Items 21 to 30 of 117 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bromocriptine mesylate | 22260-51-1 | sc-200395 sc-200395A sc-200395B | 100 mg 500 mg 1 g | $98.00 $362.00 $540.00 | 4 | |
La bromocriptina mesilato funziona come neurotrasmettitore legandosi selettivamente ai recettori della dopamina, in particolare ai sottotipi D2, che modulano le cascate di segnalazione intracellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano i cambiamenti conformazionali delle proteine recettoriali, migliorando l'efficienza della trasduzione del segnale. La capacità del composto di attraversare la barriera emato-encefalica gli consente di influenzare le funzioni neuroendocrine e la plasticità sinaptica, mentre le sue interazioni con i secondi messaggeri possono alterare l'eccitabilità neuronale e la forza sinaptica. | ||||||
Cytidine 5′-triphosphate disodium salt | 36051-68-0 | sc-217995 sc-217995A sc-217995B | 500 mg 1 g 10 g | $112.00 $214.00 $459.00 | ||
La citidina 5'-trifosfato sale disodico agisce come molecola di segnalazione cruciale nella neurotrasmissione, partecipando principalmente alla sintesi dell'RNA e modulando il metabolismo dei nucleotidi. La sua struttura trifosfata gli consente di impegnarsi in reazioni di trasferimento di fosfati ad alta energia, influenzando varie vie enzimatiche. Questo composto svolge anche un ruolo nella regolazione del rilascio delle vescicole sinaptiche e dell'eccitabilità neuronale, contribuendo alla modulazione dinamica dell'attività sinaptica e della plasticità. | ||||||
Clofibric acid | 882-09-7 | sc-203000 sc-203000A | 10 g 50 g | $24.00 $39.00 | 1 | |
L'acido clofibrico è un composto unico che interagisce con i sistemi neurotrasmettitoriali influenzando il metabolismo lipidico e modulando l'attività di recettori specifici. La sua struttura gli consente di impegnarsi in interazioni idrofobiche, influenzando la fluidità della membrana e l'accessibilità dei recettori. Questo acido può alterare le vie di segnalazione influenzando la sintesi di lipidi bioattivi e quindi la comunicazione neuronale e la forza sinaptica. Il suo comportamento cinetico nei sistemi biologici evidenzia il suo ruolo nelle dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
N-Methyl-D-Aspartic acid (NMDA) | 6384-92-5 | sc-200458 sc-200458A | 50 mg 250 mg | $107.00 $362.00 | 2 | |
L'acido N-metil-D-aspartico è un potente neurotrasmettitore eccitatorio che si lega selettivamente ai recettori NMDA, svolgendo un ruolo cruciale nella plasticità sinaptica e nella formazione della memoria. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i siti di legame del glutammato, facilitando l'afflusso di ioni calcio, essenziale per la segnalazione neuronale. La capacità del composto di modulare l'attività dei recettori influenza diverse vie intracellulari, migliorando l'efficacia sinaptica e contribuendo ai processi di apprendimento. | ||||||
Dobutamine Hydrochloride | 49745-95-1 | sc-203031 sc-203031A | 10 mg 50 mg | $66.00 $190.00 | 1 | |
La dobutamina cloridrato è una catecolamina sintetica che agisce principalmente sui recettori beta-adrenergici, influenzando la contrattilità cardiaca e la frequenza cardiaca. La sua stereochimica consente un legame selettivo, aumentando la sua efficacia nella stimolazione delle vie adrenergiche. Il composto presenta una cinetica rapida, che porta a risposte fisiologiche rapide. Inoltre, le sue interazioni con i sottotipi di recettori possono modulare le cascate di segnalazione a valle, influenzando i livelli di AMP ciclico e le risposte cellulari in vari tessuti. | ||||||
Ambenonium dichloride | 52022-31-8 | sc-203507 sc-203507A | 10 mg 50 mg | $121.00 $520.00 | ||
L'ambenonio dicloruro funziona come un potente inibitore dell'acetilcolinesterasi, aumentando la disponibilità del neurotrasmettitore nelle giunzioni sinaptiche. La sua struttura unica consente un forte legame con il sito attivo dell'enzima, prolungando efficacemente l'azione dell'acetilcolina. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da una rapida insorgenza dell'inibizione, che può alterare significativamente le dinamiche della trasmissione sinaptica. Le sue interazioni possono portare a una complessa modulazione delle vie di segnalazione colinergica, con un impatto sulla trasmissione neuromuscolare. | ||||||
5-Hydroxyindole-3-acetic acid | 54-16-0 | sc-256921 sc-256921A | 100 mg 500 mg | $46.00 $96.00 | 2 | |
L'acido 5-idrossiindolo-3-acetico è un metabolita chiave della serotonina, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei neurotrasmettitori. Partecipa alla via serotoninergica, influenzando l'umore e il comportamento attraverso le sue interazioni con i recettori della serotonina. Il composto presenta affinità di legame uniche, modulando l'attività dei recettori e influenzando la trasduzione del segnale. La sua presenza può alterare la plasticità sinaptica, influenzando la comunicazione neuronale e contribuendo alla regolazione fine di vari processi neurali. | ||||||
Alfuzosin hydrochloride | 81403-68-1 | sc-203812 sc-203812A | 10 mg 50 mg | $81.00 $301.00 | ||
L'alfuzosina cloridrato agisce come antagonista selettivo dei recettori adrenergici alfa-1, influenzando le dinamiche dei neurotrasmettitori nel sistema nervoso simpatico. Le sue proprietà di legame uniche facilitano la modulazione del tono della muscolatura liscia vascolare, influenzando le vie di neurotrasmissione. Il profilo cinetico del composto consente interazioni specifiche con i recettori, che possono alterare le cascate di segnalazione a valle, influenzando in ultima analisi le risposte fisiologiche e l'eccitabilità neuronale. | ||||||
Clopidogrel sulfate | 135046-48-9 | sc-337638A sc-337638 | 500 mg 1 g | $66.00 $139.00 | 2 | |
Il clopidogrel solfato funziona come inibitore dell'aggregazione piastrinica grazie alla sua esclusiva interazione con il recettore P2Y12, un attore chiave nella segnalazione dei neurotrasmettitori. Questo composto subisce un'attivazione metabolica che porta alla formazione di un metabolita tiolico attivo che si lega irreversibilmente al recettore. Questo legame altera le dinamiche conformazionali del recettore, influenzando le vie di segnalazione a valle e modulando le risposte cellulari nel contesto della neurotrasmissione. | ||||||
Hydroxytacrine maleate | 118909-22-1 | sc-200168 sc-200168A | 200 mg 1 g | $69.00 $264.00 | 8 | |
L'idrossiacrina maleato presenta interessanti interazioni con i sistemi neurotrasmettitoriali, in particolare grazie alla sua capacità di potenziare la segnalazione colinergica. Agisce come inibitore reversibile dell'acetilcolinesterasi, determinando un aumento dei livelli di acetilcolina nelle fessure sinaptiche. Questa modulazione dell'attività enzimatica influenza la trasmissione sinaptica e l'eccitabilità neuronale, con potenziali effetti sui processi cognitivi. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo, influenzando la cinetica di reazione e aumentando la disponibilità del neurotrasmettitore. |