Gli inibitori di Vmn2r101 sono una categoria di composti chimici progettati per interagire selettivamente con il recettore Vmn2r101, una proteina codificata da un gene specifico nell'organo vomeronasale di alcune specie, tra cui i roditori. Il recettore Vmn2r101 fa parte di una famiglia più ampia di recettori vomeronasali di tipo 2 (V2R), che si distinguono dai recettori olfattivi, più ampiamente studiati, e sono coinvolti nel rilevamento dei feromoni. Questi recettori sono recettori accoppiati a proteine G (GPCR), un gruppo ampio e diversificato di proteine di membrana che rispondono a una varietà di segnali esterni. I GPCR svolgono un ruolo cruciale in un'ampia gamma di processi fisiologici trasmettendo segnali dall'esterno di una cellula al suo interno, influenzando così le risposte cellulari. Gli inibitori di Vmn2r101 sono strutturati in modo da legarsi specificamente al recettore Vmn2r101, bloccandone la capacità di interagire con i suoi ligandi naturali, che di solito sono varie forme di feromoni o composti chemosensoriali.
Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di Vmn2r101 sono interessanti nel campo della biochimica e della biologia molecolare, poiché questi composti forniscono uno strumento per sondare la funzione del recettore Vmn2r101 nella ricerca scientifica. Inibendo questo recettore, i ricercatori possono studiare il ruolo che svolge nel complesso sistema di comunicazione chimica attraverso i feromoni. La struttura chimica degli inibitori di Vmn2r101 è varia e può comprendere una serie di piccole molecole, peptidi o altri composti sintetici che sono stati ingegnerizzati per possedere un'elevata affinità per il recettore bersaglio. La progettazione di questi inibitori spesso implica una comprensione dettagliata della struttura del recettore e delle interazioni molecolari che avvengono tra il recettore e i suoi ligandi. Attraverso tecniche come la cristallografia a raggi X, il docking molecolare e gli studi di mutagenesi, gli scienziati possono identificare i siti di legame cruciali e i cambiamenti conformazionali del recettore, che informano la progettazione razionale di inibitori efficaci di Vmn2r101. Questi inibitori possono poi essere utilizzati in vari saggi e configurazioni sperimentali per analizzare le vie di segnalazione e gli effetti fisiologici mediati dall'attivazione del recettore Vmn2r101, senza alcun riferimento al loro uso in medicina umana o a risultati relativi alla salute.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Il gefitinib inibisce selettivamente la tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), che potrebbe influenzare la segnalazione del recettore olfattivo in Vmn2r101, interrompendo i percorsi mediati da EGFR che potrebbero essere cruciali per la sua attività. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un potente inibitore delle fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che sono coinvolte in vari processi cellulari, compresi quelli che possono essere collegati agli eventi di segnalazione di Vmn2r101. L'inibizione di PI3K può portare all'inibizione indiretta di Vmn2r101. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore selettivo della chinasi MAPK/ERK, che interferisce con la via MAPK/ERK. La via MAPK/ERK può essere indirettamente coinvolta nella modulazione della segnalazione di Vmn2r101. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore della mitogen-activated protein kinase kinase (MEK), che può influenzare la via di segnalazione di Vmn2r101 interrompendo gli effetti a valle dell'attivazione di MEK. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce la via del mammalian target of rapamycin (mTOR), che potrebbe portare alla downregulation di processi cellulari che potrebbero influenzare indirettamente la segnalazione di Vmn2r101. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore della p38 MAP chinasi, potenzialmente in grado di influenzare la via p38 MAPK coinvolta nelle risposte allo stress, che potrebbe anche intersecarsi con le vie di segnalazione di Vmn2r101. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 inibisce la c-Jun N-terminal kinase (JNK), che può alterare le risposte cellulari e le cascate di segnalazione che potrebbero influenzare indirettamente l'attività di Vmn2r101. | ||||||
WZ 4002 | 1213269-23-8 | sc-364655 sc-364655A | 10 mg 50 mg | $180.00 $744.00 | 1 | |
WZ4002 è un inibitore selettivo dell'EGFR che ha come bersaglio le mutazioni che conferiscono resistenza agli inibitori di prima generazione, influenzando probabilmente Vmn2r101 attraverso alterazioni delle vie di segnalazione dell'EGFR. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Lapatinib è un doppio inibitore tirosin-chinasico, mirato sia all'EGFR che all'HER2, che potrebbe interrompere le vie di segnalazione associate a Vmn2r101. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore della PI3K che potrebbe impedire l'attivazione di cascate di segnalazione che potrebbero essere coinvolte indirettamente nella segnalazione di Vmn2r101. |