Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MRP-L38 Inibitori

I comuni inibitori di MRP-L38 includono, ma non solo, Rotenone CAS 83-79-4, Oligomicina CAS 1404-19-9, Antimicina A CAS 1397-94-0, 2-Thenoyltrifluoroacetone CAS 326-91-0 e Myxothiazol CAS 76706-55-3.

MRP-L38 è un componente integrale del ribosoma mitocondriale e si trova al centro del processo di sintesi proteica mitocondriale. Nell'ambito delle sostanze chimiche che possono modulare indirettamente la sua funzione, gli inibitori mirano in gran parte alle operazioni mitocondriali. Ad esempio, il Rotenone, il Tenoiltrifluoroacetone, l'Antimicina A e il Myxothiazol, ognuno dei quali ha come bersaglio complessi distinti della catena di trasporto degli elettroni. Le interruzioni in questo ambito possono influenzare a cascata la salute e l'efficienza generale dei mitocondri, che a loro volta possono avere un impatto sull'MRP-L38.

Altri composti come l'oligomicina A, il CCCP e la valinomicina agiscono alterando la sintesi di ATP o il potenziale di membrana mitocondriale. Questi cambiamenti possono portare a una drastica alterazione dell'ambiente intramitocondriale, che può influenzare la stabilità o la funzione di MRP-L38. Infine, antibiotici come la tetraciclina, il cloramfenicolo e la doxiciclina, noti principalmente per colpire i ribosomi batterici, possono avere effetti anche sul ribosoma mitocondriale a causa della sua ascendenza procariotica.

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Doxycycline-d6

564-25-0 unlabeledsc-218274
1 mg
$16500.00
(0)

Un altro antibiotico con potenziali effetti sui mitoribosomi e di conseguenza su MRPL38 a causa delle somiglianze strutturali con i ribosomi batterici.