Items 131 to 140 of 183 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lopinavir-d8 | 1322625-54-6 | sc-280927 | 1 mg | $533.00 | 1 | |
Lopinavir-d8 è un derivato isotopico stabile di Lopinavir, caratterizzato dalla presenza di atomi di deuterio che ne alterano le modalità vibrazionali e ne migliorano la firma spettrometrica di massa. Questa modifica isotopica facilita studi cinetici dettagliati e consente di esplorare i meccanismi di reazione in vari ambienti chimici. La composizione isotopica unica aiuta anche a distinguere Lopinavir-d8 dalla sua controparte non marcata in applicazioni analitiche complesse, fornendo approfondimenti sul comportamento e sulle interazioni molecolari. | ||||||
Sodium L-lactate-(13-C)3, 45%-55% aqueous solution | 201595-71-3 | sc-251030 | 500 mg | $765.00 | 1 | |
Il sodio L-lattato-(13-C)3, un composto stabile marcato con isotopi, presenta isotopi di carbonio-13 che influenzano le sue proprietà di risonanza magnetica nucleare (NMR), consentendo una maggiore risoluzione nell'analisi strutturale. L'etichettatura isotopica consente di comprendere le vie metaboliche e il flusso di carbonio nei sistemi biologici. La soluzione acquosa presenta caratteristiche di solubilità e interazioni ioniche uniche, che possono influenzare la cinetica di reazione e la stabilità in vari ambienti chimici, rendendola uno strumento prezioso per gli studi di tracciamento isotopico. | ||||||
Simazine-d10 | 220621-39-6 | sc-301807 | 10 mg | $226.00 | ||
La simazina-d10, una variante della simazina marcata con isotopi stabili, incorpora atomi di deuterio che alterano i suoi modi vibrazionali, migliorando le sue firme spettroscopiche. Questa modifica consente un rilevamento preciso negli studi ambientali, in particolare nella valutazione del comportamento degli erbicidi nel suolo e nei sistemi idrici. La presenza di deuterio influisce sul legame a idrogeno e sulle dinamiche di solvatazione, influenzando i tassi di reazione e i percorsi, fornendo così approfondimenti sul destino ambientale e sui meccanismi di trasporto. | ||||||
Adenosine-13C10,15N5 5′-triphosphate sodium salt solution | 285978-15-6 | sc-291844 | 1 mg | $107.00 | ||
L'adenosina-13C10,15N5 5'-trifosfato sale sodico in soluzione è un nucleotide marcato con isotopi stabili che presenta isotopi del carbonio e dell'azoto, migliorando la sua utilità negli studi metabolici. L'incorporazione di questi isotopi modifica le sue proprietà di trasferimento energetico e le interazioni enzimatiche, consentendo un'analisi dettagliata dei processi dipendenti dall'ATP. La sua composizione isotopica unica facilita il tracciamento delle vie metaboliche e l'elucidazione della cinetica di reazione nella ricerca biochimica, fornendo approfondimenti sulle dinamiche energetiche cellulari. | ||||||
Nicotine-d4 | 350818-69-8 | sc-208097 sc-208097B sc-208097C sc-208097A | 2.5 mg 10 mg 25 mg 5 g | $398.00 $1265.00 $2856.00 $663.00 | 1 | |
La nicotina-d4 è una variante della nicotina marcata con isotopi stabili, caratterizzata dalla sostituzione del deuterio. Questa modifica altera le sue vibrazioni molecolari e migliora le sue proprietà di spettrometria di massa, rendendola ideale per gli studi di tracciamento delle vie metaboliche. La presenza di deuterio influisce sulle interazioni di legame a idrogeno, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in vari ambienti. La sua firma isotopica unica consente un tracciamento preciso in sistemi biologici complessi, aiutando a comprendere il comportamento della nicotina in diversi contesti chimici. | ||||||
Methotrexate-methyl-d3, Dimethyl Ester | 432545-60-3 | sc-218708 | 2.5 mg | $330.00 | ||
Il metotrexato-metil-d3, estere dimetilico è un derivato isotopico stabile del metotrexato, caratterizzato da deuterio in posizioni specifiche. Questa marcatura isotopica modifica i suoi modi vibrazionali, migliorando il suo rilevamento nelle tecniche analitiche. La presenza di deuterio influenza le interazioni molecolari, in particolare il legame a idrogeno, che può alterare i percorsi di reazione e la cinetica. Il suo profilo isotopico distinto facilita studi dettagliati dei processi metabolici, fornendo approfondimenti sul suo comportamento in diversi ambienti chimici. | ||||||
Dextromethorphan-d3 | 524713-56-2 | sc-211279 | 5 mg | $533.00 | 1 | |
Il destrometorfano-d3 è una variante isotopica stabile del destrometorfano, che incorpora deuterio in siti selezionati. Questa sostituzione isotopica altera le frequenze vibrazionali della molecola, influenzandone la dinamica rotazionale e migliorandone la stabilità in vari ambienti. La presenza di deuterio può modificare le interazioni intermolecolari, in particolare nelle dinamiche di solvatazione, portando a percorsi di reazione unici. La sua firma isotopica distinta consente una tracciabilità avanzata negli studi meccanici, offrendo approfondimenti sul suo comportamento chimico. | ||||||
Fexofenadine-d6 | 548783-71-7 | sc-211506 | 1 mg | $296.00 | 2 | |
La fexofenadina-d6 è una forma isotopica stabile della fexofenadina, caratterizzata da deuterio in posizioni specifiche. Questa marcatura isotopica influenza i modi vibrazionali della molecola, che possono influire sulla sua reattività e sull'interazione con i solventi. La presenza di deuterio altera gli effetti isotopici cinetici, fornendo indicazioni sui meccanismi di reazione. Inoltre, la sua composizione isotopica unica facilita il tracciamento preciso negli studi sperimentali, migliorando la nostra comprensione della dinamica molecolare e delle interazioni. | ||||||
N-2-Hydroxyethyl-N-(methyl-d3)-p-toluenesulfonamide | 854634-39-2 | sc-212063 | 50 mg | $360.00 | ||
La N-2-idrossietil-N-(metil-d3)-p-toluensolfonammide è un composto isotopico stabile caratterizzato dall'incorporazione di deuterio, che ne modifica le proprietà elettroniche e le capacità di legame a idrogeno. Questa alterazione può portare a percorsi di reazione distinti e a una maggiore stabilità in vari ambienti. La sostituzione isotopica permette anche di utilizzare tecniche analitiche avanzate, consentendo studi dettagliati del comportamento molecolare e delle interazioni in sistemi complessi, arricchendo così la nostra comprensione della dinamica chimica. | ||||||
4-Acetaminophen-d3 Sulfate | 1020718-78-8 | sc-209907 sc-209907-CW sc-209907A | 1 mg 1 mg 10 mg | $322.00 $327.00 $2525.00 | 4 | |
Il 4-acetaminofene-d3 solfato è un composto isotopico stabile caratterizzato dalla sostituzione del deuterio, che ne influenza la reattività e le interazioni molecolari. L'etichettatura isotopica altera le frequenze vibrazionali della molecola, fornendo una visione unica del suo comportamento in vari ambienti chimici. La presenza del deuterio aumenta la stabilità del composto e consente un tracciamento preciso negli studi cinetici, facilitando un'esplorazione più approfondita dei meccanismi e dei percorsi di reazione nei sistemi biochimici complessi. |