Date published: 2025-9-5

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PDE Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori della PDE da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori della PDE sono fondamentali nello studio degli enzimi fosfodiesterasi (PDE), che regolano i livelli di nucleotidi ciclici, come cAMP e cGMP, catalizzandone l'idrolisi. Inibendo l'attività della PDE, questi composti aumentano le concentrazioni intracellulari di nucleotidi ciclici, modulando così un'ampia gamma di vie di trasduzione del segnale. Gli inibitori della PDE sono strumenti essenziali per la ricerca che si concentra sulla comprensione del modo in cui la segnalazione dei nucleotidi ciclici regola processi fisiologici come la crescita cellulare, la differenziazione, il metabolismo e la trasmissione sinaptica. Sono ampiamente utilizzati per analizzare i meccanismi molecolari alla base di queste vie e per esplorare il loro ruolo in vari contesti cellulari. Ad esempio, i ricercatori utilizzano gli inibitori della PDE per studiare la regolazione della funzione cardiaca, dell'attività neuronale e delle risposte immunitarie. Questi inibitori aiutano a spiegare la complessa rete di interazioni e meccanismi di feedback che controllano la segnalazione dei nucleotidi ciclici. Fornendo approfondimenti sugli effetti biochimici e fisiologici della modulazione dell'attività della PDE, questi inibitori facilitano lo sviluppo di nuovi approcci sperimentali. Per informazioni dettagliate sugli inibitori della PDE disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 84 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

BRL-50481

433695-36-4sc-201178
sc-201178A
10 mg
50 mg
$72.00
$272.00
2
(0)

BRL-50481 agisce come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato da un'affinità selettiva per specifiche isoforme di PDE. La sua architettura molecolare unica facilita forti interazioni con il sito attivo dell'enzima, determinando un'alterazione delle dinamiche di legame con il substrato. Ciò si traduce in un effetto pronunciato sui livelli di nucleotidi ciclici, influenzando le vie di segnalazione a valle. Il profilo cinetico del composto suggerisce una modulazione sfumata dell'attività enzimatica, potenzialmente in grado di influenzare l'omeostasi cellulare e le reti di regolazione.

Ketotifen fumarate

34580-14-8sc-201094A
sc-201094
100 mg
1 g
$45.00
$72.00
3
(1)

Il chetotifene fumarato funziona come inibitore della fosfodiesterasi (PDE) e presenta un'affinità di legame distintiva per alcune isoforme di PDE. La sua conformazione strutturale consente efficaci interazioni steriche con l'enzima, che modificano l'efficienza catalitica e i tassi di turnover dei substrati. Questa alterazione della cinetica enzimatica può portare a cambiamenti significativi nelle concentrazioni di nucleotidi ciclici, influenzando così varie cascate di segnalazione intracellulare e meccanismi di regolazione.

Vardenafil-d5

1189685-70-8sc-220369
1 mg
$320.00
1
(0)

Il vardenafil-d5 agisce come inibitore selettivo della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato da una marcatura isotopica unica che ne migliora l'individuazione nei test biochimici. La sua struttura molecolare facilita interazioni specifiche con il sito attivo degli enzimi PDE, determinando un'alterazione delle dinamiche conformazionali. Questa modulazione influisce sull'attività idrolitica dell'enzima sui nucleotidi ciclici, determinando profili cinetici distinti e influenzando le vie di segnalazione a valle nei processi cellulari.

Caffeine

58-08-2sc-202514
sc-202514A
sc-202514B
sc-202514C
sc-202514D
5 g
100 g
250 g
1 kg
5 kg
$32.00
$66.00
$95.00
$188.00
$760.00
13
(1)

La caffeina funziona come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), mostrando una capacità unica di interagire con il sito attivo dell'enzima attraverso legami idrogeno e interazioni idrofobiche. Questo legame altera la conformazione dell'enzima, riducendo la sua attività sui nucleotidi ciclici. Il conseguente accumulo di queste molecole di segnalazione aumenta le risposte cellulari, evidenziando il ruolo della caffeina nel modulare le vie intracellulari e influenzare vari processi fisiologici.

