Date published: 2025-10-22

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

podoplanin Inibitori

I comuni inibitori della podoplanina includono, a titolo esemplificativo, il cisplatino CAS 15663-27-1, il fluorouracile CAS 51-21-8, il taxolo CAS 33069-62-4, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e il bortezomib CAS 179324-69-7.

La podoplanina, nota anche con vari pseudonimi come aggrus, T1-alfa e gp38, è una sialoglicoproteina transmembrana di tipo I. Ha una distribuzione tissutale diversificata, essendo espressa in numerosi tipi di cellule, come le cellule endoteliali linfatiche, gli osteoblasti e alcuni tipi di tumori. A livello molecolare, la podoplanina presenta molteplici siti di O-glicosilazione nel suo dominio extracellulare, che svolgono un ruolo fondamentale nella sua funzionalità. È noto il suo ruolo significativo nella formazione del sistema vascolare linfatico e nella separazione dei vasi sanguigni e linfatici. Inoltre, l'interazione della podoplanina con il recettore 2 simile alla lectina di tipo C (CLEC-2) è fondamentale nell'aggregazione piastrinica, un processo cruciale nell'emostasi.

Gli inibitori della podoplanina sono una classe di molecole che mirano a modulare l'attività della podoplanina. Dato il ruolo della proteina in vari processi cellulari, l'inibizione della podoplanina può avere una serie di implicazioni biochimiche. Questi inibitori potrebbero agire impedendo l'interazione della podoplanina con i suoi partner di legame, come CLEC-2, ostacolando così processi come l'aggregazione piastrinica. In alternativa, potrebbero inibire l'espressione o le modifiche post-traduzionali della podoplanina, influenzandone la stabilità, la localizzazione o la funzionalità. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori della podoplanina possono fornire preziose informazioni sul ruolo della proteina nello sviluppo vascolare, nell'emostasi e in altri percorsi fisiologici e biochimici. Attraverso lo studio di tali inibitori, è possibile chiarire ulteriormente la complessa interazione della podoplanina in vari processi cellulari, offrendo una comprensione più approfondita del suo significato nella biologia cellulare e molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cisplatin

15663-27-1sc-200896
sc-200896A
100 mg
500 mg
$76.00
$216.00
101
(4)

Il cisplatino causa danni al DNA. Può ridurre la podoplanina influenzando il ciclo cellulare e inducendo l'apoptosi, con conseguente riduzione dell'aggressività del tumore.

Fluorouracil

51-21-8sc-29060
sc-29060A
1 g
5 g
$36.00
$149.00
11
(1)

Il 5-fluorouracile è un farmaco antitumorale che interferisce con la sintesi del DNA. Può ridurre l'espressione di podoplanina nelle cellule tumorali, influenzandone la proliferazione e la sopravvivenza.

Taxol

33069-62-4sc-201439D
sc-201439
sc-201439A
sc-201439E
sc-201439B
sc-201439C
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
250 mg
1 g
$40.00
$73.00
$217.00
$242.00
$724.00
$1196.00
39
(2)

Il taxolo stabilizza i microtubuli e interferisce con la loro normale disgregazione durante la divisione cellulare. Questo può portare a una diminuzione dell'espressione di proteine come la podoplanina.

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

L'acido suberoilanilide idrossamico è un inibitore dell'istone deacetilasi. Modificando la struttura della cromatina, potrebbe ridurre l'espressione di vari geni, tra cui potenzialmente la podoplanina.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib è un inibitore del proteasoma. Impedendo la degradazione delle proteine, potrebbe influenzare il turnover e l'espressione della podoplanina.

Ruxolitinib

941678-49-5sc-364729
sc-364729A
sc-364729A-CW
5 mg
25 mg
25 mg
$246.00
$490.00
$536.00
16
(1)

Ruxolitinib è un inibitore di JAK. Dato che le vie JAK-STAT possono regolare diversi processi cellulari, tra cui l'espressione delle proteine, potrebbe ridurre la regolazione della podoplanina.

Erlotinib, Free Base

183321-74-6sc-396113
sc-396113A
sc-396113B
sc-396113C
sc-396113D
500 mg
1 g
5 g
10 g
100 g
$85.00
$132.00
$287.00
$495.00
$3752.00
42
(0)

Erlotinib è un inibitore dell'EGFR. Le vie di segnalazione dell'EGFR possono modulare l'espressione di varie proteine, influenzando potenzialmente i livelli di podoplanina.

Everolimus

159351-69-6sc-218452
sc-218452A
5 mg
50 mg
$128.00
$638.00
7
(1)

Everolimus è un inibitore di mTOR. La via mTOR regola la crescita e la proliferazione cellulare e potrebbe influenzare l'espressione della podoplanina.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Il gefitinib è un inibitore della tirosin-chinasi dell'EGFR. Inibendo la segnalazione dell'EGFR, può ridurre la regolazione di proteine associate alla proliferazione e all'invasione cellulare, come la podoplanina.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Il sorafenib è un inibitore della chinasi che ha come bersaglio la via RAF/MEK/ERK. Questa via potrebbe essere coinvolta nella regolazione dell'espressione della podoplanina e la sua inibizione può ridurre i livelli di podoplanina.