La MT-MMP-5, nota anche come MMP-24, è una proteina della famiglia delle metalloproteinasi di matrice (MMP), caratterizzata dalla capacità di rimodellare la matrice extracellulare (ECM). Gli attivatori della MT-MMP-5 sono una classe specializzata di composti chimici che facilitano l'aumento della sua attività enzimatica. I meccanismi di attivazione di questi composti sono diversi, ma convergono verso un obiettivo comune: il potenziamento del ruolo funzionale della MT-MMP-5 nella degradazione e modificazione della ECM. Il fulcro dell'attività di molti attivatori di questa classe è la loro capacità di interagire con i domini regolatori della MT-MMP-5, il che può portare a cambiamenti conformazionali che stabilizzano la forma attiva dell'enzima o ne aumentano l'affinità con il substrato. Alcuni attivatori possono funzionare interrompendo le interazioni inibitorie naturali all'interno della MT-MMP-5, liberando così il sito attivo per l'aggancio del substrato. Altri potrebbero agire a monte, facilitando le modifiche post-traslazionali che sono essenziali per l'attivazione della proteasi e il successivo traffico verso la superficie cellulare, dove esercita la sua funzione.
Nella complessa interazione della segnalazione cellulare, gli attivatori della MT-MMP-5 possono anche esercitare i loro effetti indirettamente, modulando l'attività di molecole che regolano l'espressione e la localizzazione della MT-MMP-5. Per esempio, alcuni attivatori potrebbero potenziare le vie di segnalazione che portano all'upregulation trascrizionale della MT-MMP-5, anche se non agendo direttamente sul macchinario trascrizionale, ma modificando le soglie di segnalazione dei messaggeri secondari coinvolti nel processo. Inoltre, esistono attivatori che possono alterare il microambiente di membrana per favorire l'integrazione e l'attività della MT-MMP-5, ad esempio modificando la composizione lipidica, che può influenzare la dimerizzazione e l'attività dell'enzima. La specificità di questi attivatori è fondamentale, in quanto non attivano tutte le MMP ma sono selettivi per la MT-MMP-5, evidenziando la precisione con cui i processi cellulari possono essere regolati.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Apremilast | 608141-41-9 | sc-480062 | 5 mg | $444.00 | ||
Apremilast aumenta i livelli intracellulari di cAMP. L'aumento del cAMP può aumentare l'attività della MT-MMP-5 attraverso la fosforilazione mediata dalla protein-chinasi A, che può influenzare l'affinità o la localizzazione del suo substrato. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli di cAMP, portando all'attivazione della PKA che può fosforilare la MT-MMP-5 o i suoi substrati, aumentando così l'attività proteolitica della MT-MMP-5. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la PKC che può fosforilare la MT-MMP-5 o le proteine ad essa associate, aumentando potenzialmente la funzione proteolitica della MT-MMP-5. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
La sfingosina-1-fosfato modula diverse vie di segnalazione e potrebbe potenziare l'attività della MT-MMP-5 influenzando la localizzazione cellulare o le interazioni con i substrati. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
L'A23187 aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può attivare le proteasi calcio-dipendenti e influenzare l'attività della MT-MMP-5 attraverso l'attivazione diretta o modificando la sua interazione con i substrati. | ||||||