Roflumilast

162401-32-3sc-208313
5 mg
$59.00
21
(1)

Il roflumilast agisce come inibitore selettivo della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato dalla capacità di stabilizzare la conformazione dell'enzima attraverso interazioni specifiche con residui aminoacidici chiave. Questo legame selettivo porta a una marcata diminuzione dell'idrolisi dell'AMP ciclico, favorendone l'accumulo. La struttura unica del composto consente interazioni molecolari distinte che mettono a punto le vie di segnalazione, influenzando in ultima analisi le risposte cellulari e i meccanismi di regolazione.

IBMX

28822-58-4sc-201188
sc-201188B
sc-201188A
200 mg
500 mg
1 g
$159.00
$315.00
$598.00
34
(1)

IBMX è un potente inibitore della fosfodiesterasi (PDE) che interrompe l'idrolisi enzimatica dei nucleotidi ciclici, in particolare dell'AMP ciclico e del GMP ciclico. La sua struttura molecolare unica facilita forti interazioni con il sito attivo delle PDE, alterandone la cinetica e aumentando la disponibilità di substrato. Questa modulazione dell'attività enzimatica porta a significative alterazioni delle cascate di segnalazione intracellulare, con un impatto su diversi processi cellulari e reti di regolazione.

Furafylline

80288-49-9sc-215061
5 mg
$294.00
3
(1)

La furafillina agisce come inibitore selettivo della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato dalla capacità di stabilizzare i livelli di nucleotidi ciclici. La sua configurazione molecolare unica consente interazioni specifiche con l'enzima PDE, modulandone efficacemente l'attività. Questa interazione influenza la cinetica di reazione, portando a un effetto pronunciato sulle vie di degradazione dell'AMP ciclico. Le proprietà distintive del composto contribuiscono al suo ruolo nella regolazione delle dinamiche di segnalazione cellulare.

8-CPT-cAMP

93882-12-3sc-201569
sc-201569A
20 mg
100 mg
$85.00
$310.00
19
(1)

L'8-CPT-cAMP è un potente inibitore della fosfodiesterasi (PDE) che aumenta la stabilità dell'AMP ciclico grazie a caratteristiche strutturali uniche. La sua capacità di imitare i substrati naturali consente un'efficace competizione nel sito attivo degli enzimi PDE, alterandone l'efficienza catalitica. Questa modulazione determina un'alterazione delle cascate di segnalazione, con un impatto su diversi processi cellulari. Le interazioni distinte del composto con le proteine bersaglio influenzano ulteriormente gli effetti a valle, evidenziando il suo ruolo nella regolazione fine delle risposte cellulari.

Prazosin hydrochloride

19237-84-4sc-204858
100 mg
$92.00
4
(1)

La prazosina cloridrato agisce come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato dalla capacità di interrompere l'idrolisi dei nucleotidi ciclici. La sua struttura molecolare unica facilita le interazioni specifiche di legame con l'enzima PDE, portando a un'alterazione della cinetica di reazione. Questa inibizione aumenta l'accumulo di GMP ciclico, influenzando diverse vie di segnalazione. La spiccata flessibilità conformazionale del composto gli consente di impegnarsi in diverse interazioni molecolari, modulando efficacemente le funzioni cellulari.

EHNA hydrochloride

51350-19-7sc-201184
sc-201184A
10 mg
50 mg
$102.00
$372.00
6
(1)

L'EHNA cloridrato funziona come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), distinguendosi per la sua interazione selettiva con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta proprietà steriche uniche che ne aumentano l'affinità di legame, con un effetto pronunciato sui livelli di nucleotidi ciclici. Il profilo cinetico dell'EHNA cloridrato rivela un meccanismo di inibizione competitiva, che altera il tasso di turnover enzimatico. Le sue caratteristiche di solubilità facilitano ulteriormente la sua interazione con le membrane lipidiche, influenzando le dinamiche di segnalazione cellulare.