Gli inibitori di PSD3 sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività della proteina 3 contenente il dominio di Pleckstrin e Sec7 (PSD3), un membro dei fattori di scambio di guanina nucleotide (GEF). La PSD3 è coinvolta in processi cellulari come la trasduzione del segnale e l'organizzazione citoscheletrica attraverso l'attivazione di piccole GTPasi, che sono interruttori molecolari che regolano una varietà di attività cellulari. Gli inibitori di PSD3 funzionano tipicamente legandosi ai suoi domini catalitici o interagendo con regioni specifiche cruciali per la sua attività, bloccando così la sua capacità di facilitare lo scambio di GDP con GTP sulle sue proteine small GTPase bersaglio. Questa interruzione delle vie di segnalazione delle GTPasi può alterare processi cellulari come il traffico di vescicole, la modulazione della forma cellulare e la migrazione, a seconda del contesto cellulare e delle vie di segnalazione a valle coinvolte. La struttura chimica degli inibitori di PSD3 può variare notevolmente, in quanto sono progettati per sfruttare diversi siti di legame o meccanismi d'azione per ottenere selettività e potenza contro PSD3. Strutturalmente, gli inibitori di PSD3 possono appartenere a diverse classi in base ai loro scaffold di base, che possono includere piccole molecole, peptidi o altre entità chimiche progettate per interferire con le interazioni specifiche necessarie per l'attività di scambio di PSD3. Questi composti possono essere ulteriormente ottimizzati per migliorare l'affinità di legame e la selettività nei confronti di PSD3 rispetto ad altri GEF per ridurre al minimo gli effetti fuori bersaglio. L'affinità di legame e la specificità sono cruciali poiché PSD3 condivide alcune caratteristiche funzionali e strutturali con altri membri della famiglia GEF. La comprensione della relazione struttura-attività (SAR) di questi inibitori consente di progettare composti più efficaci che mirano precisamente a PSD3. La capacità di manipolare l'attività di PSD3 attraverso questi inibitori è interessante non solo per la comprensione del suo ruolo biologico, ma anche per l'esplorazione dei meccanismi regolatori che governano le vie di segnalazione delle piccole GTPasi a livello cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide può ridurre l'espressione di PSD3 inibendo l'attività trascrizionale della RNA polimerasi II, con conseguente soppressione generale della trascrizione genica. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina, inibendo la segnalazione di mTOR, potrebbe diminuire la sintesi proteica globale, influenzando potenzialmente la traduzione di PSD3. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
La mitramicina A può legarsi selettivamente alle sequenze di DNA ricche di GC, bloccando potenzialmente l'accesso dei fattori di trascrizione alla regione promotrice di PSD3. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
DRB inibisce la fosforilazione della RNA polimerasi II, che è essenziale per l'allungamento dell'mRNA e potrebbe determinare una riduzione dei livelli di mRNA di PSD3. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo inibisce le chinasi ciclina-dipendenti che regolano il ciclo di trascrizione, il che potrebbe portare a una riduzione dell'espressione di PSD3. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si intercala nel DNA, ostacolando il processo di trascrizione e riducendo potenzialmente la trascrizione dell'mRNA di PSD3. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-Amanitina si lega alla RNA polimerasi II, inibendone fortemente l'attività trascrizionale, e potrebbe quindi diminuire l'espressione di PSD3. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG può modulare i segni epigenetici, come la metilazione del DNA e la modificazione degli istoni, che possono alterare l'espressione del gene PSD3. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
Entinostat, in quanto inibitore di HDAC, modifica la conformazione della cromatina, influenzando potenzialmente il profilo di espressione genica, compresa PSD3. | ||||||
Histone Lysine Methyltransferase Inhibitor Inibitore | 935693-62-2 free base | sc-202651 | 5 mg | $148.00 | 4 | |
BIX-01294 inibisce l'istone metiltransferasi G9a, il che potrebbe determinare un'alterazione dello stato della cromatina e una downregulation dell'espressione di PSD3. |