Items 101 to 110 of 325 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
NU2058 | 161058-83-9 | sc-202744 sc-202744A | 5 mg 25 mg | $66.00 $321.00 | 2 | |
NU2058, un analogo della purina, presenta caratteristiche molecolari distintive che influiscono sulle sue interazioni biochimiche. La presenza di un sostituente ingombrante altera la sua configurazione spaziale, influenzando il modo in cui si impegna con le proteine e gli acidi nucleici bersaglio. Le sue proprietà elettroniche facilitano interazioni uniche di impilamento, aumentando la stabilità in formazioni complesse. Inoltre, la capacità di NU2058 di adottare conformazioni multiple può influenzare la sua cinetica di reazione, fornendo indicazioni sui meccanismi di regolazione all'interno dei percorsi cellulari. | ||||||
Abacavir Sulfate | 188062-50-2 | sc-207238 sc-207238A | 5 mg 25 mg | $146.00 $244.00 | ||
L'abacavir solfato, un derivato purinico, presenta caratteristiche strutturali uniche che ne influenzano la reattività e le interazioni. La presenza di un gruppo idrossile ne aumenta la solubilità, favorendo un efficace riconoscimento molecolare nei sistemi biologici. La sua struttura planare consente un efficace stacking π-π con le nucleobasi, che può stabilizzare le interazioni all'interno delle strutture degli acidi nucleici. Inoltre, la flessibilità conformazionale del composto può portare a diverse affinità di legame, influenzando il suo ruolo in vari percorsi biochimici. | ||||||
MRS 1706 | 264622-53-9 | sc-361261 sc-361261A | 10 mg 50 mg | $159.00 $670.00 | ||
MRS 1706, un analogo della purina, presenta caratteristiche molecolari distintive che facilitano interazioni specifiche negli ambienti cellulari. La sua rigida struttura biciclica favorisce un forte legame idrogeno con i recettori bersaglio, aumentando la selettività. Le proprietà elettroniche uniche del composto consentono un efficace trasferimento di carica, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, la capacità di MRS 1706 di modulare le dinamiche conformazionali può avere un impatto significativo sul suo coinvolgimento nelle vie di segnalazione, evidenziando il suo ruolo nella comunicazione cellulare. | ||||||
CR8, (R)-Isomer | 294646-77-8 | sc-311306 | 5 mg | $174.00 | ||
Il CR8, l'isomero (R), è un derivato purinico caratterizzato da una stereochimica unica, che ne influenza l'orientamento spaziale e l'interazione con le biomolecole. Questo composto dimostra una propensione a formare complessi stabili attraverso lo stacking π-π e le interazioni idrofobiche, aumentando la sua affinità per le strutture degli acidi nucleici. Inoltre, la configurazione elettronica distinta del CR8 facilita i processi di trasferimento rapido degli elettroni, alterando potenzialmente l'attività enzimatica e le vie metaboliche all'interno dei sistemi cellulari. | ||||||
2-Hydroxybohemine | 471270-60-7 | sc-205921 | 1 mg | $31.00 | ||
La 2-idrossibomeina, un analogo della purina, presenta un comportamento molecolare intrigante grazie al suo gruppo idrossile, che aumenta le capacità di legame a idrogeno. Questa caratteristica consente interazioni specifiche con gli acidi nucleici, promuovendo cambiamenti conformazionali unici. L'ambiente ricco di elettroni del composto contribuisce alla sua reattività, facilitando gli attacchi nucleofili nei percorsi biochimici. La sua flessibilità strutturale le consente inoltre di adottare diverse conformazioni, influenzando il suo ruolo nei processi di riconoscimento molecolare. | ||||||
PSB 36 | 524944-72-7 | sc-203672 sc-203672A | 10 mg 50 mg | $311.00 $1229.00 | 1 | |
Il PSB 36, un derivato purinico, presenta notevoli proprietà grazie alla sua struttura unica di base azotata, che consente intricate interazioni di impilamento con le nucleobasi adiacenti. La capacità di questo composto di formare legami idrogeno stabili aumenta la sua affinità per specifici siti attivi enzimatici, influenzando l'efficienza catalitica. Inoltre, la sua geometria planare facilita le interazioni π-π, svolgendo un ruolo cruciale nella stabilizzazione delle strutture degli acidi nucleici e nella modulazione della loro dinamica in vari contesti biochimici. | ||||||
2-phenyl-amino-N6-endo-norbornyladenine | 863202-33-9 | sc-205088 sc-205088A | 500 µg 1 mg | $208.00 $368.00 | 1 | |
La 2-fenil-ammino-N6-endo-norborniladenina, un analogo della purina, presenta caratteristiche molecolari distintive dovute alla sua configurazione endo-norbornilica, che introduce ostacoli sterici che possono influenzare la flessibilità conformazionale. Questo composto si impegna in interazioni idrofobiche uniche, migliorando la sua solubilità in ambienti non polari. I suoi sostituenti azotati contribuiscono a diverse proprietà elettroniche, influenzando potenzialmente i processi di trasferimento degli elettroni e la reattività nei percorsi biochimici. | ||||||
Cordycepin 5′-triphosphate sodium salt | 71997-32-5 | sc-396713 | 1 mg | $189.00 | ||
La cordycepina 5'-trifosfato sale sodico, un derivato purinico, presenta caratteristiche strutturali uniche che ne facilitano il ruolo nel trasferimento di energia cellulare. La parte trifosfata consente reazioni di fosforilazione rapide, influenzando l'attività enzimatica e le vie di trasduzione del segnale. La sua elevata affinità per specifiche chinasi può modulare la cinetica di reazione, mentre la presenza di ribosio ne aumenta la stabilità e la solubilità in ambiente acquoso, promuovendo efficaci interazioni molecolari all'interno dei sistemi cellulari. | ||||||
S-(2-Hydroxy-5-nitrobenzyl)-6-thioguanosine | 41094-07-9 | sc-222269 | 25 mg | $200.00 | ||
La S-(2-idrossi-5-nitrobenzil)-6-tioguanosina, un analogo della purina, presenta intriganti caratteristiche molecolari che ne influenzano la reattività e le interazioni. La presenza del gruppo nitro aumenta le proprietà di sottrazione di elettroni, influenzando potenzialmente la nucleofilia e la reattività nei percorsi biochimici. Il gruppo tiolico può partecipare a reazioni di ossidoriduzione, mentre la parte idrossilica può impegnarsi in legami idrogeno, influenzando la solubilità e la stabilità in vari ambienti. La struttura unica di questo composto consente diverse interazioni nel metabolismo degli acidi nucleici. | ||||||
2-Fluoroadenine | 700-49-2 | sc-216197 sc-216197A sc-216197B | 250 mg 5 g 25 g | $100.00 $270.00 $1300.00 | ||
La 2-fluoroadenina, un derivato della purina, presenta un atomo di fluoro che ne altera significativamente le proprietà elettroniche e le capacità di legame idrogeno. Questa sostituzione può aumentare la sua stabilità in scenari di attacco nucleofilo, influenzando la cinetica di reazione nelle vie metaboliche. L'atomo di fluoro può anche modulare l'affinità del composto per enzimi e recettori, influenzando potenzialmente il suo ruolo nelle interazioni con gli acidi nucleici. La sua struttura unica consente dinamiche conformazionali distinte, che influiscono sui processi di riconoscimento molecolare. |