Gli inibitori di Ly49F sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio il recettore Ly49F, un membro specifico della famiglia di recettori Ly49 che si trova prevalentemente nelle cellule natural killer (NK). I recettori Ly49 sono un gruppo di recettori simili alle lectine di tipo C, responsabili principalmente della regolazione dell'attività delle cellule NK attraverso il riconoscimento delle molecole del complesso di istocompatibilità maggiore di classe I (MHC-I). Ly49F, in particolare, si lega a determinate molecole MHC-I, trasmettendo segnali che influenzano la funzione delle cellule NK, attivando o inibendo le loro risposte citotossiche. La precisa modulazione di questo recettore può essere cruciale per il controllo della risposta immunitaria, soprattutto nel contesto del mantenimento del delicato equilibrio tra attivazione e inibizione immunitaria. Gli inibitori di Ly49F possono interrompere questo processo di segnalazione, influenzando potenzialmente il riconoscimento da parte delle cellule NK di bersagli cellulari, con conseguenti alterazioni della sorveglianza immunitaria e delle dinamiche di interazione.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di Ly49F sono progettati per legarsi specificamente al recettore Ly49F, interferendo con la sua capacità di interazione con le molecole MHC-I. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso vari motivi strutturali che mirano al dominio di legame del recettore, ostacolandone la conformazione e la funzione. Alcuni inibitori potrebbero imitare i ligandi naturali di Ly49F, inibendo così in modo competitivo l'attività del recettore, mentre altri potrebbero legarsi in modo allosterico, causando cambiamenti conformazionali che influenzano il comportamento del recettore. Lo sviluppo di questi inibitori implica la comprensione della struttura tridimensionale di Ly49F e delle sue affinità di legame con i ligandi, per creare molecole in grado di interferire selettivamente con la sua funzione. Tali inibitori forniscono uno strumento prezioso per studiare le complessità delle interazioni recettore-ligando e le implicazioni più ampie della regolazione delle cellule NK in contesti immunologici. La specificità e la progettazione degli inibitori Ly49F sono strettamente legate alla loro architettura molecolare e al preciso indirizzamento dei siti recettoriali per garantire una modulazione selettiva delle vie immunitarie.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'ATRA può inibire l'espressione di KLRK1 modulando la differenziazione delle cellule immunitarie e influenzando l'espressione di recettori di sorveglianza immunitaria come NKG2D. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Si suggerisce che PD-0332991 inibisca l'espressione di KLRK1 influenzando la progressione del ciclo cellulare, con un potenziale impatto sulla proliferazione e sull'espressione delle cellule immunitarie portatrici di NKG2D. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB202190 può inibire l'espressione di KLRK1 modulando la via di segnalazione MAPK, influenzando potenzialmente l'espressione e l'attivazione di NKG2D sulle cellule immunitarie. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 potrebbe potenzialmente inibire l'espressione di KLRK1 modulando la via di segnalazione JNK, influenzando potenzialmente l'espressione e la funzione di NKG2D sulle cellule immunitarie. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 può inibire l'espressione di KLRK1 influenzando la via di segnalazione PI3K/AKT, potenzialmente influenzando l'espressione e l'attivazione di NKG2D sulle cellule immunitarie. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Si suggerisce che la wortmannina inibisca l'espressione di KLRK1 influenzando la via di segnalazione PI3K, potenzialmente influenzando l'espressione e la funzione di NKG2D sulle cellule immunitarie. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina può inibire l'espressione di KLRK1 modulando la via di segnalazione mTOR, influenzando potenzialmente l'espressione e l'attivazione di NKG2D sulle cellule immunitarie. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 potrebbe potenzialmente inibire l'espressione di KLRK1 modulando la via di segnalazione MAPK/ERK, influenzando potenzialmente l'espressione e la funzione di NKG2D sulle cellule immunitarie. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Si ritiene che il bortezomib inibisca l'espressione di KLRK1 influenzando la via dell'ubiquitina-proteasoma, con un potenziale impatto sull'espressione e sulla funzione di NKG2D nelle cellule immunitarie. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
SB431542 può inibire l'espressione di KLRK1 modulando la via di segnalazione TGF-β, influenzando potenzialmente l'espressione e l'attivazione di NKG2D sulle cellule immunitarie. |