Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TH-POK Attivatori

Gli attivatori TH-POK più comuni includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, il PMA CAS 16561-29-8, la Ionomicina CAS 56092-82-1 e la Forskolina CAS 66575-29-9.

TH-POK, noto anche come T-helper-inducing POZ/Krueppel-like factor, è un fattore di trascrizione critico espresso principalmente nelle cellule T, dove svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella differenziazione delle cellule T CD4+, in particolare nella specificazione del destino delle cellule T CD4+. La funzione di TH-POK è strettamente legata al processo di impegno del lignaggio delle cellule T, in particolare nel guidare la differenziazione delle cellule T CD4+ in sottogruppi di cellule T-helper (Th), come le cellule Th1 e Th2. Attraverso la sua attività di regolazione trascrizionale, TH-POK controlla l'espressione di geni chiave coinvolti nella specificazione del lignaggio, tra cui citochine e recettori della superficie cellulare, dettando così le proprietà funzionali delle cellule T CD4+ mature. Inoltre, TH-POK è essenziale per il mantenimento dell'omeostasi immunitaria e per garantire risposte immunitarie adeguate a vari patogeni e antigeni.

L'attivazione della TH-POK è regolata da una complessa rete di vie di segnalazione e meccanismi di regolazione trascrizionale. In particolare, l'espressione e l'attività della TH-POK sono strettamente regolate da segnali extracellulari, tra cui le citochine e l'impegno del recettore delle cellule T (TCR). Dopo la stimolazione del TCR, le cascate di segnalazione a valle, come la via della mitogeno-attivata proteina chinasi (MAPK) e la via del fattore nucleare-kappa B (NF-κB), convergono per attivare fattori di trascrizione chiave che si legano direttamente alla regione promotrice del TH-POK, inducendo così l'espressione del TH-POK. Inoltre, le citochine, come l'interleuchina-6 (IL-6) e l'interleuchina-12 (IL-12), svolgono un ruolo cruciale nel promuovere l'espressione di TH-POK e nel guidare la differenziazione delle cellule T CD4+ in specifici lignaggi di cellule Th. Inoltre, anche le modificazioni epigenetiche, tra cui la metilazione del DNA e l'acetilazione degli istoni, contribuiscono alla regolazione dell'espressione di TH-POK, modulando l'accessibilità alla cromatina e il legame con i fattori di trascrizione. Nel complesso, l'attivazione di TH-POK rappresenta un passaggio critico nell'impegno del lignaggio delle cellule T e nella differenziazione delle cellule immunitarie, evidenziando la sua importanza nell'orchestrare le risposte immunitarie adattative.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Inibisce mTOR, influenzando le vie di differenziazione delle cellule T che possono attivare indirettamente TH-POK.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Attiva la proteina chinasi C, potenzialmente potenziando le vie che upregolano l'espressione di TH-POK.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

Aumenta il calcio intracellulare, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione che modulano il TH-POK.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

Attiva l'adenilato ciclasi, determinando un aumento del cAMP, che può influenzare le vie legate al TH-POK.