Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SAPCD2 Inibitori

I comuni inibitori di SAPCD2 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il sulindac CAS 38194-50-2, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'Y-27632, base libera CAS 146986-50-7 e il PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori di SAPCD2 operano attraverso una varietà di meccanismi, mirando a specifiche vie biochimiche per ottenere la soppressione funzionale di questa proteina. Alcuni inibitori esercitano i loro effetti modulando i processi di fosforilazione, una modificazione post-traduzionale critica necessaria per l'attività e la localizzazione di SAPCD2. Impedendo questi eventi di fosforilazione, questi inibitori riducono efficacemente la produzione funzionale di SAPCD2. Altri composti interferiscono con la dinamica del citoscheletro di actina, che potrebbe essere parte integrante della funzione di SAPCD2, soprattutto se la sua attività dipende dalle interazioni con il citoscheletro. Tali inibitori interrompono la struttura citoscheletrica, ostacolando così il ruolo di SAPCD2 all'interno della cellula. Inoltre, alcuni inibitori mirano alle vie di segnalazione inibendo gli enzimi coinvolti nella cascata, come le chinasi delle vie PI3K/Akt o ERK, o enzimi come la fosfolipasi C, che sono fondamentali nella generazione di messaggeri secondari. L'inibizione di queste molecole di segnalazione potrebbe portare a un effetto a valle che diminuisce l'attività o la stabilità di SAPCD2, che potrebbe dipendere da queste vie per i suoi meccanismi di regolazione.

Un altro aspetto dell'inibizione di SAPCD2 riguarda la modulazione dei livelli di calcio intracellulare, che funge da entità di segnalazione ubiquitaria che influenza numerosi processi cellulari. I composti che chelano il calcio direttamente o inibiscono gli enzimi che influenzano la segnalazione del calcio possono portare a un'inibizione indiretta di SAPCD2, supponendo che la sua funzionalità sia calcio-dipendente. Inoltre, gli inibitori della via del proteasoma influenzano SAPCD2 ostacolando la degradazione di proteine che possono regolare SAPCD2 o inducendo risposte cellulari di stress che potrebbero sopprimere la sua espressione. Analogamente, i composti che alterano la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G possono avere un impatto indiretto su SAPCD2 se è regolato da tali vie. Infine, l'inibizione della farnesil pirofosfato sintasi da parte di alcuni inibitori interrompe la via del mevalonato e, di conseguenza, i processi di prenilazione delle proteine e di associazione alla membrana, che possono essere cruciali per il corretto funzionamento di SAPCD2.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

Questo composto è un potente inibitore non selettivo delle protein chinasi. Può portare all'inibizione di SAPCD2 impedendo gli eventi di fosforilazione che possono essere necessari per la funzione o la localizzazione di SAPCD2 all'interno della cellula.

Sulindac

38194-50-2sc-202823
sc-202823A
sc-202823B
1 g
5 g
10 g
$31.00
$84.00
$147.00
3
(1)

Inibisce la cicloossigenasi. Alterando i livelli di prostaglandine, può influenzare vari percorsi di segnalazione, portando potenzialmente all'inibizione di SAPCD2 modificando l'ambiente cellulare in cui opera.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Si tratta di un inibitore specifico della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Inibendo la PI3K, può ridurre il percorso PI3K/Akt, portando indirettamente all'inibizione di SAPCD2 se la proteina si basa su questo percorso per la sua attività o stabilità.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Un inibitore della protein chinasi associata a Rho (ROCK). Inibendo ROCK, può alterare la dinamica del citoscheletro di actina e potenzialmente inibire SAPCD2 se la sua funzione dipende dalle interazioni con il citoscheletro.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

Questo composto è un inibitore selettivo della protein chinasi mitogeno-attivata (MEK). Potrebbe inibire SAPCD2 attraverso la downregolazione del percorso ERK, che potrebbe essere coinvolto nella regolazione dell'attività o dell'espressione di SAPCD2.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

Un inibitore della p38 MAP chinasi, che potrebbe inibire SAPCD2 modulando la risposta cellulare allo stress e alle citochine, potenzialmente influenzando le vie che regolano l'attività di SAPCD2.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

Si tratta di un inibitore del proteasoma che può portare all'accumulo di proteine poliubiquitinate e potenzialmente inibire SAPCD2 influenzando i percorsi di degradazione che regolano i suoi livelli o inducendo risposte allo stress che influiscono sulla sua funzione.

NF449

627034-85-9sc-478179
sc-478179A
sc-478179B
10 mg
25 mg
100 mg
$199.00
$460.00
$1479.00
1
(0)

NF449 è un inibitore potente e selettivo della subunità Gs-alfa delle proteine G. Potrebbe inibire SAPCD2 alterando la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, supponendo che l'attività di SAPCD2 sia modulata da questo percorso.

BAPTA/AM

126150-97-8sc-202488
sc-202488A
25 mg
100 mg
$138.00
$449.00
61
(2)

Un chelante del calcio permeabile alle cellule che può inibire SAPCD2 chelando il calcio intracellulare e interrompendo le vie di segnalazione calcio-dipendenti che si presume controllino l'attività di SAPCD2.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Un inibitore del proteasoma che potrebbe inibire SAPCD2 impedendo la degradazione delle proteine regolatrici che modulano la funzione di SAPCD2 o inducendo una risposta allo stress cellulare che potrebbe portare alla downregulation di SAPCD2.