Gli inibitori chimici di SAMD5 possono modulare la sua attività coinvolgendo diverse vie di segnalazione in cui questa proteina è coinvolta. LY294002 e Wortmannin sono entrambi inibitori della PI3K che colpiscono direttamente la via di segnalazione PI3K/AKT, una via chiave per la regolazione di vari processi cellulari, compresi quelli associati a SAMD5. Inibendo PI3K, questi composti interrompono la via, portando a una ridotta fosforilazione di AKT e a una conseguente diminuzione dell'attività degli eventi di segnalazione correlati a SAMD5. U0126 e PD98059, come inibitori di MEK, attenuano la via MAPK/ERK impedendo l'attivazione di MEK1/2, il che limita l'influenza di SAMD5 in questa cascata. SB203580, un inibitore della p38 MAP chinasi, e SP600125, un inibitore della JNK, alterano in modo simile le vie di segnalazione MAPK, limitando potenzialmente il contributo funzionale di SAMD5 nella risposta allo stress e in altri processi cellulari.
Per quanto riguarda gli inibitori, la rapamicina esercita il suo effetto inibendo mTOR, influenzando così la via di segnalazione di mTOR e il ruolo di SAMD5 al suo interno. Il bortezomib, inibendo il proteasoma, impedisce la degradazione di varie proteine regolatrici, influenzando indirettamente il ciclo cellulare e i processi di apoptosi in cui SAMD5 può essere coinvolto. Palbociclib adotta un approccio diverso inibendo CDK4/6, bloccando così il ciclo cellulare nella transizione dalla fase G1 alla fase S, che è un punto di controllo critico per le funzioni regolatorie di SAMD5. L'inibitore delle chinasi della famiglia Src, Dasatinib, interrompe specifiche vie di segnalazione mediate da chinasi, riducendo così l'attivazione degli effettori a valle di SAMD5. La Thapsigargina e la Tricostatina A agiscono attraverso meccanismi distinti; la Thapsigargina disturba l'omeostasi del calcio, coinvolgendo le vie di segnalazione calcio-dipendenti, mentre la Tricostatina A, un inibitore HDAC, altera la struttura della cromatina e l'espressione genica, influenzando le vie in cui SAMD5 svolge un ruolo senza alterarne l'espressione. Ognuno di questi inibitori, attraverso i loro specifici bersagli molecolari, può modulare l'attività e l'influenza di SAMD5 all'interno di numerose reti di segnalazione cellulare.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K che può inibire SAMD5 interrompendo la via di segnalazione PI3K/AKT, in quanto SAMD5 è notoriamente coinvolto in questa via. L'inibizione di PI3K porta a una diminuzione della fosforilazione di AKT, riducendo così l'attività degli effettori a valle che richiedono SAMD5. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore di MEK1/2, che sono a monte di ERK nel percorso MAPK. SAMD5 è stato coinvolto nella via di segnalazione MAPK; pertanto, l'inibizione di MEK può attenuare l'attivazione di ERK e i successivi eventi di segnalazione che coinvolgono SAMD5. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore specifico della p38 MAP chinasi. L'inibizione della p38 può limitare l'attivazione dei bersagli a valle che possono interagire con SAMD5, inibendo così funzionalmente il ruolo di SAMD5 nei percorsi di segnalazione della risposta allo stress. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK, che fa parte delle vie di segnalazione MAPK. La funzione di SAMD5 potrebbe essere influenzata dal percorso JNK e, inibendo JNK, l'attività di SAMD5 in questi percorsi può essere ridotta. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un inibitore di mTOR e, inibendo mTOR, può inibire SAMD5 interrompendo la via di segnalazione di mTOR in cui SAMD5 è coinvolto. L'inibizione di mTOR porta a una diminuzione dell'attività delle proteine a valle che sono coinvolte nella crescita e nella proliferazione cellulare, dove SAMD5 potrebbe svolgere un ruolo. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che può inibire SAMD5 impedendo la degradazione delle proteine regolatrici che controllano il ciclo cellulare e l'apoptosi, processi in cui SAMD5 potrebbe essere coinvolto. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Palbociclib è un inibitore di CDK4/6 in grado di inibire SAMD5 bloccando il ciclo cellulare, un processo in cui SAMD5 è implicato, in particolare nella regolazione della progressione dalla fase G1 alla fase S. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Dasatinib è un inibitore della chinasi della famiglia Src che può inibire SAMD5 ostacolando le vie di segnalazione mediate dalla chinasi della famiglia Src, riducendo potenzialmente l'attivazione degli effettori a valle che interagiscono con SAMD5. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapsigargina è un inibitore della pompa SERCA che può alterare l'omeostasi del calcio e quindi inibire SAMD5, influenzando le vie di segnalazione calcio-dipendenti in cui SAMD5 è coinvolto. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore HDAC che può inibire SAMD5 alterando la struttura della cromatina e l'espressione genica, che a sua volta può influenzare i percorsi che coinvolgono SAMD5 senza influenzare i suoi livelli di espressione. |