Gli attivatori chimici di Olfr494, proposti in questo elenco, si basano sui meccanismi di attivazione tipici dei recettori olfattivi. Si ipotizza che queste sostanze chimiche, come l'acetato di etile, l'alcol isoamilico e l'alcol benzilico, interagiscano direttamente con l'Olfr494, un recettore accoppiato a proteine G (GPCR). Quando si legano all'Olfr494, è probabile che questi composti inducano un cambiamento conformazionale nel recettore, dando inizio a una cascata di eventi intracellulari caratteristici dell'attivazione del GPCR. Questo processo porta tipicamente alla produzione di AMP ciclico, un secondo messaggero critico nella trasduzione del segnale olfattivo. L'aumento dell'AMP ciclico è essenziale per convertire il segnale chimico in segnale neurale, facilitando la percezione olfattiva.
Si ipotizza che altri composti come l'acetato di butile, il butirrato di etile e l'acetato di esile funzionino in modo simile, legandosi all'Olfr494 e attivando la via GPCR. Ognuna di queste sostanze chimiche ha una struttura molecolare unica che consente un'interazione specifica con Olfr494, innescando l'attivazione del recettore. Questa specificità è fondamentale per le diverse funzioni di rilevamento e riconoscimento degli odori nel sistema olfattivo. La proposta di attivazione di Olfr494 da parte di queste sostanze chimiche sottolinea le intricate dinamiche molecolari coinvolte nella percezione olfattiva e la natura sofisticata della trasduzione del segnale mediata da GPCR nel sistema olfattivo.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ethyl valerate | 539-82-2 | sc-215002 | 500 ml | $83.00 | ||
L'etilvalerato, con un aroma simile alla mela, potrebbe attivare Olfr494 legandosi al suo sito attivo, inducendo il percorso GPCR e il conseguente aumento dell'AMP ciclico, cruciale per la trasmissione dei segnali olfattivi. | ||||||
Butyl butyrate | 109-21-7 | sc-239439 | 250 ml | $210.00 | ||
Il butilbutirrato, comune negli ananas, potrebbe attivare Olfr494 attraverso l'interazione diretta con il recettore, portando all'attivazione del percorso GPCR e all'aumento dell'AMP ciclico, essenziale per l'elaborazione del segnale olfattivo. |