Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR1M1 Attivatori

Gli attivatori OR1M1 più comuni comprendono, ma non solo, l'acido valproico CAS 99-66-1, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il β-estradiolo CAS 50-28-2 e il dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5.

OR1M1 Activators è una classe di sostanze chimiche specificamente progettate per interagire e attivare il recettore olfattivo 1M1 (OR1M1). I recettori olfattivi (OR) sono una grande famiglia di recettori accoppiati a proteine G (GPCR) che rilevano i composti volatili nell'epitelio olfattivo e sono fondamentali per il senso dell'olfatto. Ogni recettore olfattivo, compreso OR1M1, è sintonizzato per rilevare uno specifico sottoinsieme di molecole odoranti, innescando una cascata di eventi cellulari che portano alla percezione di odori distinti. Gli attivatori di OR1M1 sarebbero molecole che si legano selettivamente a questo recettore, causando un cambiamento conformazionale che porta all'attivazione anche in assenza del suo ligando odorante naturale. Questi attivatori dovrebbero essere adattati alla tasca di legame unica di OR1M1, impegnando il recettore in modo tale da imitare l'azione dell'odorante naturale o da stabilizzare il recettore nel suo stato attivo. La progettazione di attivatori di OR1M1 richiede quindi una comprensione dettagliata della struttura del recettore, della natura del suo dominio di legame con il ligando e della dinamica dei suoi spostamenti conformazionali al momento dell'attivazione.

Per identificare e caratterizzare i potenziali attivatori di OR1M1, sarà impiegata una combinazione di chimica computazionale e tecniche empiriche di laboratorio. La modellazione molecolare e lo screening virtuale potrebbero offrire una visione iniziale dei requisiti strutturali delle molecole che potrebbero agire come attivatori di OR1M1, guidando la sintesi chimica dei composti candidati. Queste molecole sintetizzate verrebbero poi testate per la loro capacità di legare e attivare OR1M1 utilizzando vari saggi in vitro, come saggi di legame al ligando, saggi di legame al GTPγS o saggi di geni reporter che possono indicare l'attivazione del recettore. Inoltre, tecniche come la risonanza plasmonica di superficie (SPR) o la spettroscopia di dicroismo circolare (CD) potrebbero essere utilizzate per studiare la cinetica di legame e i cambiamenti conformazionali del recettore al momento dell'interazione con questi attivatori. Attraverso cicli iterativi di progettazione, sintesi e sperimentazione, chimici e biologi collaborerebbero per perfezionare le strutture di queste molecole, migliorandone la specificità e la potenza come attivatori di OR1M1. La scoperta e lo studio di questi composti permetterebbe di approfondire la comprensione delle basi molecolari dell'olfatto e dei meccanismi precisi con cui gli OR, compreso OR1M1, vengono attivati e regolati.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

Come inibitore dell'istone deacetilasi, l'acido valproico può portare a un aumento dell'acetilazione degli istoni, influenzando potenzialmente l'espressione di geni come OR1M1.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che può modulare la trascrizione genica e potenzialmente upregolare geni come OR1M1.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico può regolare l'espressione genica attraverso i recettori retinoidi, influenzando potenzialmente l'espressione dei geni legati alla differenziazione.

β-Estradiol

50-28-2sc-204431
sc-204431A
500 mg
5 g
$62.00
$178.00
8
(1)

Come forma di estrogeno, il beta-estradiolo può modulare l'espressione genica attraverso il recettore degli estrogeni, influenzando eventualmente l'espressione di OR1M1.

Dibutyryl-cAMP

16980-89-5sc-201567
sc-201567A
sc-201567B
sc-201567C
20 mg
100 mg
500 mg
10 g
$45.00
$130.00
$480.00
$4450.00
74
(7)

Un analogo del cAMP che può attraversare le membrane cellulari per attivare le vie cAMP-dipendenti, influenzando potenzialmente l'espressione di geni come OR1M1.

Methotrexate

59-05-2sc-3507
sc-3507A
100 mg
500 mg
$92.00
$209.00
33
(5)

Il metotrexato può avere un impatto sulla proliferazione e sulla differenziazione cellulare, che può influenzare indirettamente l'espressione di alcuni geni.

Theophylline

58-55-9sc-202835
sc-202835A
sc-202835B
5 g
25 g
100 g
$20.00
$31.00
$83.00
6
(0)

Un inibitore della fosfodiesterasi che aumenta il cAMP impedendone la degradazione, influenzando potenzialmente l'espressione genica.

13-cis-Retinoic acid

4759-48-2sc-205568
sc-205568A
100 mg
250 mg
$74.00
$118.00
8
(1)

Analogo della vitamina A, l'isotretinoina influisce sulla differenziazione cellulare e può influenzare il profilo di espressione di geni specifici della differenziazione come OR1M1.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

L'azacitidina, un analogo nucleosidico che inibisce la DNA metiltransferasi, può portare alla demetilazione del DNA e potenzialmente influenzare l'espressione genica.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
18
(3)

Come inibitore dell'istone deacetilasi, il sodio butirrato può influenzare la struttura della cromatina e l'espressione dei geni, tra cui OR1M1.