Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Abacavir Sulfate (CAS 188062-50-2)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Abacavir Sulfate is also known as Ziagen.
Applicazione:
Abacavir Sulfate è un inibitore della trascrittasi inversa nucleosidica che agisce contro la replicazione di diversi ceppi di HIV-1 e HIV-2.
Numero CAS:
188062-50-2
Purezza:
≥99%
Peso molecolare:
670.74
Formula molecolare:
C28H38N12O6S
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'abacavir solfato è la forma di sale solfato dell'abacavir, un analogo nucleosidico sintetico della classe dei derivati della guanina. Questo composto è ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica per studiare i meccanismi degli inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa (NRTI) e i loro effetti sulla replicazione virale, con particolare attenzione all'HIV-1. Il meccanismo d'azione principale di abacavir solfato prevede la sua conversione intracellulare nella forma attiva trifosfato, il carbovir trifosfato. Questa forma attiva imita i substrati nucleosidici naturali utilizzati dall'enzima virale della trascrittasi inversa. Il carbovir trifosfato compete con la deossiguanosina trifosfato naturale (dGTP) per l'incorporazione nella catena del DNA virale da parte della trascrittasi inversa. Una volta incorporato, termina la catena del DNA perché manca un gruppo 3'-OH, necessario per formare il successivo legame fosfodiestere nella catena del DNA. Questa terminazione inibisce efficacemente la replicazione del virus HIV arrestando la sintesi del DNA. In ambito di ricerca, abacavir solfato viene utilizzato per studiare i processi che coinvolgono la trascrizione inversa e per capire come gli analoghi nucleosidici possano inibire questa fase critica del ciclo vitale dell'HIV. I ricercatori utilizzano questo composto per esaminare la cinetica dell'inibizione della trascrittasi inversa virale ed esplorare come le mutazioni nell'enzima della trascrittasi inversa influenzino l'interazione con gli analoghi nucleosidici. Inoltre, abacavir solfato viene impiegato in studi incentrati sulla farmacocinetica e sulla dinamica degli analoghi nucleosidici. Questi studi analizzano come le modifiche strutturali influenzano l'efficacia e il metabolismo di questi composti, migliorando la comprensione del loro comportamento e sviluppando nuove strategie per ottimizzarne le prestazioni.


Abacavir Sulfate (CAS 188062-50-2) Referenze

  1. Abacavir-lamivudina-zidovudina vs indinavir-lamivudina-zidovudina in adulti infetti da HIV antiretrovirali nativi: Uno studio randomizzato di equivalenza.  |  Staszewski, S., et al. 2001. JAMA. 285: 1155-63. PMID: 11231744
  2. Sviluppo e validazione di un metodo cromatografico liquido in fase inversa per il dosaggio e le sostanze correlate di abacavir solfato.  |  Seshachalam, U., et al. 2007. J Sep Sci. 30: 28-34. PMID: 17313138
  3. Separazione e caratterizzazione di prodotti di degradazione forzata di abacavir solfato mediante LC-MS/MS.  |  Rao, RN., et al. 2011. J Pharm Biomed Anal. 54: 279-85. PMID: 20869185
  4. Comportamento di degradazione sotto stress dell'abacavir solfato e sviluppo di un metodo UHPLC indicativo di stabilità per la determinazione dell'abacavir, delle sostanze correlate e dei prodotti di degradazione.  |  Vukkum, P., et al. 2012. Sci Pharm. 80: 903-21. PMID: 23264939
  5. Comportamento di stabilità dei farmaci antiretrovirali e delle loro combinazioni. 5: Caratterizzazione di nuovi prodotti di degradazione dell'abacavir solfato mediante spettrometria di massa e risonanza magnetica nucleare.  |  Kurmi, M., et al. 2017. J Pharm Biomed Anal. 134: 372-384. PMID: 27889293
  6. 1592U89, un nuovo analogo nucleosidico carbociclico con un'attività potente e selettiva contro il virus dell'immunodeficienza umana.  |  Daluge, SM., et al. 1997. Antimicrob Agents Chemother. 41: 1082-93. PMID: 9145874
  7. Abacavir.  |  Foster, RH. and Faulds, D. 1998. Drugs. 55: 729-36; discussion 737-8. PMID: 9585869
  8. Microsfere di gomma carbossimetil guar per il rilascio in vitro di abacavir solfato: preparazione e caratterizzazione  |  Sullad, A. G., Manjeshwar, L. S., & Aminabhavi, T. M. 2011. Journal of Applied Polymer Science. 122(1): 452-460.
  9. Nuove microsfere semi-interpenetranti di destrano-acrilammide innestata e poli (alcool vinilico) per il rilascio controllato di abacavir solfato  |  Sullad, A. G., Manjeshwar, L. S., & Aminabhavi, T. M. 2011. Industrial & engineering chemistry research. 50(21): 11778-11784.
  10. Progettazione fattoriale per lo sviluppo di un metodo cromatografico su strato sottile ad alte prestazioni per la stima simultanea di abacavir solfato, lamivudina cloridrato e dolutegravir sodico  |  Dave, K., & Desai, S. 2018. JPC-Journal of Planar Chromatography-Modern TLC. 31(6): 489-495.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Abacavir Sulfate, 5 mg

sc-207238
5 mg
$146.00

Abacavir Sulfate, 25 mg

sc-207238A
25 mg
$244.00