Items 61 to 70 of 135 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sarafloxacin hydrochloride | 91296-87-6 | sc-203255 sc-203255A | 5 g 25 g | $82.00 $131.00 | ||
La sarafloxacina cloridrato, un membro della famiglia delle chinoline, presenta caratteristiche uniche di donazione di elettroni grazie al suo atomo di azoto, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La presenza della parte cloridrica aumenta la sua solubilità in ambiente acquoso, facilitando le interazioni con le macromolecole biologiche. La sua configurazione strutturale consente un efficace π-π stacking con i sistemi aromatici, influenzando il riconoscimento molecolare e le dinamiche di legame in ambienti chimici complessi. | ||||||
KN-62 | 127191-97-3 | sc-3560 | 1 mg | $133.00 | 20 | |
Il KN-62, un derivato della chinolina, è caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno grazie alle sue funzionalità azotate e ossigenate, che ne influenzano significativamente la reattività e l'interazione con vari substrati. Questo composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, che lo rendono utile nello studio delle interazioni molecolari. La sua struttura planare promuove efficaci interazioni di stacking, aumentando la sua affinità per i composti aromatici e alterando la cinetica di reazione in miscele complesse. | ||||||
CDC25 Phosphatase Inhibitor II, NSC 663284 | 383907-43-5 | sc-202987A sc-202987 sc-202987B sc-202987C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $50.00 $236.00 $350.00 $650.00 | 4 | |
L'inibitore della fosfatasi CDC25 II, un composto chinolinico, si distingue per la sua capacità unica di interagire selettivamente con gli enzimi fosfatasici attraverso specifici siti di legame, portando alla modulazione delle vie di segnalazione cellulare. La sua configurazione rigida e planare facilita l'impilamento π-π con i residui aromatici, aumentando l'affinità di legame. Inoltre, gli atomi di azoto ricchi di elettroni del composto contribuiscono alla sua reattività, consentendo diverse interazioni negli ambienti biochimici. | ||||||
cFMS Receptor Inhibitor III | 959861-21-3 | sc-221416 | 1 mg | $178.00 | ||
L'inibitore III del recettore cFMS, un derivato chinolinico, presenta una notevole selettività nel colpire il recettore cFMS, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un forte legame a idrogeno con i residui aminoacidici chiave, aumentando la specificità dell'interazione. La struttura planare del composto promuove efficaci interazioni di stacking, mentre il suo sistema aromatico a carenza di elettroni consente una coordinazione versatile con gli ioni metallici, alterando potenzialmente la cinetica di reazione in vari contesti biochimici. | ||||||
Tetrabenazine | 58-46-8 | sc-204338 sc-204338A | 10 mg 50 mg | $165.00 $707.00 | ||
La tetrabenazina, un derivato della chinolina, mostra un comportamento molecolare intrigante grazie alla sua capacità di modulare il rilascio di neurotrasmettitori. La sua particolare struttura ad anello contenente azoto facilita le forti interazioni π-π con i residui aromatici, migliorando l'affinità di legame nei sistemi biologici complessi. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono al suo profilo di solubilità, mentre la sua capacità di creare interazioni covalenti reversibili consente una modulazione dinamica delle proteine bersaglio, influenzando vari percorsi biochimici. | ||||||
Emetine dihydrochloride | 316-42-7 | sc-202600 | 250 mg | $174.00 | 3 | |
L'emetina cloridrato, un membro della famiglia delle chinoline, presenta proprietà distintive grazie alla sua struttura planare, che promuove efficaci interazioni di stacking con gli acidi nucleici. La doppia funzionalità aminica di questo composto gli consente di impegnarsi in legami a idrogeno, aumentando la sua affinità per vari bersagli biologici. Inoltre, la sua natura cationica facilita le interazioni elettrostatiche, influenzando la sua solubilità e la sua reattività in diversi ambienti, e quindi il suo comportamento cinetico nelle reazioni chimiche. | ||||||
N-Methylquipazine dimaleate | 28614-26-8 | sc-203639 sc-203639A | 20 mg 100 mg | $91.00 $142.00 | ||
L'N-metilquipazina dimaleato, classificata tra i derivati della chinolina, presenta caratteristiche intriganti grazie al suo sistema aromatico unico e ricco di elettroni, che consente significative interazioni π-π stacking. La presenza di più gruppi funzionali aumenta la capacità di formare legami idrogeno robusti, influenzando la solubilità e la reattività. La sua rigidità strutturale contribuisce a distinte cinetiche di reazione, facilitando interazioni selettive in ambienti chimici complessi e influenzando così il suo comportamento complessivo in varie applicazioni. | ||||||
Moxifloxacin Hydrochloride | 186826-86-8 | sc-205758 sc-205758A | 100 mg 500 mg | $122.00 $452.00 | 18 | |
La moxifloxacina cloridrato, un membro della famiglia delle chinoline, presenta notevoli proprietà derivanti dal suo anello aromatico fluorurato, che aumenta la lipofilia e altera la distribuzione elettronica. Questo composto si impegna in forti interazioni π-π e può formare chelati stabili con ioni metallici, influenzando la sua reattività. Il suo modello di sostituzione unico consente diverse interazioni intermolecolari, che influenzano le dinamiche di solvatazione e i percorsi di reazione in vari contesti chimici. | ||||||
Crenolanib | 670220-88-9 | sc-364470 sc-364470A | 5 mg 10 mg | $600.00 $1000.00 | ||
Il crenolanib, classificato tra i derivati delle chinoline, presenta caratteristiche intriganti grazie al suo unico eterociclo azotato, che facilita il legame a idrogeno e aumenta la sua capacità di donare elettroni. Questo composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, dove i suoi sostituenti possono modulare la cinetica di reazione. Inoltre, la sua struttura planare promuove efficaci interazioni di stacking, influenzando la solubilità e il comportamento di aggregazione in diversi ambienti. | ||||||
DMH-1 | 1206711-16-1 | sc-361171 sc-361171B sc-361171A sc-361171C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $209.00 $312.00 $620.00 $1026.00 | 2 | |
Il DMH-1, un membro della famiglia delle chinoline, presenta notevoli proprietà derivanti dal suo sistema ad anello fuso, che aumenta le interazioni π-π stacking e contribuisce alla sua stabilità in vari solventi. La presenza di atomi di azoto nella sua struttura consente una coordinazione unica con gli ioni metallici, alterando potenzialmente le sue proprietà elettroniche. Inoltre, il DMH-1 dimostra una reattività selettiva nelle reazioni di addizione nucleofila, influenzata dal suo sistema aromatico ricco di elettroni, che può portare a diversi percorsi sintetici. |