Gli inibitori della sialiltransferasi 7F sono una classe di composti chimici specificamente progettati per bloccare l'attività della sialiltransferasi 7F (ST8SIA7), un enzima coinvolto nel trasferimento di residui di acido sialico a glicoproteine e glicolipidi. Le sialiltransferasi sono essenziali nel processo di sialilazione, una modificazione post-traslazionale in cui l'acido sialico viene aggiunto alle posizioni terminali delle catene glicaniche. Questa modificazione svolge un ruolo critico nel riconoscimento, nella comunicazione e nella segnalazione cellulare. La sialiltransferasi 7F, in particolare, catalizza il trasferimento di acidi sialici alle estremità terminali dei glicani N-linked o O-linked di proteine e lipidi. Queste modificazioni sono cruciali per la regolazione di vari processi biologici, tra cui l'adesione cellulare, le risposte immunitarie e la stabilità molecolare. Gli inibitori della sialiltransferasi 7F sono progettati per interferire con questa attività enzimatica, bloccando l'attaccamento degli acidi sialici ai glicani bersaglio.La progettazione e lo sviluppo di inibitori della sialiltransferasi 7F richiedono una comprensione dettagliata del sito catalitico dell'enzima, dove avviene il trasferimento dell'acido sialico. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X, il docking molecolare e la modellazione computazionale, vengono utilizzate per identificare le regioni critiche all'interno dell'enzima responsabili del legame sia del substrato donatore (acido CMP-sialico) sia del glicano accettore. Gli inibitori sono progettati per legarsi in modo competitivo a questi siti attivi, impedendo all'enzima di catalizzare la reazione di sialilazione. Questi inibitori sono valutati con saggi biochimici per misurare la loro affinità di legame, la specificità e l'efficacia nell'inibire l'attività della sialiltransferasi 7F. Studiando questi inibitori, i ricercatori possono comprendere il ruolo più ampio della sialilazione nei processi cellulari e le funzioni specifiche della sialiltransferasi 7F nella regolazione della struttura e della funzione dei glicani. Questa ricerca migliora la nostra comprensione di come la glicosilazione influisca sulla biologia cellulare e dell'importanza di enzimi come la sialiltransferasi 7F nel panorama delle modificazioni post-traduzionali.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina può ridurre la Sialiltransferasi 7F bloccando la N-glicosilazione, che è fondamentale per mantenere la funzione e la stabilità dell'enzima. L'interruzione di questo processo potrebbe portare a una diminuzione della sintesi dell'enzima. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Il 2-deossi-D-glucosio potrebbe diminuire l'espressione della Sialiltransferasi 7F inibendo in modo competitivo la glicolisi, portando a un deficit energetico nella cellula e a una ridotta capacità biosintetica per la sintesi di glicopenzimi. | ||||||
Kifunensine | 109944-15-2 | sc-201364 sc-201364A sc-201364B sc-201364C | 1 mg 5 mg 10 mg 100 mg | $132.00 $529.00 $1005.00 $6125.00 | 25 | |
La kifunensina può provocare l'accumulo di glicoproteine immature, innescando la risposta alle proteine dispiegate che potrebbe successivamente diminuire i livelli di espressione della Sialiltransferasi 7F a causa dello stress cellulare. | ||||||
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
La Swainsonina potrebbe ridurre l'espressione della Sialiltransferasi 7F inibendo l'elaborazione degli oligosaccaridi sulle glicoproteine, portando potenzialmente a difetti nel traffico delle glicoproteine e a una ridotta espressione dell'enzima. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
La castanospermina potrebbe diminuire l'espressione della Sialiltransferasi 7F, inibendo gli enzimi glicosidasi coinvolti nella rifinitura degli oligosaccaridi legati all'N, fondamentali per il corretto ripiegamento delle glicoproteine, comprese le glicosiltransferasi. | ||||||
Deoxynojirimycin | 19130-96-2 | sc-201369 sc-201369A | 1 mg 5 mg | $72.00 $142.00 | ||
La deossinojirimicina ha il potenziale di inibire gli enzimi glicosidasi, portando ad un accumulo di glicoproteine mal ripiegate che potrebbero innescare una risposta allo stress cellulare, con conseguente downregulation dell'espressione della Sialiltransferasi 7F. | ||||||
Fostriecin | 87860-39-7 | sc-202160 | 50 µg | $260.00 | 9 | |
La fostriecina potrebbe inibire le fosfatasi proteiche, il che potrebbe portare a stati di fosforilazione alterati dei fattori di trascrizione o dei cofattori coinvolti nell'espressione della Sialiltransferasi 7F, riducendo così la sua espressione. | ||||||
Betulinic Acid | 472-15-1 | sc-200132 sc-200132A | 25 mg 100 mg | $115.00 $337.00 | 3 | |
L'acido betulinico ha il potenziale di inibire l'espressione della Sialiltransferasi 7F, innescando percorsi apoptotici e downregolando i processi cellulari associati alla crescita e al metabolismo, in cui questo enzima svolge un ruolo. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059, inibendo MEK, potrebbe interrompere la cascata di segnalazione MAPK/ERK, che potrebbe essere cruciale per l'espressione dei geni che codificano gli enzimi di glicosilazione, con conseguente diminuzione dei livelli di Sialiltransferasi 7F. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB 203580 ha il potenziale di inibire la p38 MAP chinasi, portando alla downregulation degli elementi di risposta allo stress che possono controllare l'espressione della Sialiltransferasi 7F, portando a una diminuzione della sua espressione. | ||||||