Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SUV420H1 Inibitori

Gli inibitori comuni di SUV420H1 includono, ma non sono limitati a, Chaetocin CAS 28097-03-2, MS023 CAS 1831110-54-3 e EPZ6438 CAS 1403254-99-8.

Gli inibitori di SUV420H1 costituiscono una classe chimica particolare e specializzata, incentrata sulla manipolazione dell'attività enzimatica di SUV420H1, un enzima fondamentale nel campo della regolazione epigenetica. SUV420H1, membro della famiglia delle metiltransferasi contenenti il dominio SET, è riconosciuto per il suo ruolo nel catalizzare la metilazione dell'istone H4 lisina 20 (H4K20). Questa modificazione post-traslazionale degli istoni svolge un ruolo fondamentale nell'orchestrare la struttura della cromatina, influenzando così i modelli di espressione genica e contribuendo, in ultima analisi, all'identità e alla funzione cellulare. Lo sviluppo di inibitori di SUV420H1 nasce dalla ricerca di un intervento selettivo nell'interazione dinamica tra metilazione degli istoni e regolazione genica. Questi inibitori sono molecole meticolosamente progettate, spesso dotate di specifiche impalcature chimiche che consentono loro di interagire con il sito attivo o il dominio catalitico di SUV420H1. Legandosi a queste regioni critiche, gli inibitori di SUV420H1 perturbano la capacità dell'enzima di trasferire gruppi metilici a H4K20. Di conseguenza, il processo di metilazione degli istoni viene interrotto, portando a una riduzione dei livelli di marcature H4K20me nella cromatina.

Le implicazioni dell'inibizione di SUV420H1 si riverberano attraverso l'intricato meccanismo della regolazione epigenetica. L'alterazione dello stato di metilazione di H4K20 può avere effetti profondi sull'architettura della cromatina, influenzando la sua accessibilità ai fattori di trascrizione e ad altri enzimi che modificano la cromatina. Di conseguenza, il paesaggio trascrizionale della cellula subisce una modulazione, dettando i profili di espressione genica che regolano uno spettro di processi cellulari. Gli inibitori di SUV420H1 sono strumenti indispensabili per chiarire le conseguenze funzionali della metilazione di H4K20, fornendo ai ricercatori un mezzo per sviscerare l'intricata interazione tra modificazioni epigenetiche e risultati biologici. Questi inibitori trovano applicazione negli studi volti a decifrare le basi molecolari della dinamica della cromatina, del differenziamento cellulare e della disregolazione genica associata alle malattie. Mirando selettivamente a SUV420H1, queste molecole facilitano l'esplorazione della relazione sfumata tra la metilazione degli istoni e i processi cellulari che essa influenza. In conclusione, gli inibitori di SUV420H1 rappresentano una classe chimica sofisticata che consente ai ricercatori di sondare le intricate connessioni tra metilazione degli istoni e regolazione genica. Attraverso l'interruzione mirata della funzione catalitica di SUV420H1, questi inibitori offrono una lente sui meccanismi sottostanti che regolano la dinamica della cromatina e l'identità cellulare. Lo sviluppo e l'applicazione degli inibitori di SUV420H1 contribuiscono alla continua ricerca della comprensione della regolazione epigenetica e del suo ruolo in diversi contesti biologici.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chaetocin

28097-03-2sc-200893
200 µg
$120.00
5
(1)

La chaetocina è un prodotto che inibisce il SUV420H1 legandosi al suo dominio SET, impedendo la metilazione dell'istone H4 lisina 20.

MS023

1831110-54-3sc-507463
5 mg
$165.00
(0)

MS023 è un inibitore potente e selettivo di SUV420H1, che riduce i livelli di H4K20me3 colpendo il suo dominio SET.

EPZ6438

1403254-99-8sc-507456
1 mg
$66.00
(0)

Tazemetostat è un inibitore di SUV420H1 ed EZH2, alterando i modelli di metilazione degli istoni e l'espressione genica.