OR51L1, membro della famiglia dei recettori olfattivi, svolge un ruolo nella rilevazione di molecole odoranti volatili. L'espressione di OR51L1, come quella di molti geni, è soggetta a precisi meccanismi di regolazione che assicurano la modulazione della sua attività in base alle esigenze fisiologiche. L'attività trascrizionale di OR51L1 può essere influenzata da varie interazioni biochimiche e vie di segnalazione cellulare. Le sostanze chimiche che possono entrare in queste vie di regolazione sono potenzialmente in grado di downregolare l'espressione di OR51L1, alterando i livelli della proteina recettoriale e influenzando la sua funzione nella trasduzione del segnale olfattivo. La downregulation può essere ottenuta attraverso diversi meccanismi, tra cui cambiamenti nella struttura della cromatina, metilazione del DNA e interferenza con il legame dei fattori di trascrizione.
Composti chimici specifici possono indurre modifiche epigenetiche che portano alla repressione dell'espressione di OR51L1. Ad esempio, gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la 5-azacitidina, possono ridurre i livelli di metilazione nel promotore del gene OR51L1, diminuendo così potenzialmente l'espressione del gene. Gli inibitori delle istone deacetilasi, tra cui la tricostatina A e l'acido valproico, possono promuovere una configurazione della cromatina meno favorevole alla trascrizione genica, con conseguente riduzione dei livelli di OR51L1. Inoltre, sostanze chimiche come l'actinomicina D, che si intercala nel DNA, potrebbero ostacolare la progressione dell'RNA polimerasi lungo il gene, impedendo la sintesi dell'mRNA OR51L1. Inoltre, le molecole che legano sequenze specifiche di DNA, come la mitramicina A, potrebbero impedire il legame dei fattori di trascrizione necessari per l'espressione di OR51L1, portando a una riduzione della produzione del recettore. La determinazione precisa del modo in cui queste sostanze chimiche inibiscono l'espressione di OR51L1 richiede una ricerca esaustiva, poiché i loro effetti non sono tipicamente limitati a un singolo gene e possono influenzare un'ampia gamma di vie genetiche.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo agente potrebbe ipoteticamente portare alla demetilazione della regione promotrice del gene OR51L1, riducendo così potenzialmente la trascrizione di OR51L1. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
In quanto inibitore dell'istone deacetilasi, la tricostatina A potrebbe teoricamente allentare la struttura della cromatina specificamente a livello del gene OR51L1, portando a una riduzione del tasso di trascrizione di OR51L1. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico potrebbe diminuire l'espressione del gene OR51L1 alterando lo stato di acetilazione degli istoni associati alla cromatina del gene OR51L1. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il butirrato di sodio potrebbe ridurre l'espressione di OR51L1 inibendo l'istone deacetilasi, con conseguente iperacetilazione degli istoni nel locus OR51L1 e conseguente repressione trascrizionale. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può reprimere la trascrizione di OR51L1 legandosi ai recettori dell'acido retinoico che interagiscono con la regione promotrice di OR51L1, alterando l'attività trascrizionale del gene. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
L'idrossiurea potrebbe diminuire i livelli di proteina OR51L1 arrestando il processo di replicazione del DNA, il che potrebbe portare a un arresto del ciclo cellulare e a una conseguente riduzione della trascrizione del gene OR51L1. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina può inibire la sintesi proteica di OR51L1 bloccando la via mTOR, responsabile della regolazione della traduzione di un sottogruppo di mRNA, tra cui potenzialmente quello di OR51L1. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D può inibire la trascrizione del gene OR51L1 legandosi al suo DNA e impedendo l'avanzamento della RNA polimerasi lungo il gene OR51L1, bloccando così la sintesi di mRNA. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
La mitramicina A potrebbe reprimere la trascrizione del gene OR51L1 legandosi alla sua regione promotrice ricca di GC, precludendo il legame dei fattori di trascrizione necessari per l'espressione di OR51L1. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina potrebbe diminuire l'iniziazione trascrizionale del gene OR51L1 alterando la localizzazione cellulare dei fattori di trascrizione o modificando la conformazione del DNA nel promotore di OR51L1. |