Gli attivatori di PIF1 appartengono a una classe chimica distinta che ha suscitato una notevole attenzione nell'ambito della biologia molecolare e dei processi cellulari. Questi composti sono specificamente progettati per interagire con l'enzima elicasi PIF1 e modularne l'attività. PIF1, abbreviazione di Petite Integration Frequency 1, è un'elicasi altamente conservata presente in vari organismi, tra cui il lievito e l'uomo. La sua funzione principale è quella di srotolare e risolvere le strutture del DNA, svolgendo un ruolo fondamentale in processi come la replicazione, la riparazione e la ricombinazione del DNA. Gli attivatori di PIF1 sono molecole sintetiche o naturali che sono state identificate per la loro capacità unica di potenziare l'attività elicasica di PIF1. A livello molecolare, gli attivatori di PIF1 funzionano tipicamente legandosi al sito attivo di PIF1 o a siti allosterici, inducendo cambiamenti conformazionali che aumentano l'efficienza di srotolamento dell'enzima. In questo modo, questi attivatori facilitano lo srotolamento delle strutture del DNA, compresi i quadruplex G e altre strutture secondarie difficili, che notoriamente ostacolano la normale replicazione e riparazione del DNA. Questa maggiore attività elicasica può avere implicazioni di vasta portata nei processi cellulari, in quanto garantisce la duplicazione e il mantenimento tempestivi e accurati del materiale genetico. Inoltre, gli attivatori di PIF1 si sono rivelati strumenti di ricerca preziosi per chiarire gli intricati meccanismi alla base del metabolismo del DNA, fornendo indicazioni sulla stabilità del genoma e sulle intricate dinamiche delle interazioni DNA-proteine. La loro utilità sia nella ricerca di base che nelle potenziali applicazioni al di fuori del laboratorio sottolinea l'importanza degli attivatori di PIF1 nel far progredire la nostra comprensione dei processi cellulari fondamentali.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina attiva l'AMPK ed è stata implicata nel potenziamento dell'attività di SIRT1, percorsi che sostengono indirettamente l'attivazione di PIF1, promuovendo meccanismi cellulari che favoriscono la riparazione del DNA e la stabilità genomica, facilitando così il ruolo di PIF1 nel mantenimento dell'integrità del DNA. | ||||||
α-Lipoic Acid | 1077-28-7 | sc-202032 sc-202032A sc-202032B sc-202032C sc-202032D | 5 g 10 g 250 g 500 g 1 kg | $68.00 $120.00 $208.00 $373.00 $702.00 | 3 | |
L'acido alfa-lipoico, noto per le sue proprietà antiossidanti, può attivare indirettamente PIF1 potenziando le difese antiossidanti cellulari, il che supporta l'ambiente cellulare complessivo per un'attività ottimale di PIF1 nei processi di riparazione e replicazione del DNA. | ||||||