'azione unico, che prevede la formazione di addotti al DNA. Si lega al DNA, inducendo rotture del filamento attraverso il danno ossidativo, in particolare in presenza di ioni metallici. Questa interazione interrompe la replicazione e la trascrizione del DNA, portando all'arresto del ciclo cellulare. La sua spiccata affinità per specifiche sequenze di DNA ne aumenta la selettività, mentre la sua stabilità in condizioni fisiologiche contribuisce alla sua efficacia nel colpire le cellule in rapida divisione.

Thiostrepton

1393-48-2sc-203412
sc-203412A
1 g
5 g
$115.00
$415.00
10
(1)

Il tiostrepton è un antibiotico peptidico contenente tiazoli che presenta un meccanismo unico legandosi all'RNA ribosomiale della subunità 50S, inibendo la sintesi proteica. La sua struttura consente interazioni specifiche con il ribosoma, interrompendo l'attività della peptidil transferasi. Questo legame selettivo impedisce la formazione di legami peptidici, bloccando di fatto la traduzione. Inoltre, la stabilità del tiostrepton in vari ambienti ne aumenta l'efficacia contro alcuni ceppi batterici.

Taurolidine

19388-87-5sc-202827
sc-202827A
10 mg
50 mg
$51.00
$173.00
3
(1)

La taurolidina è un composto sintetico caratterizzato dalla capacità di interrompere la sintesi della parete cellulare batterica attraverso interazioni uniche con gli enzimi chiave coinvolti nella formazione del peptidoglicano. La sua struttura facilita la formazione di legami covalenti con le proteine bersaglio, determinando un'alterazione dell'attività enzimatica e una riduzione della crescita batterica. Il composto presenta un ampio spettro di attività, dimostrando una certa resistenza alla degradazione enzimatica, che ne aumenta l'efficacia in vari ambienti microbici.

Deoxymannojirimycin hydrochloride

84444-90-6sc-201360
sc-201360A
1 mg
5 mg
$93.00
$239.00
2
(0)

La deossimannojirimicina cloridrato è un potente inibitore delle glicosidasi, specificamente mirato agli enzimi che idrolizzano i legami glicosidici nei polisaccaridi. La sua struttura unica consente interazioni di legame specifiche, interrompendo il metabolismo dei carboidrati nei microrganismi. La capacità del composto di modulare la cinetica enzimatica si traduce in un'alterata disponibilità di substrato, ostacolando efficacemente la proliferazione microbica. Inoltre, la sua stabilità in diversi ambienti di pH ne aumenta il potenziale per diverse applicazioni nella ricerca biochimica.