L'inibizione della proteina istone cluster 2 family member (H2al1h) è ottenuta attraverso l'utilizzo di vari inibitori chimici, ciascuno con un meccanismo d'azione unico. Questi inibitori, come Vorinostat e Tricostatina A, funzionano come inibitori dell'istone deacetilasi (inibitori HDAC) e svolgono un ruolo fondamentale nell'inibire direttamente la funzionalità di H2al1h. Questo obiettivo viene raggiunto colpendo le istone deacetilasi, enzimi responsabili della rimozione dei gruppi acetilici dagli istoni, compresi quelli associati a H2al1h. Di conseguenza, l'inibizione delle HDAC da parte di queste sostanze chimiche determina la conservazione dei gruppi acetilici sugli istoni, con conseguenti alterazioni della struttura della cromatina. Questo, a sua volta, influisce sull'accessibilità del DNA per i fattori di trascrizione, portando infine all'inibizione del ruolo di H2al1h nell'espressione genica.
Inoltre, GSK-J4 è un altro inibitore chimico che influenza indirettamente H2al1h prendendo di mira l'istone demetilasi JMJD3. Inibendo JMJD3, GSK-J4 può modulare lo stato di metilazione degli istoni associato a H2al1h. Questa modifica epigenetica può portare a cambiamenti nella regolazione trascrizionale di H2al1h e influire sulla sua attività funzionale. Analogamente, C646 funge da inibitore selettivo dell'istone acetiltransferasi (HAT) p300/CBP, che inibisce direttamente l'attività di HAT. L'inibizione dell'attività dell'HAT determina una riduzione dell'acetilazione degli istoni, compresa quella di H2al1h, compromettendo così la sua capacità di partecipare al rimodellamento della cromatina e all'espressione genica. In sintesi, l'inibizione della proteina istone cluster 2 family member (H2al1h) è ottenuta attraverso una serie di inibitori chimici che influenzano direttamente o indirettamente la sua funzionalità. Gli inibitori HDAC come Vorinostat e Tricostatina A, così come altri inibitori come GSK-J4 e C646, mirano a specifiche vie molecolari associate a H2al1h, portando ad alterazioni delle modificazioni istoniche e dell'espressione genica, inibendo in ultima analisi la funzione della proteina nella regolazione della cromatina.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore MEK (MAPK/ERK chinasi). Influisce indirettamente su H2al1h inibendo il percorso MAPK/ERK, che può portare a un'alterata fosforilazione degli istoni e all'inibizione funzionale della proteina. | ||||||
Stat3 inhibitor V, stattic | 19983-44-9 | sc-202818 sc-202818A sc-202818B sc-202818C sc-202818D sc-202818E sc-202818F | 25 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g 2.5 g 5 g | $127.00 $192.00 $269.00 $502.00 $717.00 $1380.00 $2050.00 | 114 | |
Stattic è un inibitore selettivo di STAT3. Mira direttamente a STAT3, che svolge un ruolo nella regolazione di H2al1h. Inibendo STAT3, può portare a cambiamenti trascrizionali e all'inibizione funzionale di H2al1h. |