Gli attivatori di RIMBP3 comprendono una gamma diversificata di composti che possono intervenire nella modulazione della proteina RIMBP3, un membro della famiglia di proteine che legano la Rab3-interacting molecule (RIM), implicata nella trasmissione sinaptica e nella plasticità. Questi attivatori esercitano la loro influenza attraverso vari meccanismi, ciascuno dei quali agisce su diversi bersagli molecolari all'interno delle vie di segnalazione neuronale. Possono aumentare i livelli intracellulari di secondi messaggeri come il cAMP, influenzando così gli stati di fosforilazione delle proteine che sono cruciali per la funzione sinaptica. Alcuni di questi attivatori possono anche legarsi direttamente e modulare l'attività di enzimi come le protein chinasi o le fosfodiesterasi, portando ad alterare la fosforilazione e l'attività delle proteine che interagiscono con RIMBP3, influenzando così indirettamente la sua funzione.
Gli attivatori di questa classe possono influenzare la funzione dei canali ionici e le concentrazioni intracellulari di ioni, aspetti fondamentali dell'eccitabilità e della segnalazione neuronale. I cambiamenti nel flusso ionico possono, a loro volta, innescare una cascata di eventi intracellulari che influenzano la plasticità sinaptica e le interazioni proteina-proteina nella sinapsi. Ad esempio, gli attivatori che influenzano la segnalazione del calcio possono indurre una serie di effetti a valle in grado di modulare l'attività di proteine come RIMBP3. Inoltre, alcune di queste molecole possono interagire con i sistemi recettoriali, portando eventualmente a cambiamenti nel rilascio di neurotrasmettitori e nella forza sinaptica, processi centrali per il ruolo di RIMBP3 nella sinapsi. Nel complesso, le azioni degli attivatori di RIMBP3 sono parte integrante della regolazione fine della segnalazione sinaptica e sono cruciali per la regolazione dinamica delle proteine sinaptiche, compresa RIMBP3.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Calcium dibutyryladenosine cyclophosphate | 362-74-3 | sc-482205 | 25 mg | $147.00 | ||
L'analogo del cAMP, in grado di imitare gli effetti del cAMP endogeno, potrebbe attivare RIMBP3 modulando gli stati di fosforilazione delle proteine interagenti. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
Il polifenolo del tè verde, noto per influenzare la plasticità sinaptica, potrebbe attivare RIMBP3 attraverso la modulazione delle vie di segnalazione. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
L'inibitore della fosfodiesterasi, che aumenta il cAMP impedendone la degradazione, potrebbe attivare RIMBP3 alterando i modelli di fosforilazione. | ||||||
(±)-Bay K 8644 | 71145-03-4 | sc-203324 sc-203324A sc-203324B | 1 mg 5 mg 50 mg | $82.00 $192.00 $801.00 | ||
L'attivatore del canale del calcio di tipo L, potrebbe attivare RIMBP3 aumentando l'afflusso di calcio, potenzialmente modulando le interazioni tra le proteine sinaptiche. | ||||||
D-Cycloserine | 68-41-7 | sc-221470 sc-221470A sc-221470B sc-221470C | 200 mg 1 g 5 g 25 g | $27.00 $75.00 $139.00 $520.00 | 4 | |
agonista parziale del sito glicinico del recettore NMDA, potrebbe attivare RIMBP3 modulando la plasticità sinaptica. | ||||||
Ryanodine | 15662-33-6 | sc-201523 sc-201523A | 1 mg 5 mg | $219.00 $765.00 | 19 | |
Modulatore del recettore della rianodina, influisce sul rilascio di calcio intracellulare e potrebbe attivare RIMBP3 attraverso vie di segnalazione calcio-dipendenti. | ||||||
Nifedipine | 21829-25-4 | sc-3589 sc-3589A | 1 g 5 g | $58.00 $170.00 | 15 | |
Il bloccante dei canali del calcio potrebbe attivare RIMBP3 modificando la segnalazione del calcio e influenzando la funzione delle proteine sinaptiche. | ||||||
Sodium nitroprusside dihydrate | 13755-38-9 | sc-203395 sc-203395A sc-203395B | 1 g 5 g 100 g | $42.00 $83.00 $155.00 | 7 | |
Donatore di ossido nitrico, una molecola di segnalazione che potrebbe attivare RIMBP3 modulando la forza sinaptica. | ||||||