Gli inibitori dell'aminopeptidasi B abbracciano diverse classi chimiche, che vanno dagli inibitori diretti dell'enzima a quelli che agiscono in modo più periferico modificando l'ambiente operativo dell'enzima. Gli inibitori diretti, come la Bestatina, l'Amastatina e l'Actinonina, funzionano legandosi al sito attivo dell'aminopeptidasi B. Ciò impedisce all'enzima di idrolizzare i legami peptidici, in particolare di rimuovere gli aminoacidi basici dai peptidi. Queste sostanze chimiche esercitano i loro effetti senza la necessità di passaggi intermedi, fornendo un'azione inibitoria immediata. Gli agenti chelanti metallici come l'EDTA e la fenantrolina agiscono sequestrando gli ioni metallici che sono fondamentali per l'attività catalitica dell'enzima. Altri inibitori, come la leupeptina e il PMSF, influenzano la disponibilità dei substrati su cui agisce l'aminopeptidasi B. Questi agenti inibiscono la serina e la serina e la serina. Queste sostanze chimiche inibiscono le serina e le cisteina-proteasi, che sono a monte della cascata proteolitica che alla fine fornisce i substrati all'aminopeptidasi B. La puromicina e la clorochina agiscono con un meccanismo diverso. La puromicina inibisce la sintesi proteica a livello ribosomiale, riducendo in tal modo il numero di substrati peptidici disponibili per l'azione dell'aminopeptidasi B. La clorochina interrompe l'acidificazione endosomiale, il che potrebbe alterare le condizioni di pH intracellulare in cui l'aminopeptidasi B opera in modo ottimale. Ciò rappresenta una modulazione indiretta della funzione dell'enzima, modificando l'ambiente cellulare in condizioni meno favorevoli alla sua attività.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Arphamenine B | 144110-38-3 | sc-202959 sc-202959A | 1 mg 5 mg | $39.00 $147.00 | ||
L'arfamenina B funziona come inibitore selettivo dell'aminopeptidasi B, mostrando un'affinità di legame unica che altera la specificità del substrato. La sua struttura molecolare consente interazioni precise con il sito catalitico dell'enzima, influenzando l'idrolisi degli aminoacidi basici. Le proprietà steriche distinte del composto migliorano la sua cinetica di interazione, consentendo una modulazione sfumata dell'attività enzimatica. Inoltre, le sue regioni idrofobiche contribuiscono a una solubilità differenziata, influenzando la sua biodisponibilità complessiva in vari ambienti. | ||||||
Bestatin | 58970-76-6 | sc-202975 | 10 mg | $128.00 | 19 | |
La bestatina agisce come un potente inibitore dell'aminopeptidasi B, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con l'enzima. Questa interazione è facilitata da specifici legami idrogeno e contatti idrofobici, che interrompono efficacemente la funzione catalitica dell'enzima. L'esclusiva stereochimica del composto consente di indirizzare selettivamente il sito attivo dell'enzima, influenzando la cinetica dell'idrolisi del peptide. Inoltre, il suo profilo di solubilità varia in modo significativo, influenzando la sua distribuzione in diversi contesti biochimici. | ||||||
Bestatin hydrochloride | 65391-42-6 | sc-200564 sc-200564A sc-200564B | 5 mg 25 mg 500 mg | $106.00 $352.00 $1132.00 | 1 | |
La Bestatina cloridrato è un inibitore selettivo dell'aminopeptidasi B, con un'affinità unica per il sito attivo dell'enzima. La sua conformazione strutturale consente interazioni precise, comprese le forze di van der Waals e le interazioni elettrostatiche, che modulano l'attività dell'enzima. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che altera i tassi di turnover dei substrati. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità possono influenzare il suo comportamento in vari ambienti biochimici, incidendo sulla dinamica enzima-substrato. | ||||||
Puromycin | 53-79-2 | sc-205821 sc-205821A | 10 mg 25 mg | $163.00 $316.00 | 436 | |
Inibisce la sintesi proteica agendo sui ribosomi, riducendo i substrati disponibili per l'aminopeptidasi B. | ||||||
CHR 2797 | 238750-77-1 | sc-285285 sc-285285A | 1 mg 10 mg | $119.00 $255.00 | ||
Inibitore citoplasmatico dell'aminopeptidasi, impedisce la funzione di scissione dei peptidi dell'aminopeptidasi B′. | ||||||
Amastatin hydrochloride | 100938-10-1 | sc-202051 sc-202051A | 1 mg 5 mg | $72.00 $214.00 | 3 | |
Inibitore dell′amminopeptidasi che si lega direttamente al sito catalitico dell′amminopeptidasi B. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Influisce sull'acidificazione endosomiale, alterando l'ambiente intracellulare in cui funziona l'aminopeptidasi B. | ||||||
Phosphoramidon | 119942-99-3 | sc-201283 sc-201283A | 5 mg 25 mg | $195.00 $620.00 | 8 | |
Inibitore della metalloproteasi in grado di influenzare l'attività catalitica dell'aminopeptidasi B. | ||||||
Phenylmethylsulfonyl Fluoride | 329-98-6 | sc-3597 sc-3597A | 1 g 100 g | $50.00 $683.00 | 92 | |
Inibitore della serin-proteasi che influisce sulla disponibilità di substrati peptidici per l'aminopeptidasi B. | ||||||
1,10-Phenanthroline | 66-71-7 | sc-255888 sc-255888A | 2.5 g 5 g | $23.00 $31.00 | ||
Agente chelante dei metalli che sequestra gli ioni metallici necessari all'attività dell'aminopeptidasi B. |