Gli inibitori di SPATA2 appartengono a una classe chimica distinta, progettata per colpire specificamente la proteina SPATA2. SPATA2, acronimo di Spermatogenesis Associated 2, svolge un ruolo cruciale nei processi cellulari, in particolare nelle risposte immunitarie innate e nella regolazione del ciclo cellulare. Questi inibitori sono molecole meticolosamente studiate per interagire con la proteina SPATA2, modulandone la funzione o ostacolandone l'attività. Attraverso precise interazioni molecolari, questi inibitori interferiscono con la normale funzione di SPATA2 all'interno dei percorsi cellulari.
Gli inibitori di SPATA2 richiedono processi di progettazione intricati e test rigorosi per garantirne la specificità e l'efficacia. I ricercatori impiegano varie tecniche di sintesi chimica e di screening per identificare o progettare molecole in grado di legarsi alla proteina SPATA2 con elevata affinità e selettività. La comprensione delle complessità strutturali di SPATA2 e della sua interazione con questi inibitori è fondamentale per il loro sviluppo. Attraverso la modellazione computazionale e la validazione sperimentale, gli scienziati mirano a chiarire i meccanismi di legame e a ottimizzare le strutture chimiche di questi inibitori per aumentarne la potenza e ridurre gli effetti fuori bersaglio. Nel complesso, gli inibitori di SPATA2 rappresentano una promettente classe di composti con il potenziale di chiarire le funzioni biologiche di SPATA2 e di fungere da preziosi strumenti per ulteriori ricerche sulle vie di segnalazione cellulare e sulle risposte immunitarie.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
MLN 4924 | 905579-51-3 | sc-484814 | 1 mg | $280.00 | 1 | |
Inibisce l'enzima attivante NEDD8, che influisce sulla segnalazione di NF-κB. Ciò potrebbe modificare indirettamente la funzione di SPATA2. | ||||||
Celastrol, Celastrus scandens | 34157-83-0 | sc-202534 | 10 mg | $155.00 | 6 | |
Inibisce la trascrizione di geni regolati da NF-κB modulando il complesso IKK, con possibili effetti sulle vie associate a SPATA2. |