Items 231 to 240 of 289 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Temsirolimus Acetonide | 162635-03-2 | sc-212997 | 1 mg | $300.00 | ||
Il temsirolimus acetonide, un composto macrociclico, presenta un'architettura ciclica distintiva che facilita intricate interazioni molecolari, in particolare grazie alla sua capacità di impegnarsi nella coordinazione dei metalli e nelle interazioni idrofobiche. Questa configurazione strutturale aumenta la sua flessibilità conformazionale, consentendo aggiustamenti dinamici in risposta ai cambiamenti ambientali. Le sue caratteristiche uniche di solubilità e la propensione all'autoaggregazione influenzano la cinetica di reazione, consentendo un comportamento complesso in diversi contesti chimici. | ||||||
5-Methylchrysene | 3697-24-3 | sc-233414 | 10 mg | $474.00 | 1 | |
Il 5-metilcrisene, un idrocarburo macrociclico, presenta proprietà strutturali uniche che promuovono lo stacking π-π e le interazioni idrofobiche, portando a un comportamento di aggregazione distintivo. La sua struttura rigida consente un legame selettivo con vari substrati, influenzando le vie di reazione e la cinetica. La natura ricca di elettroni del composto ne aumenta la reattività nelle sostituzioni aromatiche elettrofile, mentre la sua stabilità conformazionale contribuisce al suo ruolo nei sistemi chimici complessi. | ||||||
Monocrotaline | 315-22-0 | sc-211921 | 10 mg | $198.00 | ||
La monocrotalina, un composto macrociclico, presenta una struttura biciclica unica che facilita il legame idrogeno intramolecolare, migliorandone la stabilità e la reattività. Questo composto presenta interazioni selettive con gli ioni metallici, influenzando la chimica di coordinazione e la catalisi. La sua capacità di subire cambiamenti conformazionali consente diversi percorsi di reazione, mentre le sue regioni idrofobiche promuovono la solubilità in ambienti non polari, influenzando il suo comportamento in vari contesti chimici. | ||||||
Thiocillin I | 59979-01-0 | sc-391644 | 500 µg | $250.00 | ||
La tiocillina I, un composto macrociclico, presenta un'architettura ciclica distintiva che consente efficaci interazioni π-π stacking, contribuendo alle sue proprietà elettroniche uniche. Questo composto presenta una notevole flessibilità conformazionale, che gli permette di adottare varie disposizioni spaziali che influenzano la sua reattività. Inoltre, i suoi gruppi funzionali polari aumentano la solubilità in solventi polari, facilitando diverse interazioni chimiche e cinetiche di reazione in ambienti diversi. | ||||||
Pentadecanolide | 106-02-5 | sc-215686 sc-215686A | 25 g 100 g | $37.00 $188.00 | ||
Il pentadecanolide, un composto macrociclico, presenta una struttura ad anello unica che favorisce il legame idrogeno intramolecolare, migliorando la sua stabilità e influenzando la sua reattività. La natura idrofobica del composto consente interazioni significative con le membrane lipidiche, influenzando il suo comportamento in ambienti non polari. Le sue distinte dinamiche conformazionali consentono un legame selettivo con vari substrati, che possono alterare i percorsi di reazione e le cinetiche, mostrando la sua versatilità nei processi chimici. | ||||||
FK-506 monohydrate | 109581-93-3 | sc-215037 sc-215037-CW | 5 mg 5 mg | $271.00 $320.00 | ||
L'FK-506 monoidrato presenta una struttura macrociclica distintiva che promuove intricate interazioni molecolari, in particolare grazie alla sua capacità di impegnarsi in interazioni non covalenti come il legame a idrogeno e l'impilamento π-π. Questa architettura unica aumenta la sua stabilità in soluzione e consente una flessibilità conformazionale che può influenzare la sua reattività e selettività nelle reazioni di complessazione. L'equilibrio idrofilo e lipofilo del composto contribuisce alle sue diverse caratteristiche di solubilità, consentendogli di partecipare a vari percorsi chimici. | ||||||
6-O-alpha-D-Glucosyl-beta-cyclodextrin | 92517-02-7 | sc-291408 sc-291408A | 1 g 5 g | $215.00 $315.00 | ||
La 6-O-alfa-D-Glucosil-beta-ciclodestrina presenta una struttura macrociclica unica che facilita le interazioni selettive tra ospite e ospite, consentendole di incapsulare una varietà di molecole ospiti. L'esterno idrofilo e la cavità idrofobica creano un ambiente dinamico per il riconoscimento molecolare, aumentando la capacità di formare complessi di inclusione stabili. L'adattabilità conformazionale e l'affinità di legame specifica di questo composto contribuiscono alla sua efficacia nel modulare la cinetica di reazione e nel migliorare i profili di solubilità in diversi sistemi chimici. | ||||||
Retrorsine | 480-54-6 | sc-215805 sc-215805A sc-215805B sc-215805C sc-215805D sc-215805E | 100 mg 500 mg 1 g 2 g 3 g 5 g | $256.00 $935.00 $1750.00 $3468.00 $5100.00 $8160.00 | 3 | |
La retrorsina è un composto macrociclico caratterizzato da un'intricata struttura ad anello, che promuove interazioni molecolari uniche attraverso lo stacking π-π e il legame a idrogeno. Questa configurazione consente un legame selettivo con vari substrati, influenzando le vie di reazione e la cinetica. La sua struttura rigida aumenta la stabilità e allo stesso tempo la flessibilità conformazionale, facilitando la formazione di complessi transitori. Le proprietà fisiche distinte del composto contribuiscono al suo ruolo nella modulazione della reattività chimica e della selettività in ambienti diversi. | ||||||
SBFI-AM | 129423-53-6 | sc-215841 sc-215841A | 100 µg 1 mg | $138.00 $759.00 | 2 | |
L'SBFI-AM è un composto macrociclico che si distingue per le sue dinamiche conformazionali uniche e per la capacità di formare robusti complessi ospite-ospite. Il composto presenta forti interazioni non covalenti, come effetti idrofobici e forze di van der Waals, che ne aumentano la selettività nel legare ioni o molecole specifiche. La sua struttura ciclica consente un'efficiente delocalizzazione degli elettroni, influenzando la cinetica di reazione e promuovendo percorsi unici nelle trasformazioni chimiche. Le proprietà fisiche distintive del composto facilitano ulteriormente il suo ruolo nei processi di complessazione e riconoscimento molecolare. | ||||||
Erythromycin A 6,9-imino ether | 99290-97-8 | sc-498763 | 10 mg | $380.00 | ||
L'eritromicina A 6,9-imino etere è un composto macrociclico caratterizzato da un'intricata struttura ad anello, che facilita l'esclusivo legame idrogeno intramolecolare. Questa caratteristica ne aumenta la stabilità e ne influenza la reattività in vari ambienti chimici. Il composto presenta interazioni selettive con gli ioni metallici, guidate dalle sue regioni ricche di elettroni, che possono alterare i percorsi di reazione. La sua flessibilità conformazionale consente aggiustamenti dinamici durante la complessazione, influenzando i profili cinetici in diverse reazioni. | ||||||