Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cordycepin 5′-triphosphate sodium salt (CAS 71997-32-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
3′-deoxyadenosine-5′-triphosphate sodium salt; 3′-dGTP; 3′-deoxy-ATP
Applicazione:
Cordycepin 5′-triphosphate sodium salt è usato per l'etichettatura di 3′ estremità dell'RNA
Numero CAS:
71997-32-5
Peso molecolare:
514.17
Formula molecolare:
C10H16N5O12P3•Na
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La cordycepina 5'-trifosfato sale sodico viene incorporata nell'acido nucleico dalla polimerasi poly(A). Poiché manca la catena di produzione del gruppo 3'-idrossile, la Cordycepin 5'-trifosfato può essere utilizzata per l'etichettatura dell'estremità 3'- dell'RNA. È un derivato nucleotidico in grado di inibire la sintesi del DNA e dell'RNA, nonché la produzione di energia cellulare, bloccando gli enzimi interessati. Presenta anche proprietà antivirali, sopprimendo la replicazione del virus dell'epatite B e del virus dell'herpes simplex.


Cordycepin 5′-triphosphate sodium salt (CAS 71997-32-5) Referenze

  1. La somministrazione periferica di inibitori della traduzione inverte l'aumento dell'iperalgesia in un modello di dolore cronico nel ratto.  |  Ferrari, LF., et al. 2013. J Pain. 14: 731-8. PMID: 23664545
  2. Regolazione globale della fusione dei promotori nei linfociti naive.  |  Kouzine, F., et al. 2013. Cell. 153: 988-99. PMID: 23706737
  3. Ruolo del nocicettore αCaMKII nella transizione dal dolore acuto a quello cronico (priming iperalgesico) in ratti maschi e femmine.  |  Ferrari, LF., et al. 2013. J Neurosci. 33: 11002-11. PMID: 23825405
  4. Secondi messaggeri che mediano l'espressione della neuroplasticità in un modello di dolore cronico nel ratto.  |  Ferrari, LF., et al. 2014. J Pain. 15: 312-20. PMID: 24407022
  5. L'esposizione ripetuta a mu-oppioidi induce una nuova forma di modello di priming iperalgesico per la transizione al dolore cronico.  |  Araldi, D., et al. 2015. J Neurosci. 35: 12502-17. PMID: 26354917
  6. L'agonista del recettore dell'adenosina-A1 induce un priming iperalgesico di tipo II.  |  Araldi, D., et al. 2016. Pain. 157: 698-709. PMID: 26588695
  7. L'agonista del recettore 5-HT1B/D accoppiato alla Gi-proteina induce un priming iperalgesico di tipo I.  |  Araldi, D., et al. 2016. Pain. 157: 1773-1782. PMID: 27075428
  8. L'impronta della nucleasi Permanganate/S1 rivela strutture di DNA non-B con potenziale regolatorio in un genoma di mammifero.  |  Kouzine, F., et al. 2017. Cell Syst. 4: 344-356.e7. PMID: 28237796
  9. Il fentanil induce un priming iperalgesico a insorgenza rapida: Tipo I ai terminali dei nocicettori periferici e tipo II a quelli centrali.  |  Araldi, D., et al. 2018. J Neurosci. 38: 2226-2245. PMID: 29431655
  10. Gli agonisti basati sui recettori mu-opioidi (MOR) inducono iperalgesia e analgesia bifasica dose-dipendente e un priming iperalgesico nel ratto.  |  Araldi, D., et al. 2018. Neuroscience. 394: 60-71. PMID: 30342200
  11. La morfina sistemica produce cambiamenti bifasici dose-dipendenti nella soglia nocicettiva e nella neuroplasticità mediata dai nocicettori.  |  Ferrari, LF., et al. 2019. Neuroscience. 398: 64-75. PMID: 30529265
  12. L'ALKBH1 dei mammiferi funge da demetilasi N6-mA del DNA non appaiato.  |  Zhang, M., et al. 2020. Cell Res. 30: 197-210. PMID: 32051560
  13. Priming iperalgesico indotto da oppioidi in singoli nocicettori.  |  Khomula, EV., et al. 2021. J Neurosci. 41: 31-46. PMID: 33203743
  14. Il profilo genomico rivela l'interazione funzionale tra la composizione della sequenza del DNA, l'attività trascrizionale e il posizionamento dei nucleosomi nel guidare il superavvolgimento del DNA e la destabilizzazione dell'elica in C. elegans.  |  Krassovsky, K., et al. 2021. Genome Res. 31: 1187-202. PMID: 34168009
  15. Il bersaglio della polimerasi della SARS-CoV-2 è costituito da nuovi analoghi nucleosidici.  |  Daikopoulou, V., et al. 2021. Molecules. 26: PMID: 34200204

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Cordycepin 5′-triphosphate sodium salt, 1 mg

sc-396713
1 mg
$189.00