Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr747 Inibitori

Gli inibitori comuni dell'Olfr747 includono, ma non solo, il Propranololo CAS 525-66-6, la Tossina di Pertussis (proteina attivante l'isolotto) CAS 70323-44-3, l'NF449 CAS 627034-85-9, l'Estere metilico di L-NG-Nitroarginina (L-NAME) CAS 51298-62-5 e l'Y-27632, base libera CAS 146986-50-7.

Olfr747 è un membro della famiglia dei recettori olfattivi, specificamente classificato tra i recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Questi recettori sono fondamentali per il rilevamento e la trasduzione dei segnali odorosi. Le proteine del recettore olfattivo, tra cui Olfr747, presentano una struttura a 7 domini transmembrana, una caratteristica condivisa con un'ampia gamma di recettori di neurotrasmettitori e ormoni. Il funzionamento di Olfr747, come di altri GPCR, prevede il legame di ligandi specifici (in questo caso, molecole odoranti), che innescano un cambiamento conformazionale che porta all'attivazione di proteine G. Queste proteine G avviano poi un processo di attivazione. Queste proteine G avviano quindi una cascata di eventi di segnalazione intracellulare, che coinvolgono tipicamente secondi messaggeri come cAMP, IP3 o DAG, e che culminano infine in una risposta neuronale che si manifesta con la percezione di un odore.

La complessità della segnalazione dei GPCR offre molteplici punti di potenziale inibizione, sia direttamente a livello del recettore sia indirettamente attraverso la modulazione di vie e molecole associate. Data la mancanza di inibitori specifici per Olfr747, l'attenzione si sposta sui mezzi indiretti per influenzare la sua attività. Le strategie di inibizione sono generalmente rivolte a vari componenti della via di segnalazione del GPCR. Per esempio, alterare i livelli di secondi messaggeri come cAMP, IP3 o DAG attraverso l'inibizione di enzimi come l'adenilato ciclasi o la fosfolipasi C può avere un impatto indiretto sulla segnalazione di Olfr747. Inoltre, anche la modulazione dell'attività delle stesse proteine G, inattivandole o alterandone l'espressione, può influenzare il funzionamento di Olfr747. Altri approcci prevedono la modulazione degli effettori a valle, come MAPK o PI3K, che fanno parte delle reti di segnalazione più ampie in cui sono inseriti i GPCR, compresi i recettori olfattivi. L'intricata interazione tra questi vari componenti della rete di segnalazione dei GPCR significa che l'inibizione di Olfr747 non è un compito semplice. Si tratta di una comprensione sfumata di come l'alterazione di una parte della rete possa ripercuotersi sull'attività del recettore. I potenziali inibitori elencati, quindi, non agiscono direttamente su Olfr747, ma piuttosto modulano il contesto cellulare e biochimico in cui Olfr747 opera, influenzando in ultima analisi la sua funzione. Questo approccio indiretto all'inibizione riflette la complessità di colpire membri specifici di una famiglia di recettori ampia e diversificata come quella dei GPCR e sottolinea le difficoltà nel modulare aspetti specifici delle vie di segnalazione olfattiva.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Propranolol

525-66-6sc-507425
100 mg
$180.00
(0)

Il propranololo è un antagonista dei recettori beta-adrenergici. Inibendo questi recettori, influisce indirettamente sulle cascate di segnalazione GPCR, potenzialmente riducendo i livelli di cAMP, che sono importanti per la funzione dei recettori olfattivi come Olfr747.

Pertussis Toxin (islet-activating protein)

70323-44-3sc-200837
50 µg
$442.00
3
(1)

La tossina della pertosse inattiva le proteine G(i) mediante ADP-ribosilazione. Questa azione impedisce ai GPCR accoppiati a G(i) di inibire l'adenilato ciclasi, alterando potenzialmente i livelli di cAMP e influenzando indirettamente la segnalazione di Olfr747.

NF449

627034-85-9sc-478179
sc-478179A
sc-478179B
10 mg
25 mg
100 mg
$199.00
$460.00
$1479.00
1
(0)

NF449 è un inibitore potente e selettivo della subunità Gs-alfa delle proteine G. Inibendo Gs-alfa, può diminuire la produzione di cAMP, che è una molecola di segnalazione chiave nei percorsi GPCR, compresi quelli che coinvolgono i recettori olfattivi.

L-NG-Nitroarginine Methyl Ester (L-NAME)

51298-62-5sc-200333
sc-200333A
sc-200333B
1 g
5 g
25 g
$47.00
$105.00
$322.00
45
(1)

L-NAME è un inibitore dell'ossido nitrico sintasi. La riduzione della produzione di NO può influenzare i livelli di cGMP e quindi influenzare indirettamente le vie di trasduzione del segnale mediate da GPCR, con possibile impatto su Olfr747.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Y-27632 è un inibitore di ROCK. Agisce sul percorso Rho/ROCK, che può modulare indirettamente la segnalazione GPCR. Un'attività Rho/ROCK alterata potrebbe influenzare l'ambiente cellulare che influisce sulla funzione di Olfr747.

Losartan

114798-26-4sc-353662
100 mg
$127.00
18
(1)

Il Losartan è un antagonista del recettore dell'angiotensina II. Influisce sulla segnalazione GPCR bloccando i recettori AT1, alterando potenzialmente i percorsi di segnalazione a valle che potrebbero influenzare indirettamente l'attività di Olfr747.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB 203580 è un inibitore di p38 MAPK. L'inibizione di p38 MAPK può influire sulla segnalazione a valle di vari GPCR, influenzando potenzialmente le vie che modulano l'attività di Olfr747.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un inibitore di PI3K. Inibendo PI3K, influisce sulla via di segnalazione AKT, che può avere effetti indiretti sui processi di segnalazione mediati da GPCR, potenzialmente influenzando Olfr747.

Suramin sodium

129-46-4sc-507209
sc-507209F
sc-507209A
sc-507209B
sc-507209C
sc-507209D
sc-507209E
50 mg
100 mg
250 mg
1 g
10 g
25 g
50 g
$149.00
$210.00
$714.00
$2550.00
$10750.00
$21410.00
$40290.00
5
(1)

La suramina è un antagonista GPCR con ampia specificità. Inibisce la funzione di vari GPCR, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione che potrebbero modulare indirettamente Olfr747.

BAPTA, Free Acid

85233-19-8sc-201508
sc-201508A
100 mg
500 mg
$67.00
$262.00
10
(1)

Il BAPTA è un chelante del calcio. Legando il calcio intracellulare, può influenzare i processi calcio-dipendenti nella segnalazione dei GPCR, alterando potenzialmente la funzione di recettori come Olfr747.