Gli inibitori di TTYH1, noti anche come inibitori di Tweety homolog 1, appartengono a una classe di composti chimici progettati per indirizzare e modulare l'attività della proteina TTYH1. TTYH1 è un membro della famiglia dei canali ionici Tweety, noti per il loro ruolo cruciale nella regolazione del trasporto di ioni attraverso le membrane cellulari. In particolare, TTYH1 è una proteina canale ionico del cloruro presente in vari tessuti dell'organismo, tra cui cervello, cuore e muscoli scheletrici. L'inibizione di TTYH1 è interessante nel campo della biologia molecolare e della farmacologia per le sue implicazioni nella fisiologia cellulare e nella modulazione delle correnti ioniche.
Gli inibitori di TTYH1 sono progettati per legarsi alla proteina TTYH1 e alterarne la funzione, spesso bloccandone l'attività di canale ionico. Questo può portare alla regolazione del flusso di ioni cloruro attraverso le membrane cellulari, con effetti a valle su vari processi cellulari. Sebbene i meccanismi e le funzioni precise di TTYH1 siano ancora oggetto di studio, si ritiene che svolga un ruolo nella regolazione del potenziale di membrana e dell'omeostasi ionica. Pertanto, gli inibitori di TTYH1 sono strumenti preziosi per i ricercatori per studiare le funzioni fisiologiche associate a questa proteina ed esplorare la sua rilevanza in vari contesti cellulari. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di TTYH1 contribuiscono alla comprensione della biologia dei canali ionici e possono avere implicazioni per lo sviluppo di nuove strategie in futuro.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Imatinib mesylate | 220127-57-1 | sc-202180 sc-202180A | 25 mg 100 mg | $44.00 $109.00 | 61 | |
L'imatinib inibisce le tirosin-chinasi, in particolare Bcr-Abl, legandosi al sito di legame dell'ATP, bloccando la fosforilazione delle proteine di segnalazione a valle. Viene utilizzato per la leucemia mieloide cronica (CML) e alcuni altri tipi di cancro. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Sorafenib inibisce diverse chinasi, tra cui Raf e VEGFR, per bloccare la proliferazione cellulare e l'angiogenesi. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Erlotinib è un inibitore della tirosin-chinasi dell'EGFR che compete con l'ATP per il legame, inibendo la fosforilazione e le vie di segnalazione a valle. | ||||||
ABT-199 | 1257044-40-8 | sc-472284 sc-472284A sc-472284B sc-472284C sc-472284D | 1 mg 5 mg 10 mg 100 mg 3 g | $116.00 $330.00 $510.00 $816.00 $1632.00 | 10 | |
ABT-199 inibisce Bcl-2, una proteina anti-apoptotica, per indurre l'apoptosi nelle cellule tumorali. | ||||||
Osimertinib | 1421373-65-0 | sc-507355 | 5 mg | $86.00 | ||
Osimertinib ha come bersaglio le forme mutanti di EGFR nel NSCLC, bloccando l'autofosforilazione e la segnalazione a valle. È efficace contro le mutazioni EGFR T790M. | ||||||
Ibrutinib | 936563-96-1 | sc-483194 | 10 mg | $153.00 | 5 | |
L'ibrutinib inibisce la tirosin-chinasi di Bruton (BTK), interrompendo la segnalazione e la proliferazione delle cellule B. | ||||||
Rucaparib | 283173-50-2 | sc-507419 | 5 mg | $150.00 | ||
Il rucaparib inibisce la poli(ADP-ribosio) polimerasi (PARP), provocando l'accumulo di danni al DNA e la morte cellulare. È utilizzato nella ricerca del cancro ovarico e della prostata con mutazioni genetiche specifiche. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Il Dasatinib ha come bersaglio diverse tirosin-chinasi, tra cui Bcr-Abl, chinasi della famiglia Src e altre. Interrompe le vie di segnalazione nella leucemia e nei tumori solidi. | ||||||
MDV3100 | 915087-33-1 | sc-364354 sc-364354A | 5 mg 50 mg | $240.00 $1030.00 | 7 | |
MDV3100 inibisce il recettore degli androgeni (AR) nelle cellule del cancro alla prostata, bloccando la trascrizione mediata da AR e la crescita cellulare. Viene utilizzato nella ricerca del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC). | ||||||
Everolimus | 159351-69-6 | sc-218452 sc-218452A | 5 mg 50 mg | $128.00 $638.00 | 7 | |
L'everolimus inibisce mTOR (mammalian target of rapamycin), riducendo la proliferazione cellulare e l'angiogenesi. | ||||||