Gli attivatori di MLC1 rappresentano un gruppo specializzato di entità chimiche che mirano alla modulazione della proteina MLC1, un componente chiave nella regolazione dell'equilibrio ionico e del volume cellulare. La proteina MLC1, codificata dal gene MLC1, è fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi di alcuni tipi di cellule, in particolare nel sistema nervoso centrale. Gli attivatori di MLC1 funzionano tipicamente influenzando l'interazione della proteina con i suoi partner molecolari associati e le cascate di segnalazione cellulare. Questi composti possono regolare l'attività dei canali ionici o dei trasportatori con cui MLC1 interagisce, influenzando così il movimento degli ioni attraverso le membrane cellulari. Ad esempio, alcuni attivatori di MLC1 potrebbero migliorare la capacità della proteina di regolare il flusso di ioni cloruro, essenziale per il corretto funzionamento delle cellule gliali. L'attivazione di MLC1 da parte di queste sostanze chimiche può portare a una regolazione dell'osmolarità cellulare, scongiurando potenzialmente i problemi derivanti dal gonfiore o dal restringimento delle cellule.
Inoltre, si ritiene che gli attivatori di MLC1 agiscano sulle vie di segnalazione che regolano la conformazione strutturale della proteina MLC1, influenzando così il suo stato operativo. Questi attivatori possono promuovere l'interazione di MLC1 con elementi citoscheletrici, che è fondamentale per il suo ruolo nel mantenimento dell'integrità e della morfologia cellulare. I precisi meccanismi molecolari attraverso i quali tali attivatori esercitano i loro effetti possono comportare la stabilizzazione di MLC1 in una conformazione che favorisce il suo stato attivo, oppure facilitando modifiche post-traslazionali della proteina che sono favorevoli alla sua funzione. Queste modifiche potrebbero includere eventi di fosforilazione che promuovono la capacità della proteina di rispondere efficacemente allo stress cellulare. Di conseguenza, gli attivatori di MLC1 non si limitano a influenzare la funzione immediata di MLC1, ma potenzialmente influenzano anche le reti di regolazione più ampie che dettano il volume cellulare e l'equilibrio ionico. La complessità e la specificità di questi attivatori sottolineano gli intricati processi biologici che sono essenziali per il mantenimento dell'omeostasi cellulare e la risposta dinamica ai cambiamenti ambientali.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenililciclasi, che aumenta i livelli di cAMP intracellulare. Il cAMP elevato attiva la PKA, che potrebbe fosforilare le proteine che interagiscono con MLC1, migliorando così la sua attività funzionale nei processi cellulari. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), nota per fosforilare substrati che potrebbero interagire con MLC1 e potenziarne l'attività nelle vie di trasduzione del segnale. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
S1P agisce come ligando per i recettori S1P, avviando una cascata di segnalazione che può portare all'attivazione di molecole a valle che modulano l'attività di MLC1. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, il che potrebbe attivare le vie calcio/calmodulina-dipendenti che influenzano l'attivazione di MLC1. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
L'8-bromo-cAMP è un analogo del cAMP che attiva la PKA, la quale può fosforilare e potenziare l'attività delle proteine che regolano le funzioni cellulari di MLC1. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K, che potrebbe spostare l'equilibrio di segnalazione, potenzialmente potenziando le vie che portano all'attivazione di MLC1. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La calicolina A è un inibitore delle fosfatasi proteiche 1 e 2A, che potrebbe portare a un aumento della fosforilazione dei substrati che interagiscono con MLC1 e la attivano. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è un inibitore della chinasi che può ridurre le vie di segnalazione competitive, potenzialmente migliorando l'attivazione di MLC1 e consentendo un'attivazione più specifica della via. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il db-cAMP è un analogo del cAMP che permea le membrane cellulari per attivare la PKA, che può influenzare lo stato di fosforilazione degli interagenti di MLC1, potenziandone l'attività. | ||||||
Gö 6983 | 133053-19-7 | sc-203432 sc-203432A sc-203432B | 1 mg 5 mg 10 mg | $103.00 $293.00 $465.00 | 15 | |
Gö 6983 è un inibitore della PKC che potrebbe potenziare l'attività di MLC1 riducendo la fosforilazione di proteine che regolano negativamente le vie di segnalazione di MLC1. |